Ascolta Guarda

Ex Ilva, il disimpegno di Mittal che preferisce investire in Francia puntando alla decarbonizzazione

ArcelorMittal tratta in Italia per uscire dall’ex Ilva, mentre in Francia raggiunge un accordo per investire 1,8 miliardi di euro e decabonizzare l’impianto di Dunkerque, che da solo rappresenta il 6% delle emissioni industriali francesi. L’annuncio dell’intesa tra il governo francese e il colosso indiano dell’acciaio è arrivato dal ministro francese dell’Economia Bruno Le Maire che a sua volta, nell’ambito del piano di riduzioni del carbonio prodotto dall’industria, potrà arrivare ad investire ulteriori 850 milioni accompagnando gli investimenti effettivamente realizzati dal gruppo privato.
In Italia il futuro è l’uscita di Mittal dal suo 40% della società che gestisce gli impianti ex Ilva e che potrebbe valere 400 milioni di euro. Sarebbe questo l’indennizzo che potrebbe portare ad un ‘divorzio’ consensuale evitando il ricorso al commissariamento del gruppo, con impatto negativo su fornitori e indotto. Risorse alle quali il ministero dell’economia dovrebbe aggiungere ancora – secondo i calcoli riportati dal quotidiano la Repubblica, che per primo ha pubblicato le indiscrezioni sulla vertenza – altri 3/400 milioni da immettere nell’azienda per rilanciare la produzione e circa 950 milioni per ricomprare gli impianti, considerando anche che 700 milioni dovrebbero tornare indietro, in quanto prestiti che il Mef aveva versato al primo commissariamento.

Al contrario, in Francia, nelle prossime ore, Le Maire, al quale nel recente rimpasto è stato confermato nel suo ‘portafoglio’ di competenze anche il tema della politica energetica, si recherà nella centrale nucleare di Edf a Gravelines, nel Nord della Francia e nel vicino impianto siderurgico di Dunkerque per promuovere l’investimento.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel