Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Fiera del Levante, primo weekend da record: oltre 65mila visitatori. L’appello del presidente Ambrosi: “Acquistate i ticket online”

Oltre 65.000 visitatori per il primo fine settimana della Campionaria Generale Internazionale, un dato mai registrato prima d’ora nei primi due giorni di Fiera degli ultimi anni. Superati anche i numeri del 2019, anno in cui si era registrata la maggiore affluenza.

Una fiera da tutto esaurito in cui decine di migliaia di persone hanno scelto di trascorrere qualche ora del fine settimana in visita in Fiera per ritrovare la consuetudine di curiosare tra gli stand, fare acquisti, o semplicemente per la gioia di rivivere una manifestazione tanto attesa che ha fatto la storia della città di Bari e che nel 2021 era stata soppressa a causa dell’emergenza sanitaria del Covid 19.

Folla fin dalle prime ore del mattino- e per l’intera giornata- dietro i cancelli di tutti gli ingressi e folla nei padiglioni, dalla Galleria delle Nazioni (la più amata) al Salone dell’innovazione, dal Salone dell’arredamento al padiglione agroalimentare fino agli stand della Sicilia e dello shopping. Giovani e meno giovani, ma anche tante le famiglie che hanno apprezzato le attrazioni del luna park, gli artisti itineranti per i viali, gli spettacoli, gli showcooking e le proposte gastronomiche dei tanti esercizi commerciali presenti.

“Le belle storie non finiscono mai, e i dati di cui parliamo in queste ore ce lo confermano – commenta Alessandro Ambrosi presidente di Nuova Fiera del Levante – perché riappropriarsi di un punto di riferimento così importante per il Sud come la nostra Fiera è innanzitutto una emozione. Una espressione di quella continuità che abbiamo voluto rappresentare onorando il presente che corre veloce ed è innovativo, senza tradire la tradizione dell’essere comunità attraverso il cibo e i prodotti artigianali. Grazie ai tanti baresi, ma anche ai campani, ai calabresi, ai lucani e ai siciliani che sono venuti a trovarci”.

Più che soddisfatti gli espositori che, confidando sul successo di questa apertura, sperano davvero di trovare nella manifestazione quella boccata d’ossigeno di cui hanno davvero bisogno in questo momento.

“Ed ora, ci prepariamo per una settimana ricca di appuntamenti istituzionali in cui avremo modo di ragionare del futuro della nostra regione e del nostro Sud, ma anche di tanti eventi dedicati soprattutto ai giovani – conclude Ambrosi –. Voglio cogliere però l’occasione per scusarmi dei disagi registrati durante le lunghe code che ci sono formate in corrispondenza delle 3 biglietterie. I ripetuti suggerimenti ad acquistare il ticket on line non sono stati presi in considerazione (qualcuno ha detto che anche l’acquisto diretto del biglietto è un rituale per molto baresi a cui è difficile rinunciare). Ringrazio anche chi ha avuto la bontà di comprendere che abbiamo lavorato su spazi ristretti e compromessi dalla presenza di cantieri. Ma rinunciare anche quest’anno alla fiera, proprio no”.

Stefania Losito

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, in piazza San Pietro lunghe file anche nella notte per rendere omaggio alla salma: quasi 50mila i fedeli nel primo giorno

Dalle 11.00 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48.600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella…

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Locali

Galatone, tenta di bruciare l’auto dell’assessora ma fugge dopo essere stato scoperto

Tenta di bruciare l’auto di famiglia dell’assessora al Bilancio e all’Urbanistica del comune di Galatone, nel Leccese, Caterina Dorato. Una persona, la scorsa notte, è…

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Made with 💖 by Xdevel