Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Fidanzati morti nell’incidente a Mesagne, il ricordo dei compagni di scuola di Matilde e della sua squadra di pallavolo

Un mazzo di fiori sul banco e un minuto di raccoglimento nel cortile della scuola durante la pausa per la ricreazione. Hanno voluto ricordare così Matilde Chionna, i compagni di scuola della 18enne morta ieri sera nell’incidente stradale avvenuto a Mesagne, in provincia di Brindisi, insieme al suo fidanzato Matteo Buccoliero 20 anni, di Sava, figlio del pubblico ministero del tribunale di Taranto, Mariano Buccoliero. Matilde frequentav a la 3^ A L del liceo di Scienze umane, economico-sociale e linguistico ‘Ettore Palumbo’ di Brindisi. La dirigente scolastica, Serena Oliva, nel suo intervento dopo il minuto di raccoglimento ha voluto sottolineare le doti umane e l’impegno quotidiano di Matilde a scuola e nello sport. La ragazza, infatti, era una promessa del volleyBrindisino: nel pomeriggio di ieri la sua ultima partita a Oria, prima dell’incidente.
Cordoglio per la morte dell’atleta è stato espresso in una nota anche dalla Fipav (Federazione italiana pallavolo) Puglia,
con il presidente Paolo Indiveri, il consiglio regionale “e tutta la pallavolo pugliese” che “si uniscono al dolore della
New Volley Oria, della famiglia Chionna, per la scomparsa di Matilde”.

Anche il sindaco di Oria, Cosimo Maiorano, ha espresso vicinanza alla famiglia, con un pensiero pubblicato sui social: “La città di Oria si unisce al dolore per la scomparsa di Mattia e Matilde. A nome dell’intera Amministrazione Comunale di Oria, desidero esprimere il più profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Mattia Buccoliero e Matilde Chionna, avvenuta ieri in un incidente stradale sulla strada Torre SS – Mesagne. La notizia ha sconvolto l’intera comunità, lasciando un senso di dolore e incredulità. Mattia e Matilde erano due ragazzi giovani e pieni di vita, con un futuro radioso davanti a loro. Matilde, in particolare, era un’atleta della “ASD New Volley Oria”, ed era conosciuta e benvoluta da tutti per la sua solarità e il suo impegno sportivo – si legge nel post – In questo momento di immenso dolore, ci stringiamo attorno alle famiglie delle due vittime, ai loro amici e all’ASD New Volley Oria. A loro va il nostro più sentito abbraccio e la nostra più sincera partecipazione”.

Sul fronte delle indagini sull’incidente, sono state sequestrate le due auto, una Fiat Grande Punto e una Bmw, coinvolte nello scontro mortale. I due erano a bordo della Fiat Grande Punto. E’ ricoverato, invece, in ospedale al ‘Perrino’ di Brindisi, non in pericolo di vita, il 32enne alla guida della Bmw. Le indagini per ricostruire l’accaduto, coordinate dal
pubblico ministero Giuseppe De Nozza, sono affidate alla polizia locale di Mesagne.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel