Ascolta Guarda
PALATOUR

Fiera del Levante, primo weekend da record: oltre 65mila visitatori. L’appello del presidente Ambrosi: “Acquistate i ticket online”

Oltre 65.000 visitatori per il primo fine settimana della Campionaria Generale Internazionale, un dato mai registrato prima d’ora nei primi due giorni di Fiera degli ultimi anni. Superati anche i numeri del 2019, anno in cui si era registrata la maggiore affluenza.

Una fiera da tutto esaurito in cui decine di migliaia di persone hanno scelto di trascorrere qualche ora del fine settimana in visita in Fiera per ritrovare la consuetudine di curiosare tra gli stand, fare acquisti, o semplicemente per la gioia di rivivere una manifestazione tanto attesa che ha fatto la storia della città di Bari e che nel 2021 era stata soppressa a causa dell’emergenza sanitaria del Covid 19.

Folla fin dalle prime ore del mattino- e per l’intera giornata- dietro i cancelli di tutti gli ingressi e folla nei padiglioni, dalla Galleria delle Nazioni (la più amata) al Salone dell’innovazione, dal Salone dell’arredamento al padiglione agroalimentare fino agli stand della Sicilia e dello shopping. Giovani e meno giovani, ma anche tante le famiglie che hanno apprezzato le attrazioni del luna park, gli artisti itineranti per i viali, gli spettacoli, gli showcooking e le proposte gastronomiche dei tanti esercizi commerciali presenti.

“Le belle storie non finiscono mai, e i dati di cui parliamo in queste ore ce lo confermano – commenta Alessandro Ambrosi presidente di Nuova Fiera del Levante – perché riappropriarsi di un punto di riferimento così importante per il Sud come la nostra Fiera è innanzitutto una emozione. Una espressione di quella continuità che abbiamo voluto rappresentare onorando il presente che corre veloce ed è innovativo, senza tradire la tradizione dell’essere comunità attraverso il cibo e i prodotti artigianali. Grazie ai tanti baresi, ma anche ai campani, ai calabresi, ai lucani e ai siciliani che sono venuti a trovarci”.

Più che soddisfatti gli espositori che, confidando sul successo di questa apertura, sperano davvero di trovare nella manifestazione quella boccata d’ossigeno di cui hanno davvero bisogno in questo momento.

“Ed ora, ci prepariamo per una settimana ricca di appuntamenti istituzionali in cui avremo modo di ragionare del futuro della nostra regione e del nostro Sud, ma anche di tanti eventi dedicati soprattutto ai giovani – conclude Ambrosi –. Voglio cogliere però l’occasione per scusarmi dei disagi registrati durante le lunghe code che ci sono formate in corrispondenza delle 3 biglietterie. I ripetuti suggerimenti ad acquistare il ticket on line non sono stati presi in considerazione (qualcuno ha detto che anche l’acquisto diretto del biglietto è un rituale per molto baresi a cui è difficile rinunciare). Ringrazio anche chi ha avuto la bontà di comprendere che abbiamo lavorato su spazi ristretti e compromessi dalla presenza di cantieri. Ma rinunciare anche quest’anno alla fiera, proprio no”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Sport

Calcio, serie A. Al via del Mare il Lecce resta sconfitto per 1-0 dal Napoli dell’ex Antonio Conte

Mister Di Francesco: "Non meritavamo la sconfitta, ma il calcio è questo. Oggi, però, mi girano"

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

 
  Diretta

Top News

Furti in casa, più di un italiano su 4 ne ha subito almeno uno. Al Centronord i comuni più colpiti

Più di un italiano su quattro, nella vita, ha subito almeno un furto in casa. Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il28,6% del totale,…

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Locali

Droga, 11 arresti nel Foggiano. La base in un box videosorvegliato, affisso anche un listino prezzi

Dalle prime luci dell’alba, i carabinieri del Comando provinciale di Foggia stanno eseguendo un’ordinanza di misure cautelari, emessa dall’Ufficio gip del tribunale, su richiesta della…

Mangiano funghi selvatici: morta 80enne a Ostuni, ricoverata d’urgenza la figlia

Una donna 80 anni è morta a Ostuni, in provincia di Brindisi, dopo aver mangiato, circa una settimana fa, alcuni funghi selvatici. A quanto si…

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Stornara, arriva un furgone di Poste italiane per erogare danaro. Cittadini senza sportelli automatici dopo gli assalti

Da sabato scorso a Stornara, nel Foggiano, i cittadini non avevano più il servizio automatico di bancomat e postamat per prelevare danaro o effettuare altre…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music