Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Euro 2024, Italia “rischiatutto”. Spalletti: “Meno bellezza e più sostanza”

Nel girone A, prima la Germania, seconda la Svizzera. Se vincono con la Croazia, gli Azzurri se la vedranno con gli elvetici

Il ct della Nazionale di calcio italiana, Luciano Spalletti, non transige: meno belli e più di sostanza. Previsti cambi rispetto all’undici inziale schierato sia contro l’Albania sia contro la Spagna. Alla vigilia del match che segnerà il destino della sua nazionale agli Europei di calcio in Germania, Spalletti traccia la strada da seguire per la partita di stasera a Lipsia: “Cambieremo anche qualche attitudine di squadra, abbiamo bisogno anche di resilienza. Cercheremo di avere più sostanza, magari meno bellezza ma più sostanza – assicura – El Shaarawy tra i cambi? E’ possibile tutto. C’è sempre da fare un ragionamento completo in questa squadra. Dimarco è recuperato ed è a disposizione, tutto lascia pensare
che sarà disponibile, poi faremo un passaggio con il medico”. Di certo, “di questo gruppo ci si può fidare”, la
sintesi del ct dopo la brutta botta della sconfitta con la Spagna.

Una formazione quella che scenderà in campo al Leipzig Stadium che, secondo quanto trapelato dall’allenamento in
mattinata a Iserlohn, potrebbe vedere una difesa a 4 con Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Darmian, con quest’ultimo dunque al posto di Dimarco, recuperato ma non al meglio. Davanti dal 1′ il genoano Retegui è in rampa di lancio per sostituire Scamacca, mentre a centrocampo resta l’opzione Cristante e sale quella che prende il nome di Cambiaso. Il tutto per un 4-1-4-1 che diventa 3-4-2-1 a seconda delle situazioni con Jorginho dietro a Cambiaso-Cristante-Barella e Chiesa.
“E’ chiaro che dopo una partita come quella con la Spagna l’idea di cambiare qualcosa c’è, forse ho sbagliato io a non
cambiare prima – spiega Spalletti – Ora che qualcosa si è notato, un po’ di fatica e di ruggine, qualcosa sicuramente si
cambierà. Brozovic e Perisic? Della Croazia può incidere tutto, hanno tutto, molta esperienza e anche qualche anno. Si vedrà se saremo più pronti a fare vedere la nostra freschezza. Li dobbiamo prendere sulla vivacità e intensità, sono due grandi persone e calciatori”.

Sempre a proposito di cambiamenti Spalletti fa capire che difficilmente rinuncerà a Jorginho e Di Lorenzo nonostante la loro prestazione horror con le Furie Rosse: “Jorginho probabilmente contro la Spagna non ha giocato la sua miglior
partita ma è in parte anche colpa mia. Lui è un leader e ha grandi qualità che altri non hanno, dice agli altri cosa fare.
Puntiamo sempre molto su di lui. Di Lorenzo è per me come un figlio e faccio fatica sempre a lasciar fuori uno con le sue caratteristiche. Sono convinto del suo valore come giocatore e come persona. Uno capisce perfettamente le intenzioni dell’altro”. E sulle condizioni di Dimarco il ct azzurro lo vede a disposizione per domani: “Ha recuperato dal suo infortunio. Dovrà fare altri accertamenti ma con la Croazia dovrebbe essere a disposizione”.

Anche stasera, sugli spalti, si preannuncia una netta prevalenza di tifosi avversari: in uno stadio dalla capienza di 38 mila posti, la previsione dell’Uefa è di 25mila tifosi della Croazia e di 10mila azzurri.

Intanto, nel girone A, ecco i primi verdetti: prima la Germania, seconda la Svizzera. Sara’ la Nazionale elvetica quindi l’avversario dell’Italia qualora gli azzurri riescano a passare da secondi del girone A dietro la Spagna.

Stefania Losito

(credits: foto in copertina dalla pagina Facebook della Nazionale italiana di calcio)

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel