Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Festival del cinema di Venezia, ecco i Led Zeppelin mai visti

Jimmy Page presenta il docu-film che racconta la band

Jimmy Page è a Venezia, con il suo aspetto gentile e la voglia di raccontare. Il chitarrista scatenato dei Led Zeppelin, tra i fondatori della band, accompagna la presentazione di “ Becoming Led Zeppelin”, il film documentario fuori concorso a Venezia 78. Si tratta del primo documentario sulla band in cinquanta anni di carriera. 

Il film portato a Venezia  da Bernard MacMahon è una specie di grande baule dei ricordi: il regista è andato alla ricerca di  ogni minimo dettaglio su Page, John Paul Jones, John Bonham e Robert Plant, per poterli raccontare prima dell’unione nella band e dopo. 

Un grande serbatoio di memorabilia come biglietti delle loro prime esibizioni, ritagli, dischi, interviste a loro ragazzini magari ai primi concertini, archivi sparsi in tutto il mondo.

Per un appassionato della band  inglese fondata nel 1968 il film è  una occasione unica: vedere i quattro ragazzini alle prime armi è straordinario. Dice Jimmy Page: “ci tenevo proprio a questo, quando il film ci racconta da adolescenti appassionati di musica regala agli spettatori un grande messaggio: guardate come eravamo fanatici di musica, suonate anche voi, non abbandonate i sogni, credeteci. Io sono un autodidatta, non ho mai studiato in accademie musicali, sono cresciuto ad ascoltare musica degli altri, a fare pellegrinaggio nei negozi di dischi per cercare tutti i lavori possibili da sentire. Ed è così  che tutti abbiamo imparato, anche oggi che pure ci sono tante informazioni a disposizioni, dico ai giovani la stessa cosa: lavorate su qualcosa che amate, può essere un hobby anche se il mio, cominciato a 13 anni prendendo una chitarra in mano che poi mi ha accompagnato per tutta la vita, è  diventato il mestiere di una vita. “Becoming Led Zeppelin” – prosegue Page – è un film sull’apprendistato, sulla perseveranza e su come i sogni si possano realizzare”.

Jimmy Page, che durante presentazione del film ha anche ricordato Charlie Watts dei Rolling Stones appena scomparso,  ha sottolineato che il film a lui piace anche perché propone una lunga intervista a John Bonham, il fantastico batterista co-fondatore scomparso nel 1980: “rivederla lo fa sentire vivo”.

Page, chitarrista londinese, considerato tra le leggende del rock, che aveva cominciato con gli Yardbirds di Eric Clapton e Jeff Bleck ha raccontato ancora: “noi Led Zeppelin eravamo diversi da tutti gli altri gruppi: dal 1968 abbiamo improvvisato tutto, ci capivamo con lo sguardo e suonavamo liberamente. Immaginate quanti concerti, tutto era improvvisato. Per questo quando John Bonham è morto nel 1980 ci siamo sciolti, non potevamo essere gli stessi di prima”. Infine un avvertimento al pubblico: “pensate di sapere tutto di noi? Vi sbagliate, dopo Becoming Led Zeppelin saprete davvero tutto, nel film c’è una risposta a tutta la nostra musica”.

Angela Tangorra

Foto dal profilo Facebook Led Zeppelin

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel