Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Ex Ilva, l’incontro con il ministro Urso: i fondi del Dl Aiuti Bis per rafforzare capitale e patrimonio, ma l’azienda rispetti gli accordi sull’indotto

I sindacati annunciano uno sciopero di 4 ore per lunedì: serve subito la nazionalizzazione o sarà sempre peggio

Subito dopo l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, i sindacati dei metalmeccanici hanno proclamato quattro ore di sciopero per lunedì 21 novembre in tutti gli stabilimenti ex Ilva. È questa la decisione di Fim, Fiom e Uilm in seguito al meeting con il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso, al quale ha partecipato anche il ministro del Lavoro Marina Calderone.

I sindacati apprezzano la buona volontà del ministro ma, dice Rocco Palombella, segretario generale Uilm, “ormai c’è bisogno che il governo prenda atto che l’unica azione da compiere è quella di riprendersi il controllo dell’azienda, bisogna nazionalizzare o la situazione peggiorerà ancora di più”.

Secondo gli accordi attuali lo Stato salirà al 60% di Acciaierie d’Italia nel 2024 e il ministro Urso non ha fatto intendere che la data sarà anticipata. “Non possiamo decidere tutto in pochi giorni – ha detto – dobbiamo considerare tutti i fattori. Gli interventi sono tanti e di varia natura”. La strada da percorrere è quella di salvare il sito produttivo, ma la decisione verrà presa con Palazzo Chigi, ha spiegato Urso.

L’intenzione del ministro sarebbe quella di collegare l’impiego del miliardo previsto per l’ex Ilva nel dl Aiuti Bis e affidato a Invitalia al riequilibrio della governance. Servirà per l’aumento di capitale e il rafforzamento patrimoniale della società. Invitalia, socio pubblico di minoranza di Arcelor Mittal, ha fatto sapere che sta lavorando per applicare al meglio la norma del decreto. “Condivideremo con il governo la soluzione migliore per l’azienda, i lavoratori e tutto l’indotto” ha detto Bernardo Mattarella, amministratore delegato di Invitalia.

L’azienda, nel frattempo, è la richiesta del ministro Urso, deve rispettare gli impegni presi secondo le scadenze che sono state date nei precedenti accordi.

“Lo Stato utilizzerà le risorse già stanziate affinché ci sia questo rispetto da parte dell’azienda, in modo tale che ci sia una prospettiva per il futuro dell’acciaieria italiana” ha detto Urso. Infine, sulla sospensione delle 145 imprese appaltatrici di Acciaierie d’Italia fino a gennaio, Urso si aspetta che a breve l’azienda la riconsideri.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Mahmood in radio con il nuovo singolo

“Sottomarini” è stato presentato al festival di Sanremo nella serata finale

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Sii felice, spegni lo smartphone. Uno studio condotto negli Stati Uniti rivela che allontanarsi dallo schermo mette di buonumore

Lo smartphone è un ostacolo verso la felicità. Lo conferma uno studio pubblicato su PNAS Nexus. Nell’arco temporale di un mese, è stato verificato che…

Locali

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Auto contro trattore sulla Statale 16 nel Nord Barese, muore una 33enne

Una donna di 33 anni originaria di Cerignola, nel Foggiano, è morta all’alba di venerdì in un incidente stradale lungo la statale 16 bis in…

Bari, contrabbando di cuccioli di cane scoperto in aeroporto dalla Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza ha scoperto un presunto traffico illegale di cuccioli di cane all’Aeroporto di Bari Palese. Durante i controlli alla dogana gli agenti…

Made with 💖 by Xdevel