Ascolta Guarda

Francesco De Gregori – “Amore e furto”

Ha confessato il furto. Per 45 anni ha rubato. Adesso mette sul piatto la refurtiva: 11 tracce, 11 canzoni di Bob Dylan tradotte con la sua sensibilità e arrangiate. “De Gregori canta Bob Dylan – Amore e furto” è il titolo del nuovo album. Già, perché Francesco è De Gregori grazie anche a Bob Dylan: “Io mi sono nutrito del modo di scrivere di Dylan, perciò la lingua di questi testi risulterà familiare a chi conosce bene le mie canzoni”. Il primo furto nella casa poetica di Dylan l’ha commesso da minorenne: “Quando l’ho scoperto a 14 anni, con quel suono così poco allineato del periodo elettrico, l’ho assorbito come una spugna”. Tra le 11 canzoni c’è
‘Desolation Row’, già tradotta e cantata con De Andre’ nel 1974: “Io e Fabrizio, giovani e fieri com’eravamo, ci scostammo dall’originale trasferendo nel testo il nostro mondo letterario: 40 anni dopo ho avvertito un maggiore senso di responsabilità”. La versione oggi è più fedele ma non fa rimpiangere la prima: il risultato è che sono due capolavori. De Gregori in realtà confessa quel che tutti già sapevamo: “Dopo anni in cui i nostri nomi sono stati affiancati da altri, ho deciso di affiancarli io senza nascondermi: qui gli ho rubato perfino il titolo!”, dice De Gregori riferendosi a “Love and Theft”, “Amore e furto” appunto. E’ stato un lavoro di traduzione non facile e rischioso: “Il mio terrore era mettere troppo me stesso nelle traduzioni: se voglio dire qualcosa di mio, la dico nelle mie canzoni, qui ci tenevo alla fedeltà”.
Per i suoi estimatori e per quelli di Dylan questo è un aspetto irrilevante: De Gregori c’è e si sente. Né poteva essere altrimenti.
Il primo singolo è “Un angioletto come te” (“Sweetheart Like You”). “Certe canzoni che adoro – confessa il “ladro” – come ‘My Back Pages’ o ‘Just Like a Woman’ semplicemente non funzionano in italiano, qui c’è tutto il Dylan che sono riuscito a tradurre”. E siccome l’inglese tradotto in italiano non rende le rime De Gregori arriva a misurarsi con un quasi rap in ‘Acido seminterrato’ (‘Subterranean Homesick Blues’).
L’esito è che questo album-confessione con il legittimo proprietario non c’entra più nulla. E diventa l’ultimo album di De Gregori.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music