Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Federacciai: “L’Ilva ‘green’ produrrà 6 milioni di acciaio ma lo Stato deve investire nella decarbonizzazione”

“Non siamo favorevoli a percorsi di nazionalizzazione permanente” dell’ex Ilva “però abbiamo detto che nella situazione in cui versa l’impianto serve una fase transitoria” in cui lo Stato “deve garantire gli investimenti per la decarbonizzazione” degli impianti e farsi carico dei “debiti” accumulati. Così il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, intervenuto a un webinar di Siderweb. “Bisogna costruire le condizioni per un’operazione che, seppure nel medio e lungo periodo, abbia una sua redditività” e in tal caso “credo che la siderurgia italiana, a partire dal grande produttore di prodotti piani che è Arvedi, possa pensare a un disegno di questo tipo”.
Gozzi ha invocato un intervento dello Stato sul modello di quanto fece l’ex presidente degli Usa, Barak Obama, con la
Chrysler, rilanciata attraverso la fusione con Fiat. “Quel modello spiega come sistemi economici di mercato e non
tacciabili di statalismo come gli Usa in determinati momenti, rispetto ad obiettivi strategici, garantiscano una presenza
transitoria dello Stato”, ha spiegato Gozzi. Lo Stato italiano dovrebbe dunque “garantire investimenti per la decarbonizzazione, così come stanno facendo francesi e tedeschi con le loro siderurgie”, ha detto ancora ricordando i
2,5 di aiuti della Germania a Thyssenkrupp e gli 1,8 miliardi promessi dalla Francia a Mittal. “Francamente non si capisce per quale motivo se francesi e tedeschi, che ragionano più strategicamente, lo fanno, l’Italia non possa fare la stessa cosa”. “Una volta che l’impianto ha realizzato il piano industriale di decarbonizzazione”, se “sostenibile e viabile”,
Acciaierie d’Italia “può ritornare ad essere privata”.

Ma perché dei privati possano riavvicinarsi a Taranto “occorre fare chiarezza sui punti oscuri: non si conosce l’ammontare complessivo dei debiti di Acciaierie d’Italia”, debiti “verso l’indotto e i fornitori di energia” che “non si
può chiedere che siano i privati che entrano a pagare, perché quella è un eredità che si deve gestire lo Stato, facendo
attenzione all’indotto”.
Inoltre “bisogna fare una due diligence sugli impianti” sui quali, da quando sono stati espropriati alla famiglia Riva, “non sono stati fatti interventi di manutenzione straordinaria” e sui quali gli ex proprietari spendevano invece 350 milioni all’anno. “La sensazione è che lo stato non sia buono ed è inevitabile che sia così perché in 12 anni questi impianti hanno avuto pochissimi investimenti. Bisogna capire lo stato degli impianti per fare un piano industriale e portare in linea l’efficienza e la qualità produttiva”.

 Rilanciare in chiave green l’ex Ilva “ci porterebbe ad avere 5,5-6 milioni di tonnellate di acciaio decarbonizzato” l’anno, “non sarebbe l’Ilva da 10 milioni di tonnellate ma sarebbe un impianto vivo, sostenibile, in linea con le indicazioni di decarbonizzazione dell’Unione europea”, ha detto il presidente di Federacciai. “L’idea che è percorribile è quelle di salvare con un revamping abbordabile dal punto di vista economico gli altiforni minori di Taranto, l’1, il 2 e il 4 ed utilizzarli fino al 2029 con la loro quota di CO2” e “nel contempo realizzare due impianti collegati a forni elettrici ad arco sommerso”.

“Non è troppo tardi” per salvare l’ex Ilva ma se le regole europee sulle emissioni inquinanti, frutto di una politica “estremista” e “dissennata”, non cambieranno “è chiaro che si chiude, ma come chiuderanno tutti gli altiforni europei”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live 2025, ecco la seconda serata. Le anticipazioni sul cast

Sul palco, tra gli altri: Anna, Anna Tatangelo, Annalisa, Bresh, Capo Plaza, Clara, Emis Killa, Fabio Rovazzi, Francesco Gabbani, Fedez con Clara, Fred De Palma,…

Oggi al via da Molfetta il Cornetto Battiti Live 2025. Le anticipazioni sul cast

Sul palco, tra gli altri: Alessandra Amoroso, Annalisa, Coma_Cose, Cristiano Malgioglio, Fedez, Gabry Ponte, Joan Thiele, Ofenbach, Olly, Rkomi, Rocco Hunt, Sal Da Vinci, Serena…

Sport

Mondiale per Club, la Juventus parte con una goleada: 5-0 all’Al-Ain. Tudor: “Bell’inizio”

Nell’altra partita giocata nella notte vittoria per il Salisburgo con il Pachuca. Oggi Palmeiras-Al Ahly alle 18 e Inter Miami-Porto alle 21 …

Leggerissime

Maturandi nella notte prima degli esami tra ansie e paure. I consigli dello psicologo

L'invito è di ridimensionare le aspettative: non serve sapere tutto ma essere lucidi

 
  Diretta

Top News

Si chiama Anastasia ed è russa la donna trovata morta con la figlia di un anno a Villa Pamphili

Si chiamava Anastasia Trofimova, aveva 28 anni, e proveniva dalla Russia siberiana, la donna trovata morta il 7 giugno a Villa Pamphili a Roma, poco…

Sud, il rapporto Svimez: “Nel 2024 continua a crescere. Le regioni trainanti sono Sicilia e Campania”

Nel 2024 l’Italia è cresciuta meno rispetto alla media europea, ma il Sud mantiene una performance positiva. È quanto emerge dal rapporto della Svimez, l’Associazione…

Calcio, al via l’era Gattuso in Nazionale. Il nuovo C.T.: “Fondamentale tornare al Mondiale. Servono entusiasmo e unità”

Gravina (presidente Figc): “Scelta ragionata”. Buffon (capo-delegazione azzurro): “Come tecnico si è evoluto” È cominciata ufficialmente l’avventura di Gennaro Gattuso sulla panchina della Nazionale. L’ex…

Guerra Iran-Israele, attacchi di Tel Aviv al reattore ad acqua pesante di Arak. Teheran lancia missili contro l’ospedale di Beer Sheva

Continua lo scambio di attacchi tra Iran e Israele. I caccia israeliani, secondo quanto riferito dai media di Teheran, hanno attaccato il reattore ad acqua…

Locali

Peschici, la cittadinanza onoraria ad Al Bano Carrisi inaugura la rassegna artistico-culturale Favola Blu

Per Al Bano è la quarta volta. Dopo Latiano (Br), Motta Santa Lucia, nel Lametino, e Golferenzo, nell’Oltrepò pavese, anche Peschici conferisce al cantautore di…

Bomba carta davanti a un negozio di abbigliamento a Foggia. Il titolare: “Non ho paura, dobbiamo ribellarci”

Una bomba carta è stata fatta esplodere la notte scorsa davanti a un negozio di abbigliamento in via Bari a Foggia. Danni alla saracinesca, alla…

Crisi idrica, l’ordinanza del sindaco di Potenza e l’invito ai cittadini: “Evitare inutili sprechi”

A causa della crisi idrica, il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca “invita i cittadini a un utilizzo limitato, responsabile erazionale della risorsa idrica, per evitare…

Incidente sul lavoro nel tarantino, muore un operaio di 55 anni

Un uomo di 55 anni, Vito Penna, è stato trovato senza vita all’interno dell’impresa di autodemolizioni per cui lavorava a Palagiano, nel tarantino. Da accertare…

Made with 💖 by Xdevel