Ascolta Guarda

Flash mob per i lavoratori dello spettacolo

Alcuni degli artisti più famosi della scena musicale italiana si sono dati appuntamento in piazza Duomo a Milano per mettere in atto un flash mob a favore della musica e dei lavoratori del mondo dello spettacolo, uno dei settori più colpiti dall’emergenza coronaviurus.

Lodo Guenzi leader de Lo Stato Sociale, Levante, Manuel Agnelli, Ghemon, Cosmo, diodato sono stati presenti in piazza nella giornata del 21 giugno in cui ricorre la giornata della musica.

I cantanti in piazza hanno deciso di vestirsi di nero, a lutto, e rimanere in silenzio davanti al duomo per alcuni minuti per sensibilizzare il gobverno  e tutti sulle condizioni dei lavoratori del mondo della musica. Tra le richieste fatte c’è l’urgenza di una indennità per tutti i lavoratori dello spettacolo sino a che non sarà
possibile una reale ed effettiva ripartenza del settore.

Circa una settimana fa la protesta era partita sui social: gli artisti italiani avevano postato una propria foto mentre reggevano un cartello con nome e cognome e #iolavoroconlamusica.

Manuel Agnelli, cantautore e leader degli Afterhours oltre ad essere giudice di X Factor a margine della portesta ha detto: “Il mondo della musica va riformato. Ci sono delle priorita’ e delle urgenze che vanno
risolte. I lavoratori a chiamata sono quelli che sono rimasti a casa senza sostegno ed e’ giusto fare una battaglia per loro perche’ abbiano gli stessi diritti degli assunti, l’indennita’ di disoccupazione. Un futuro senza musica non si rischia, ma non e’ da ieri che la musica viene sottostimata a livello di Pil e importanza sociale. Credo, però che sia compito nostro mettere la giusta pressione anche al governo, che ha tante cose a cui pensare e pensa prima a chi gli rompe le p….. Quindi facciamolo anche noi”.

Protesta anche Diodato che dichiara: “Spero che questa giornata  faccia proprio rumore e che faccia arrivare la voce di tanti professionisti che lavorano nel mondo della musica al governo, affinche’ prenda in considerazione gli emendamenti che sono stati presentati dal settore e che fino ad ora sono stati ignorati. La musica è un’economia importante e ci dispiace non essere presi in considerazione. Questa battaglia la facciamo per tutti coloro che ci permettono di fare il nostro lavoro, anche dietro le quinte e noi cerchiamo
di essere un megafono anche per loro”.

 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia. Decaro in vantaggio. Affluenza in calo del 14% rispetto al 2020

Seggi chiusi alle 15, l’affluenza è stata del 41,83% rispetto al 56,60% del 2020. E’ iniziato lo spoglio per il rinnovo del Consiglio regionale in…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music