
All’Università di Foggia c’è la prima laureata al corso di laurea magistrale in “Diritto e gestione dei servizi sanitari”, attivato presso il dipartimento di giurisprudenza a partire dall’anno accademico 2023/2024. E’ il primo corso di laurea magistrale del settore in Italia. E’ Tiziana Citarelli, che ha discusso, nella prova finale, una tesi sul tema della “Sostenibilità della spesa farmaceutica, diritto alla salute e innovazione nella cura” di cui è stata relatrice Elisabetta Mafrolla (docente di Economia aziendale).
“Ci congratuliamo con la nostra laureata per il traguardo raggiunto – fanno sapere dal dipartimento – al termine, peraltro, di un percorso di studi compiuto nella condizione di studentessa lavoratrice, essendo da anni in servizio presso l’azienda ospedaliero-universitaria di Foggia”
Il percorso formativo specialistico forma figure professionali con competenze integrate giuridiche ed economico-aziendali destinata a operare nel settore dei servizi sanitari e sociosanitari. Il requisito minimo di accesso al corso di laurea è il possesso di una laurea triennale; quelle in professioni sanitarie non mediche, in scienze giuridiche, in scienze economiche e statistiche soddisfano pienamente i requisiti curriculari minimi di accesso.
“Quello offerto dal dipartimento di giurisprudenza di Foggia – concludono dall’ateneo – è il primo e unico corso di formazione universitaria di livello magistrale presente nel panorama universitario italiano, che ora è pronto ad affrontare l’imminente nuovo anno accademico, 2025/2026, e ad accogliere i nuovi immatricolati”.
Stefania Losito