Ascolta Guarda

Ex Ilva, via libera dal Mef a 680 milioni di euro. I sindacati: non vengano usati solo per pagare le bollette

L’incontro con l’azienda: polemiche per l’esclusione dei rappresentanti dell’Usb

Il Ministero dell’Economia ha sbloccato 680 milioni di euro da destinare all’ex Ilva di Taranto. La somma si aggiunge a quella predisposta da Arcelor Mittal, per un totale di 750 milioni disponibili. Su queste basi, quindi, si è riaperto il dialogo fra azienda e sindacati sulla vertenza ex Ilva, che dura ormai da oltre dieci anni.

All’incontro, che si è tenuto nella sede di Confindustria a Roma, sono stati esclusi i rappresentanti di Usb, un sindacato molto presente fra i lavoratori dell’ex Ilva. Per loro il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico hanno espresso solidarietà.

Al centro del dibattito la situazione degli impianti di Taranto, del futuro dei lavoratori, compresi quelli dell’indotto e, naturalmente, dell’utilizzo dei 750 milioni di euro per rafforzare il patrimonio.

“Abbiamo avviato un percorso e riaperto il dialogo con l’azienda” hanno fatto sapere i sindacati dopo l’incontro. Le sigle sindacali si augurano che i 750 milioni non vengano utilizzati solo per pagare le bollette. Il timore, infatti, è proprio quello dato che, ad esempio, la cifra si aggira intorno al totale dei debiti di Accierie d’Italia verso Snam ed Eni. Sul fronte della produzione di acciaio, Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, considera insufficiente un aumento di solo il 15% nel 2023.

Nella sua relazione l’amministratore delegato Lucia Morselli ha comunicato ai sindacati che nel 2023 punta a raggiungere 4 milioni di tonnellate di produzione con l’obiettivo di arrivare a 5 milioni di tonnellate nel 2024. Nella seconda metà del 2023 sarà avviato il rifacimento dell’Afo 5, già previsto nel piano industriale presentato da Arcelor Mittal nel 2018, e la costruzione di un forno elettrico.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music