Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Ex Ilva: Acciaierie d’Italia ha convocato un nuovo Cda il 28 dicembre con l’aumento di capitale da sottoporre all’assemblea soci

 Il 28 dicembre, forse, l’ex Ilva di Taranto e i suoi lavoratori avranno forse una risposta. A seguito dell’assemblea dei soci di oggi, Acciaierie d’Italia ha comunicato la “convocazione di un consiglio di amministrazione per il prossimo 28 dicembre, con l’obiettivo di formulare un nuovo testo di delibera da proporre all’assemblea degli Azionisti a sostegno del fabbisogno finanziario alla Società”. Nello stesso giorno è previsto il Consiglio dei ministri e, subito dopo, l’incontro a Palazzo Chigi del Governo con i sindacati. L’urgenza è quella di rifinanziare l’azienda con danaro utile a coprire almeno le emergenze finanziarie. La trattativa per risolvere la vertenza resta, dunque, ancora in stallo: nell’incontro che
si è svolto a Palazzo Chigi di due giorni fa, lamentano i sindacati, non sono arrivate risposte chiare e concrete alle richieste, mentre il governo prende tempo e rimanda la decisione al nuovo incontro che si terrà dopo l’assemblea del gruppo siderurgico.
Le grandi aspettative per il confronto tra le principali sigle sindacati e i rappresentanti dell’esecutivo – presenti i ministri dell’Economia Giancarlo Giorgetti, degli affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, del Lavoro Marina Elvira Calderone, delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, assieme al sottosegretario alla presidenza
del consiglio Alfredo Mantovano – sono rimaste di fatto deluse per sindacati e lavoratori del gruppo dell’Acciaio. Anche se il governo ha ribadito “l’intenzione di continuare a fare la propria parte” e ha assicurato che “sarà garantita la continuità aziendale”.

Il 28 dicembre il da di Acciaierie d’Italia si riunirà per deliberare sul l’aumento di capitale da proporre all’assemblea per il fabbisogno finanziario dell’azienda. Il ministro Urso, dopo aver ribadito l’intenzione di dare una continuità aziendale al siderurgico e di vole procedere con la conversione green della produzione, annuncia: “La prossima settimana ci sarà un altro tavolo, anche con i sindacati. Siamo convinti e lavoriamo affinchél’Ilva continui ad essere un polo produttivo anche e soprattutto con le prospettive della riconversione green. L’unica cosa certa è che l’Ilva continuerà a produrre”, ha confermato il ministro a margine della seduta del Senato.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Mahmood in radio con il nuovo singolo

“Sottomarini” è stato presentato al festival di Sanremo nella serata finale

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Locali

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Due persone, di 19 e 44 anni, sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82, nel tratto…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Made with 💖 by Xdevel