Ascolta Guarda

Foggia, rapper Gennarone insulta Meloni poi le scuse sui social. FdI “sconcertata”

Dal palco del concerto del primo maggio a Foggia, il rapper Gennarone ha accusato la premier Meloni di aver
riportato in Italia lo “spettro del fascismo” e l’ha offesa usando un linguaggio sessista. Ad assistere al concerto,
oltre a centinaia di cittadini, anche alcuni rappresentanti delle istituzioni locali a cui Fratelli d’Italia ha chiesto di prendere le distanze, parlando di episodio “sconcertante”. Oggi arrivano le scuse via social dell’artista foggiano: “Chiedo pubblicamente scusa e mi sento dissociare chiunque altro, da quanto è accaduto ieri – scrive su Facebook – chiedo scusa innanzitutto alle donne per aver usato un termine ‘sessista’, anche se in un contesto in cui il femminismo nn c entrava nulla. Chi mi conosce sa quanto rispetto nutro verso ogni essere verso ogni essere vivente – prosegue Gennarone – la mia era un’ esortazione all’antifascismo e voleva essere più una provocazione che un’ insulto alla presidentessa del consiglio che tra l altro non conosco personalmente. Non volevo offendere assolutamente le donne”, conclude il rapper.


Gennarone afferma di essere salito sul palco un paio di ore dopo l’inizio del concertone e di aver sottolineato nel suo
discorso di apertura la necessità di versare quattro lacrime. “La prima per tutti i popoli in guerra in ogni angolo del mondo – ricorda – la seconda per i lavoratori, soprattutto per chi perde la vita sui luoghi di lavoro, soprattutto i giovani
deceduti durante i percorsi di alternanza scuola lavoro; la terza per la nostra Italia che sta vivendo l’ombra del fascismo
grazie a Giorgia Meloni – e a questo punto la parola di cui chiedo scusa – e la quarta per la nostra città di Foggia
attanagliata da una malavita che la soffoca”. Il giovane rapper sostiene che la città deve mostrare il suo alto senso civico “non scandalizzandosi per una parola che non voleva di certo essere offensiva nei confronti della presidente
e delle donne in generale, ma per tutti gli episodi di criminalità che avvengono e che spengono il futuro”.

“L’ignobile volgarità della frase proferita contro la premier Giorgia Meloni da un personaggio salito sul palco per esibirsi è un vero e proprio atto di violenza contro il quale ci aspettiamo che gli organizzatori, la sindaca e gli assessori comunali presenti all’evento prendano le distanze”, scrivono in una nota i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Puglia, Francesco Ventola, Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Michele Picaro.
“Gli insulti sessisti e la solita solfa della evocazione dello spettro del fascismo sono la dimostrazione evidente del
clima di tensione che certe frange minoritarie e violente vogliono instillare in un paese che, è bene ricordare, essere
democratico”, continuano i consiglieri regionali. “Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà a Giorgia Meloni – concludono – con la consapevolezza di essere orgogliosamente dalla parte di chi pratica la vita democratica nel presente e costantemente proiettata al futuro, anziché diffondere becera violenza convivendo tristemente con le proprie elucubrazioni e frustrazioni”.

Dalla sindaca Maria Aida Episcopo arriva la richiesta presa di distanza: “La nostra sensibilità, la nostra cultura, la nostra educazione e il nostro rispetto per le persone e per le istituzioni ci portano naturalmente ad esprimere una ferma condanna di quanto accaduto – che investe la responsabilità del singolo e non deve ricadere sui giovani presenti – e la piena solidarietà alla presidente Meloni e a qualunque vittima di insulti e di una violenza verbale inaccettabile”, ha scritto in una nota pubblicata anche in rappresentanza “dell’esecutivo e dell’amministrazione comunale”.
“Io stessa – prosegue – dalla mia candidatura a sindaca prima, dalla mia elezione poi, sono quotidianamente vittima di
insulti, improperi, body shaming sui social, che hanno lasciato e lasciano molti indifferenti: questione di stile”. “Unica nota stonata – sottolinea la sindaca – di una festa bellissima e pienamente riuscita per la città e soprattutto per una generazione che ha avuto modo di esprimersi su un palco davanti a un pubblico, di socializzare, di farsi conoscere e
conoscersi in un contesto di divertimento e ricco di contenuti al tempo stesso, a partire dalle tematiche legate al lavoro”.

Stefania Losito

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Locali

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Ferragosto di sangue: due vittime sul lavoro in Puglia

Due incidenti sul lavoro in Puglia, all’alba di Ferragosto. A Manduria, nel Tarantino, un operatore ecologico di 53 anni, Pasquale Dinoi, ha perso la vita…

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Made with 💖 by Xdevel