Ascolta Guarda

Festa dei nonni: più assistenza agli anziani. In Basilicata over 70 pari al 17,3 % della popolazione

In Puglia proposta per l’istituzione di un Garante regionale

Domani, 2 ottobre, ricorre la festa dei nonni. In Puglia e Basilicata si pone l’attenzione sull’assistenza agli anziani.
In Basilicata, come sottolineato dal segretario regionale della Uil Pensionati, Carmine Vaccaro, la popolazione di over 60 è pari al 30,8 per cento del totale, mentre gli over 70 sono il 17,3%.


“I nonni – ha detto Vaccaro – sono il pilastro di questa società e in questa pandemia sono quelli che hanno pagato il prezzo più alto, non solo in termini di vite umane”. Vaccaro ha definito i nonni “l’ammortizzatore ma anche il collante sociale più attivo nel tessuto lucano. L’anello di congiunzione tra adulti e bambini, figli e genitori”. “Senza di loro – ha aggiunto – molte famiglie disagiate non riuscirebbero ad arrivare a fine mese, perchè spesso sprovviste di mezzi per poter affidare i propri bambini ad una babysitter, nell’impossibilità di poterli accudire 24 ore su 24”.


“Giovani e meno giovani insieme per garantire lavoro ai primi e vita serena ai secondi”, è questo il principio alla base della festa dei nonni, ha ricordato Vaccaro. “È necessario – ha proseguito – progettare un sistema non solo di assistenza efficiente per la terza età ma anche attento alla qualità della vita. E su questo più volte – ha concluso – ci siamo spesi in favore di un’idea che affonda le sue fondamenta del co-housing”.


Intanto, proprio in occasione della giornata internazionale dedicata alle persone anziane, il gruppo della Lega Puglia in consiglio regionale ha presentato una proposta di legge per la tutela, attraverso l’istituzione di un Garante regionale degli over 65 residenti in Puglia. L’obiettivo è quello di promuovere e monitorare la diffusione e l’effettività degli indici dei diritti delle persone anziane, come, ad esempio, la parità di accesso ai servizi di assistenza e ai sostegni, la capacità giuridica e decisionale, l’assenza di abusi e maltrattamenti.

“Il Garante – spiegano dalla Lega – dovrebbe essere scelto tra persone competenti in ordine ai problemi connessi all’età senile. Tutti, anche gli anziani, hanno il diritto di condurre una vita dignitosa e indipendente e di partecipare alla vita sociale e culturale. Le persone in età avanzata sono la nostra esperienza e dobbiamo dare loro la giusta importanza e dobbiamo farlo concretamente”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music