Ascolta Guarda

Finanziamenti illeciti, il pm di Torino chiede un anno di reclusione per Emiliano. Il governatore: “Confido nella giustizia”

La condanna a un anno di reclusione e a 90mila di multa è stata chiesta dalla pubblica accusa per Michele Emiliano, governatore della Puglia, processato a Torino per finanziamento illecito. La vicenda è legata alla campagna per le primarie del Pd del 2017. Il pm Giovanni Caspani ha proposto la stessa pena per il suo ex capo di gabinetto Claudio Stefanazzi (ora parlamentare Pd) e otto mesi per gli imprenditori Vito Ladisa e Giacomo Mescia.


Al vaglio del tribunale vi sono le somme versate dai due imprenditori alla Eggers di Pietro Dotti, la società del Torinese che si era occupata della campagna elettorale di Emiliano. Per l’accusa si trattò di un finanziamento occulto. “Mi sono candidato molte volte – ha detto Emiliano – e ho sempre seguito una regola: a occuparsi della raccolta dei finanziamenti doveva essere l’associazione Piazze d’Italia, che era molto attenta a scegliere gli interlocutori. Per questo non ho mai incontrato nessuno e negoziato alcunché. C’era anche un limite nell’ammontare del finanziamento, una specie di codice etico sovrapposto alle previsioni della legge. La separazione fra l’indirizzo politico della campagna e i profili amministrativi fu netta anche in occasione delle primarie”.


Emiliano ha ricordato che era scontento del lavoro svolto da Dotti “perché, senza dirci nulla, aveva riciclato lo stesso formato campagna elettorale della Serracchiani” in Friuli Venezia Giulia. Quando l’imprenditore cominciò a sollecitare il pagamento della prestazione, arrivando a chiedere un decreto ingiuntivo, Emiliano discusse la situazione con i collaboratori: “Per me era importante non passare per uno che non paga, tanto più che la questione era finita sui giornali. Con Dotti non parlai: non avevo tempo e non volevo dirgli cosa ne pensavo. Ero talmente seccato che dissi ai collaboratori di sistemare la cosa: ‘se avete i soldi pagate, sennò ve li do io’. Loro risposero ‘non preoccuparti, ce ne occupiamo noi’. Non sentii più parlare della questione fino a quando ricevetti un messaggio da Dotti: ‘Sistemato tutto’. Risposi solo ‘va bene’, sempre senza aggiungere quel che ne pensavo”.
“Il mio timore – ha aggiunto Emiliano – è che di fronte a certi passaggi non chiari neppure a me possano sorgere dei dubbi. Ma sono eventi non ascrivibili a una mia responsabilità”.


Il governatore ha poi commentato: “Forse in passato quando la sentivo pronunciare da altri commettevo l’errore di considerarla una frase fatta: ora dico che confido nella giustizia. Ho 63 anni e ho sempre cercato di comportarmi bene, sia nelle cose importanti che in quelle meno importanti”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Celine Dion, concerti annullati per motivi di salute

La cantante, che soffre di una rara patologia neurologica, ha avuto un peggioramento

Musica, è morta Tina Turner

A dare l'annuncio il suo portavoce: "Si è spenta serenamente dopo una lunga malattia"

Sport

Manovra stipendi, accettato il patteggiamento della Juventus: maxi multa di 718 mila euro

Andrea Agnelli è l’unico che ha scelto di andare a processo il prossimo 15 giugno

Juventus, anticipata a domani l’udienza sulla manovra stipendi. Si va verso il patteggiamento

Il processo sportivo davanti al Tribunale federale nazionale era stato inizialmente fissato per il 15 giugno

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Mattarella in Emilia Romagna nei luoghi simbolo dell’alluvione

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto visita alle aree colpite dall’alluvione in Emilia Romagna. Bagno di folla a Modigliana, una delle realtà più…

Guerra di droni tra Mosca e Kiev, colpiti palazzi residenziali

Droni all’attacco di Mosca, colpiti due edifici residenziali, la Difesa russa accusa Kiev: “Sono dei terroristi”. E fa sapere che tre droni sono stati disattivati…

Ballottaggi, il cappotto del centrodestra: finisce 9 a 4. Meloni: “Non esistono roccaforti”. Schlein: Da soli non si vince”

Il centrodestra trionfa ai ballottaggi segnando 9 a 4 sul centrosinistra. torna a vincere in Toscana, strappa Ancona, cittàgovernata da oltre 30 anni da amministrazioni…

Spagna, il premier Sanchez scioglie il Parlamento: elezioni anticipate il 23 luglio. Stop dei socialisti, avanti la destra

Sconfitta pesante, in Spagna, alle amministrative, per i socialisti del premier Pedro Sánchez che stamani ha presentato le dimissioni. Questa mattina presto ha chiesto un incontro…

Locali

Apecar contro auto, muore 88enne nel Barese

Un uomo di 88 anni è morto in seguito ad un incidente stradale sulla strada provinciale 139 che collega Sammichele di Bari e Acquaviva delle…

Scanzano jonico, fermate 15 persone per traffico internazionale di droga tra Italia e Albania. La base in un’azienda agricola

Un’azienda agricola “stupefacente”. Sgominata dalla Guardia di finanza un’organizzazione criminale con base logistica a Scanzano Jonico, nel Materano, proprio in un’azienda agricola che faceva da…

Attentato incendiario all’auto di un carabiniere a Tricase. Nella notte bruciata un’auto anche a Cavallino

Attentato incendiario ai danni di un carabiniere in servizio a Tricase in provincia di Lecce. La scorsa notte ignoti hanno appiccato il fuoco all’utilitaria del…

Accoltella il compagno e lo minaccia: ai domiciliari 45enne materana

Avrebbe accoltellato il compagno alla gola con un coltello da cucina, poi avrebbe tentato di infierire minacciandolo di “aprirgli la pancia”. La Polizia ha arrestato…

Made with 💖 by Xdevel