Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Foggia, rapper Gennarone insulta Meloni poi le scuse sui social. FdI “sconcertata”

Dal palco del concerto del primo maggio a Foggia, il rapper Gennarone ha accusato la premier Meloni di aver
riportato in Italia lo “spettro del fascismo” e l’ha offesa usando un linguaggio sessista. Ad assistere al concerto,
oltre a centinaia di cittadini, anche alcuni rappresentanti delle istituzioni locali a cui Fratelli d’Italia ha chiesto di prendere le distanze, parlando di episodio “sconcertante”. Oggi arrivano le scuse via social dell’artista foggiano: “Chiedo pubblicamente scusa e mi sento dissociare chiunque altro, da quanto è accaduto ieri – scrive su Facebook – chiedo scusa innanzitutto alle donne per aver usato un termine ‘sessista’, anche se in un contesto in cui il femminismo nn c entrava nulla. Chi mi conosce sa quanto rispetto nutro verso ogni essere verso ogni essere vivente – prosegue Gennarone – la mia era un’ esortazione all’antifascismo e voleva essere più una provocazione che un’ insulto alla presidentessa del consiglio che tra l altro non conosco personalmente. Non volevo offendere assolutamente le donne”, conclude il rapper.


Gennarone afferma di essere salito sul palco un paio di ore dopo l’inizio del concertone e di aver sottolineato nel suo
discorso di apertura la necessità di versare quattro lacrime. “La prima per tutti i popoli in guerra in ogni angolo del mondo – ricorda – la seconda per i lavoratori, soprattutto per chi perde la vita sui luoghi di lavoro, soprattutto i giovani
deceduti durante i percorsi di alternanza scuola lavoro; la terza per la nostra Italia che sta vivendo l’ombra del fascismo
grazie a Giorgia Meloni – e a questo punto la parola di cui chiedo scusa – e la quarta per la nostra città di Foggia
attanagliata da una malavita che la soffoca”. Il giovane rapper sostiene che la città deve mostrare il suo alto senso civico “non scandalizzandosi per una parola che non voleva di certo essere offensiva nei confronti della presidente
e delle donne in generale, ma per tutti gli episodi di criminalità che avvengono e che spengono il futuro”.

“L’ignobile volgarità della frase proferita contro la premier Giorgia Meloni da un personaggio salito sul palco per esibirsi è un vero e proprio atto di violenza contro il quale ci aspettiamo che gli organizzatori, la sindaca e gli assessori comunali presenti all’evento prendano le distanze”, scrivono in una nota i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Puglia, Francesco Ventola, Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Michele Picaro.
“Gli insulti sessisti e la solita solfa della evocazione dello spettro del fascismo sono la dimostrazione evidente del
clima di tensione che certe frange minoritarie e violente vogliono instillare in un paese che, è bene ricordare, essere
democratico”, continuano i consiglieri regionali. “Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà a Giorgia Meloni – concludono – con la consapevolezza di essere orgogliosamente dalla parte di chi pratica la vita democratica nel presente e costantemente proiettata al futuro, anziché diffondere becera violenza convivendo tristemente con le proprie elucubrazioni e frustrazioni”.

Dalla sindaca Maria Aida Episcopo arriva la richiesta presa di distanza: “La nostra sensibilità, la nostra cultura, la nostra educazione e il nostro rispetto per le persone e per le istituzioni ci portano naturalmente ad esprimere una ferma condanna di quanto accaduto – che investe la responsabilità del singolo e non deve ricadere sui giovani presenti – e la piena solidarietà alla presidente Meloni e a qualunque vittima di insulti e di una violenza verbale inaccettabile”, ha scritto in una nota pubblicata anche in rappresentanza “dell’esecutivo e dell’amministrazione comunale”.
“Io stessa – prosegue – dalla mia candidatura a sindaca prima, dalla mia elezione poi, sono quotidianamente vittima di
insulti, improperi, body shaming sui social, che hanno lasciato e lasciano molti indifferenti: questione di stile”. “Unica nota stonata – sottolinea la sindaca – di una festa bellissima e pienamente riuscita per la città e soprattutto per una generazione che ha avuto modo di esprimersi su un palco davanti a un pubblico, di socializzare, di farsi conoscere e
conoscersi in un contesto di divertimento e ricco di contenuti al tempo stesso, a partire dalle tematiche legate al lavoro”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Made with 💖 by Xdevel