Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Ex Ilva, oggi a Potenza l’interrogatorio di garanzia per Amara, domani per Capristo

Aperta un’indagine interna dagli attuali proprietari. Anche i Riva si dicono danneggiati

Si terrà oggi a mezzogiorno, nel carcere di Potenza, l’interrogatorio di garanzia dell’avvocato Piero Amara, arrestato martedì nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo lucano su vicende giudiziarie di Trani e dell’ex Ilva di Taranto.

La Guardia di Finanza e la Polizia hanno eseguito anche una misura di custodia cautelare in carcere per il poliziotto Filippo Paradiso, e ai domiciliari per l’avvocato di Trani Giacomo Ragno e per Nicola Nicoletti, che è stato consulente dei commissari dell’ex Ilva dal 2015 al 2018. Obbligo di dimora a Bari, invece è stata disposta per l’ex Procuratore di Trani e Taranto, Carlo Maria Capristo. Per lui l’interrogatorio di garanzia si svolgerà domani, alle 13, nel Palazzo di Giustizia di Potenza.

Secondo il legale di Piero Amara, “l’ipotesi di reato appare travisata in fatto ed erronea in diritto”. Inoltre, l’avvocato pensa che la misura cautelare per il suo assistito non sembra giustificabile giuridicamente a fronte di fatti privi di qualsiasi attualità. Ilva in amministrazione straordinaria, proprietaria oggi dello stabilimento siderurgico affidato ad Arcelor Mittal, ha disposto un’indagine interna per capire se esistono i presupposti per costituirsi parte civile in un eventuale processo. Stessa decisione del Gruppo Riva, proprietario fino al 2013, che si dichiara estraneo e danneggiato dai reati addebitati all’ex procuratore di Taranto Carlo Capristo, all’avvocato Pietro Amara e a Nicola Nicoletti.

Gianvito Magistà

 
  Diretta

Top News

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

Locali

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Made with 💖 by Xdevel