Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Festival del cinema di Venezia, ecco i Led Zeppelin mai visti

Jimmy Page presenta il docu-film che racconta la band

Jimmy Page è a Venezia, con il suo aspetto gentile e la voglia di raccontare. Il chitarrista scatenato dei Led Zeppelin, tra i fondatori della band, accompagna la presentazione di “ Becoming Led Zeppelin”, il film documentario fuori concorso a Venezia 78. Si tratta del primo documentario sulla band in cinquanta anni di carriera. 

Il film portato a Venezia  da Bernard MacMahon è una specie di grande baule dei ricordi: il regista è andato alla ricerca di  ogni minimo dettaglio su Page, John Paul Jones, John Bonham e Robert Plant, per poterli raccontare prima dell’unione nella band e dopo. 

Un grande serbatoio di memorabilia come biglietti delle loro prime esibizioni, ritagli, dischi, interviste a loro ragazzini magari ai primi concertini, archivi sparsi in tutto il mondo.

Per un appassionato della band  inglese fondata nel 1968 il film è  una occasione unica: vedere i quattro ragazzini alle prime armi è straordinario. Dice Jimmy Page: “ci tenevo proprio a questo, quando il film ci racconta da adolescenti appassionati di musica regala agli spettatori un grande messaggio: guardate come eravamo fanatici di musica, suonate anche voi, non abbandonate i sogni, credeteci. Io sono un autodidatta, non ho mai studiato in accademie musicali, sono cresciuto ad ascoltare musica degli altri, a fare pellegrinaggio nei negozi di dischi per cercare tutti i lavori possibili da sentire. Ed è così  che tutti abbiamo imparato, anche oggi che pure ci sono tante informazioni a disposizioni, dico ai giovani la stessa cosa: lavorate su qualcosa che amate, può essere un hobby anche se il mio, cominciato a 13 anni prendendo una chitarra in mano che poi mi ha accompagnato per tutta la vita, è  diventato il mestiere di una vita. “Becoming Led Zeppelin” – prosegue Page – è un film sull’apprendistato, sulla perseveranza e su come i sogni si possano realizzare”.

Jimmy Page, che durante presentazione del film ha anche ricordato Charlie Watts dei Rolling Stones appena scomparso,  ha sottolineato che il film a lui piace anche perché propone una lunga intervista a John Bonham, il fantastico batterista co-fondatore scomparso nel 1980: “rivederla lo fa sentire vivo”.

Page, chitarrista londinese, considerato tra le leggende del rock, che aveva cominciato con gli Yardbirds di Eric Clapton e Jeff Bleck ha raccontato ancora: “noi Led Zeppelin eravamo diversi da tutti gli altri gruppi: dal 1968 abbiamo improvvisato tutto, ci capivamo con lo sguardo e suonavamo liberamente. Immaginate quanti concerti, tutto era improvvisato. Per questo quando John Bonham è morto nel 1980 ci siamo sciolti, non potevamo essere gli stessi di prima”. Infine un avvertimento al pubblico: “pensate di sapere tutto di noi? Vi sbagliate, dopo Becoming Led Zeppelin saprete davvero tutto, nel film c’è una risposta a tutta la nostra musica”.

Angela Tangorra

Foto dal profilo Facebook Led Zeppelin

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel