
Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6 al 9 settembre, i figli degli ambulanti che arriveranno in città con le loro bancarelle, saranno accuditi dai volontari del SerMolfetta che, affiancati da esperti, allestiranno aree sicure e accoglienti con giochi, laboratori culturali, attività sportive e una ludoteca temporanea. “Tutti i servizi saranno gratuiti”, spiegano dall’associazione, precisando di essere “gli unici in Puglia a fornire un servizio così” perché l’obiettivo “è restituire ai piccoli il diritto di vivere la loro infanzia in un ambiente sereno e protetto”.
Per il presidente del SerMolfetta, Salvatore Del Vecchio, si tratta di un modo “per combattere le disuguaglianze e creare legami che arricchiscono tutti”. Il progetto, chiamato Villaggio del fanciullo, “è la prova che una città può crescere quando sa prendersi cura dei più piccoli e dei più fragili”, dicono volontari che invitano “chi desidera a dare una mano con il proprio tempo, le proprie competenze o semplicemente con un gesto di vicinanza”.
Stefania Losito
(foto dalla pagina Facebook di SerMolfetta, immagine di repertorio)