Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Fiera del Levante, primo weekend da record: oltre 65mila visitatori. L’appello del presidente Ambrosi: “Acquistate i ticket online”

Oltre 65.000 visitatori per il primo fine settimana della Campionaria Generale Internazionale, un dato mai registrato prima d’ora nei primi due giorni di Fiera degli ultimi anni. Superati anche i numeri del 2019, anno in cui si era registrata la maggiore affluenza.

Una fiera da tutto esaurito in cui decine di migliaia di persone hanno scelto di trascorrere qualche ora del fine settimana in visita in Fiera per ritrovare la consuetudine di curiosare tra gli stand, fare acquisti, o semplicemente per la gioia di rivivere una manifestazione tanto attesa che ha fatto la storia della città di Bari e che nel 2021 era stata soppressa a causa dell’emergenza sanitaria del Covid 19.

Folla fin dalle prime ore del mattino- e per l’intera giornata- dietro i cancelli di tutti gli ingressi e folla nei padiglioni, dalla Galleria delle Nazioni (la più amata) al Salone dell’innovazione, dal Salone dell’arredamento al padiglione agroalimentare fino agli stand della Sicilia e dello shopping. Giovani e meno giovani, ma anche tante le famiglie che hanno apprezzato le attrazioni del luna park, gli artisti itineranti per i viali, gli spettacoli, gli showcooking e le proposte gastronomiche dei tanti esercizi commerciali presenti.

“Le belle storie non finiscono mai, e i dati di cui parliamo in queste ore ce lo confermano – commenta Alessandro Ambrosi presidente di Nuova Fiera del Levante – perché riappropriarsi di un punto di riferimento così importante per il Sud come la nostra Fiera è innanzitutto una emozione. Una espressione di quella continuità che abbiamo voluto rappresentare onorando il presente che corre veloce ed è innovativo, senza tradire la tradizione dell’essere comunità attraverso il cibo e i prodotti artigianali. Grazie ai tanti baresi, ma anche ai campani, ai calabresi, ai lucani e ai siciliani che sono venuti a trovarci”.

Più che soddisfatti gli espositori che, confidando sul successo di questa apertura, sperano davvero di trovare nella manifestazione quella boccata d’ossigeno di cui hanno davvero bisogno in questo momento.

“Ed ora, ci prepariamo per una settimana ricca di appuntamenti istituzionali in cui avremo modo di ragionare del futuro della nostra regione e del nostro Sud, ma anche di tanti eventi dedicati soprattutto ai giovani – conclude Ambrosi –. Voglio cogliere però l’occasione per scusarmi dei disagi registrati durante le lunghe code che ci sono formate in corrispondenza delle 3 biglietterie. I ripetuti suggerimenti ad acquistare il ticket on line non sono stati presi in considerazione (qualcuno ha detto che anche l’acquisto diretto del biglietto è un rituale per molto baresi a cui è difficile rinunciare). Ringrazio anche chi ha avuto la bontà di comprendere che abbiamo lavorato su spazi ristretti e compromessi dalla presenza di cantieri. Ma rinunciare anche quest’anno alla fiera, proprio no”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Dal 2 aprile i cittadini europei che entrano in Gran Bretagna dovranno avere il visto d’ingresso

Da mercoledì, per entrare in Gran Bretagna, ai cittadini europei non basterà più soltanto il passaporto: avranno bisogno di un visto di ingresso obbligatorio. Il…

Locali

Lecce, oggetti preziosi rubati da una chiesa durante la processione

Furto sacrilego nella chiesa della Madonna Santissima del Rosario in una frazione di Ortelle, in provincia di Lecce. Rubati dalla sacrestia tre chili di oggetti…

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Scontri al Via del Mare prima di Lecce – Roma, feriti 9 agenti. Il sindacato di categoria: Lo Stato ha fallito

Polemiche e condanna unanime per quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce, a poche ore dall’inizio della partita con la Roma. Un gruppo di tifosi salentini,…

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Made with 💖 by Xdevel