Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Flash mob per i lavoratori dello spettacolo

Alcuni degli artisti più famosi della scena musicale italiana si sono dati appuntamento in piazza Duomo a Milano per mettere in atto un flash mob a favore della musica e dei lavoratori del mondo dello spettacolo, uno dei settori più colpiti dall’emergenza coronaviurus.

Lodo Guenzi leader de Lo Stato Sociale, Levante, Manuel Agnelli, Ghemon, Cosmo, diodato sono stati presenti in piazza nella giornata del 21 giugno in cui ricorre la giornata della musica.

I cantanti in piazza hanno deciso di vestirsi di nero, a lutto, e rimanere in silenzio davanti al duomo per alcuni minuti per sensibilizzare il gobverno  e tutti sulle condizioni dei lavoratori del mondo della musica. Tra le richieste fatte c’è l’urgenza di una indennità per tutti i lavoratori dello spettacolo sino a che non sarà
possibile una reale ed effettiva ripartenza del settore.

Circa una settimana fa la protesta era partita sui social: gli artisti italiani avevano postato una propria foto mentre reggevano un cartello con nome e cognome e #iolavoroconlamusica.

Manuel Agnelli, cantautore e leader degli Afterhours oltre ad essere giudice di X Factor a margine della portesta ha detto: “Il mondo della musica va riformato. Ci sono delle priorita’ e delle urgenze che vanno
risolte. I lavoratori a chiamata sono quelli che sono rimasti a casa senza sostegno ed e’ giusto fare una battaglia per loro perche’ abbiano gli stessi diritti degli assunti, l’indennita’ di disoccupazione. Un futuro senza musica non si rischia, ma non e’ da ieri che la musica viene sottostimata a livello di Pil e importanza sociale. Credo, però che sia compito nostro mettere la giusta pressione anche al governo, che ha tante cose a cui pensare e pensa prima a chi gli rompe le p….. Quindi facciamolo anche noi”.

Protesta anche Diodato che dichiara: “Spero che questa giornata  faccia proprio rumore e che faccia arrivare la voce di tanti professionisti che lavorano nel mondo della musica al governo, affinche’ prenda in considerazione gli emendamenti che sono stati presentati dal settore e che fino ad ora sono stati ignorati. La musica è un’economia importante e ci dispiace non essere presi in considerazione. Questa battaglia la facciamo per tutti coloro che ci permettono di fare il nostro lavoro, anche dietro le quinte e noi cerchiamo
di essere un megafono anche per loro”.

 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Due persone, di 19 e 44 anni, sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82, nel tratto…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel