
Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti, sono oltre 200 le persone arrestate, provenienti da 37 Paesi, mentre altre 23 imbarcazioni sono ancora in rotta verso la Striscia di Gaza. A bordo delle navi intercettate ci sono anche 22 italiani, tra cui il senatore del Movimento 5 Stelle, Marco Croatti, il deputato del Partito Democratico, Arturo Scotto, e l’europarlamentare di Alleanza Verdi-Sinistra Italiana, Benedetta Scuderi.
“I passeggeri di Hamas-Sumud sui loro yacht stanno viaggiando sani e salvi verso Israele, dove inizieranno le procedure di espulsione verso l’Europa. I passeggeri sono salvi in buona salute”, ha scritto su X il ministro degli Esteri israeliano, corredando il post con due foto in cui si intravedono degli attivisti sorridenti. In una compare anche Greta Thunberg, che appare visibilmente provata, ma in buone condizioni.
“Il nostro consolato assisterà tutti gli italiani”, ha affermato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, aggiungendo che gli attivisti dovranno aspettare “in un centro, probabilmente nel porto di Ashdod”, prima del rimpatrio. In questi minuti il titolare della Farnesina sta relazionando alla Camera.
Il governo brasiliano ha invece “deplorato” l’azione di Israele. A bordo di una delle imbarcazioni della Flotilla si trova anche la deputata del Partito dei lavoratori, Luizianne Lins. L’azione militare del governo di Tel Aviv, secondo il ministero degli Esteri brasiliano, “viola i diritti e mette in pericolo l’integrità fisica dei manifestanti pacifici”. “Nel contesto di questa riprovevole operazione militare”, si legge ancora, “la sicurezza dei detenuti diventa responsabilità di Israele”. Il ministero ha ribadito anche la necessità di una “revoca immediata e incondizionata di tutte le restrizioni israeliane all’ingresso e alla distribuzione di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”. Il presidente della Camera di Brasilia, ha contattato il ministro degli Esteri, Mauro Vieira, per chiedere “pieno sostegno” alla deputata Lins. “Ci impegneremo”, ha dichiarato, “affinché possa riacquistare la sua libertà”.
In Italia, intanto, sono numerose le mobilitazioni in corso da questa notte a sostegno della Flotilla. “La facoltà di Lettere è bloccata”, hanno scritto gli studenti di ‘Cambiare rotta’ postando alcuni video davanti alla facoltà dell’università ‘La Sapienza’ di Roma. “Palazzo nuovo è occupato, la didattica è bloccata”, hanno scritto alcuni studenti dello stesso gruppo a Torino. Anche gli studenti dell’Università Statale di Milano hanno occupato l’ateneo e si sono dichiarati pronti per lo sciopero generale convocato per domani da Cgil e Unione sindacale di base. Il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, si è detto pronto alla precettazione. A Bari, dove il Comune ha istituito un presidio permanente nella sala del Consiglio comunale, decine di studenti si sono riuniti da ieri sera in Corso Vittorio Emanuele su iniziativa di alcune associazioni studentesche.
Vincenzo Murgolo