Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Forza Nuova, il dossier sullo scioglimento è sul tavolo di Draghi. Al via l’istruttoria con i giuristi

La legge Scelba del ’52, all’art.3, consente lo scioglimento di un movimento “qualora, con sentenza, risulti accertata la riorganizzazione del disciolto partito fascista”. In quel caso, “il Ministro per l’interno, sentito il Consiglio dei Ministri, ordina lo scioglimento e la confisca dei beni dell’associazione, del movimento o del gruppo”. Nel secondo comma, però, non pare servire una sentenza: “Nei casi straordinari di necessità e di urgenza, il Governo, sempre che ricorra taluna delle ipotesi previste nell’art. 1, adotta il provvedimento di scioglimento e di confisca dei beni mediante decreto-legge ai sensi del secondo comma dell’art. 77 della Costituzione”. All’art.1 si legge: “si ha riorganizzazione del disciolto partito fascista quando un’associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza, o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista”. Ed è sulla base dei caratteri d’urgenza del secondo comma che sul tavolo del Governo Draghi appare il dossier che sta valutando lo scioglimento di Forza Nuova, il movimento che ha manifestato sabato scorso nel centro di Roma, scontrandosi con la polizia ed entrando violentemente nella sede nazionale della Cgil e nel pronto soccorso del policlinico Umberto I. A giuristi ed esperti di diritto è stato chiesto un parere per valutare la fattibilità di un decreto-legge. Prima, solo una volta è accaduto: nel 1973, ma a seguito di sentenza, fu sciolto Ordine Nuovo.  

Due le difficoltà, la mancanza di una sentenza e la presenza in Consiglio dei ministri (che deve approvare il provvedimento) di esponenti della Lega che potrebbero non voler arrivare a tanto. E’ chiaro che, se fosse dimostrata l’antidemocraticità (o addirittura l’attacco alla democrazia e alla Costituzione paventato dal segretario della Cgil, Landini) della manifestazione o delle azioni in corso e in progetto del movimento, nessuno potrebbe sottrarsi.

Lo stesso Landini ha chiesto al premier di sciogliere direttamente Forza Nuova, così come sarà certamente oggetto della manifestazione nazionale che i sindacati hanno organizzato per sabato a Roma, invitando associazioni e partiti antifascisti.  “I sindacati – ha detto Draghi dopo la visita alla Cgil di ieri – sono presidio di democrazia e dei diritti dei lavoratori; nessuna tolleranza contro intimidazioni ed episodi di violenza”. Nei prossimi giorni il Governo incontrerà comunque le sigle sindacali per discutere vari temi, da quello della sicurezza nei luoghi di lavoro, alla gestione dei fondi del Pnrr, fino alla legge di Bilancio.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel