Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Forza Nuova, il dossier sullo scioglimento è sul tavolo di Draghi. Al via l’istruttoria con i giuristi

La legge Scelba del ’52, all’art.3, consente lo scioglimento di un movimento “qualora, con sentenza, risulti accertata la riorganizzazione del disciolto partito fascista”. In quel caso, “il Ministro per l’interno, sentito il Consiglio dei Ministri, ordina lo scioglimento e la confisca dei beni dell’associazione, del movimento o del gruppo”. Nel secondo comma, però, non pare servire una sentenza: “Nei casi straordinari di necessità e di urgenza, il Governo, sempre che ricorra taluna delle ipotesi previste nell’art. 1, adotta il provvedimento di scioglimento e di confisca dei beni mediante decreto-legge ai sensi del secondo comma dell’art. 77 della Costituzione”. All’art.1 si legge: “si ha riorganizzazione del disciolto partito fascista quando un’associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza, o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista”. Ed è sulla base dei caratteri d’urgenza del secondo comma che sul tavolo del Governo Draghi appare il dossier che sta valutando lo scioglimento di Forza Nuova, il movimento che ha manifestato sabato scorso nel centro di Roma, scontrandosi con la polizia ed entrando violentemente nella sede nazionale della Cgil e nel pronto soccorso del policlinico Umberto I. A giuristi ed esperti di diritto è stato chiesto un parere per valutare la fattibilità di un decreto-legge. Prima, solo una volta è accaduto: nel 1973, ma a seguito di sentenza, fu sciolto Ordine Nuovo.  

Due le difficoltà, la mancanza di una sentenza e la presenza in Consiglio dei ministri (che deve approvare il provvedimento) di esponenti della Lega che potrebbero non voler arrivare a tanto. E’ chiaro che, se fosse dimostrata l’antidemocraticità (o addirittura l’attacco alla democrazia e alla Costituzione paventato dal segretario della Cgil, Landini) della manifestazione o delle azioni in corso e in progetto del movimento, nessuno potrebbe sottrarsi.

Lo stesso Landini ha chiesto al premier di sciogliere direttamente Forza Nuova, così come sarà certamente oggetto della manifestazione nazionale che i sindacati hanno organizzato per sabato a Roma, invitando associazioni e partiti antifascisti.  “I sindacati – ha detto Draghi dopo la visita alla Cgil di ieri – sono presidio di democrazia e dei diritti dei lavoratori; nessuna tolleranza contro intimidazioni ed episodi di violenza”. Nei prossimi giorni il Governo incontrerà comunque le sigle sindacali per discutere vari temi, da quello della sicurezza nei luoghi di lavoro, alla gestione dei fondi del Pnrr, fino alla legge di Bilancio.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel