Ascolta Guarda
PALATOUR

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in vacanza in questi giorni.
Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio sui prezzi dei carburanti del ministero delle Imprese e del Made in Italy, anche nella settimana di Ferragosto, si “registrano nuovi ribassi” con valori odierni, rispetto a venerdì scorso, inferiori di 0,3 centesimi al litro per la benzina (1,71 euro/litro) e di 0,5 centesimi al litro per il gasolio (1,64 euro/litro).
“Prosegue la discesa dei prezzi alla pompa lungo la rete distributiva italiana sulla scia dell’andamento dei mercati internazionali delle materie prime e dei prodotti raffinati”, afferma il Mimit, sottolineando che nella settimana centrale di agosto, i prezzi alla pompa risultano essere – sia per benzina, che per gasolio – “ai livelli più bassi dal 2021”, prima della guerra della Russia in Ucraina: la benzina oggi costa 11,6 cent/l in meno rispetto a un anno fa, 23,3 cent/l in meno
rispetto a due anni fa e 5,4 cent/l in meno rispetto a tre anni fa mentre il gasolio segna rispettivamente -6,2, -19,9 e -10,9 cent/l.
“Trend ribassista che si conferma anche da inizio anno, con l’eccezione della parentesi rialzista dal 12 al 25 giugno, dovuta al conflitto in Medioriente”, spiega sempre il ministero di Via Veneto. “Il 23 gennaio il livello alla pompa era per la benzina di 1,83 euro/litro (oggi più bassa di 12 centesimi) e per il gasolio di 1,74 euro/litro (oggi più basso di 10 centesimi)”, sottolinea il Mimit.
Bene per il Codacons il calo dei prezzi dei carburanti a Ferragosto, ma ancora non basta. “La riduzione dei prezzi di
benzina e gasolio lungo la rete è positiva per i milioni di cittadini che in questi giorni si spostano in auto per raggiungere le località di villeggiatura”, spiega l’Associazione dei consumatori. “Tuttavia riteniamo che ancora non basti: ci sono ampi margini per una ulteriore riduzione dei listini alla pompa, anche in considerazione del fatto che le quotazioni petrolifere sono calate del -16,7% da giugno a oggi, mentre nello stesso periodo i prezzi di benzina e gasolio si sono ridotti appena del -2%”, fa presente il Codacons, precisando: “E’ vero che le quotazioni petrolifere non sono l’unico indice che determina il prezzo dei carburanti alla pompa, ma al tempo stesso una riduzione così forte del greggio avrebbe dovuto influire maggiormente sui listini praticati al pubblico”.
Intanto Oltreoceano le scorte di petrolio nell’ultima settimana sono aumentate di 3,04 milioni di barili, dopo il calo inatteso della settimana precedente, secondo i dati del Dipartimento dell’Energia. Scorte in calo potrebbero indicare un
aumento della domanda e quindi spingere i prezzi al rialzo, viceversa scorte in aumento potrebbero significare un calo della domanda e quindi portare ad una discesa del prezzo del petrolio, spiegano gli analisti.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Rkomi giovedì 30 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 14:30 con Marco e Claudia

Cinema in lutto, addio a Mauro Di Francesco: aveva 74 anni

Era diventato famoso con la commedia cult "Sapore di Mare 2"

Sport

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

Il Tas accoglie il ricorso di Giacomo Perini: è medaglia di bronzo ai Giochi paralimpici di Parigi

L’azzurro, finalista nel canottaggio, era stato escluso per il possesso di un cellulare a bordo dell’imbarcazione

 
  Diretta

Top News

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Argentina, vittoria di Milei alle elezioni di medio termine. Il partito del presidente ottiene il 40,84%

Netta vittoria, alle elezioni legislative di medio termine in Argentina, per ‘La Libertad Avanza’, il partito del presidente Javier Milei, che ha ottenuto il 40,84%…

Locali

Mangiano funghi selvatici: morta 80enne a Ostuni, ricoverata d’urgenza la figlia

Una donna 80 anni è morta a Ostuni, in provincia di Brindisi, dopo aver mangiato, circa una settimana fa, alcuni funghi selvatici. A quanto si…

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Stornara, arriva un furgone di Poste italiane per erogare danaro. Cittadini senza sportelli automatici dopo gli assalti

Da sabato scorso a Stornara, nel Foggiano, i cittadini non avevano più il servizio automatico di bancomat e postamat per prelevare danaro o effettuare altre…

Gallipoli, agguato a colpi di pistola: 45enne ferito sotto gli occhi della mamma

Agguato alla periferia di Gallipoli, in provincia di Lecce. Un operatore ecologico di 45 anni, Michel Barba, è stato raggiunto alla spalla da quattro o…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music