Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Francesco De Gregori: Ladro per amore di Dylan

Il cantante ha raccontato a Radionorba come è nato l’ultimo disco

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”744″ slide_height=”500″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”4445″ skin=”camera_black_skin” alignment=”bottomRight” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”bottomRight” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1447086458925″]

Francesco De Gregori festeggia il primo posto in classifica con il disco che omaggia Bob Dylan, “Amore e furto”. Il principe della musica italiana ha tradotto è cantato undici successi di Bob Dylan. “È stato un bel lavoro di traduzione e interpretazione, il pericolo era mettere del mio nel lavoro di Dylan”, racconta Francesco in diretta su Radionorba. “E in effetti da un lato si può parlare di furto, perché tale è, ma c’è tanto amore. Anzi, se non ci fosse amore e ammirazione per il suo mondo musicale avrei faticato e quasi certamente non lo avrei fatto!”, racconta Francesco che in questo disco ci ha messo dedizione e passione. Del disco fa parte il singolo “Un angioletto come te (Sweetheart like you)” , suonato dalle radio in questo
periodo. Il disco vuol essere anche l’occasione per far conoscere Dylan a tutti. Dice Francesco: “Anche i ragazzi a 15 anni sanno chi è Dylan, un po’ come Shakespeare, ma non conoscono le canzoni, questi brani arrivano e magari qualcuno andrà ad ascoltare le versioni originali”.
La scelta delle canzoni entrate a far parte del disco non è stata facile: “Ho scelto quelle che potevano essere traducibili. Quando traduci i versi di canzoni così importanti devi trovare una chiave…questo è tanto il criterio di scelta”. Tempo fa Francesco De Gregori aveva tradotto una canzone di Dylan messa poi in un suo disco live: “Mi chiamano in Sony e mi dicono che Dylan vuole mettere questa canzone in un suo film, all’inizio pensavo fosse uno scherzo, ma poi è stato così”. Quella canzone è entrata a far parte del disco della colonna sonora del film e “se non altro Dylan sa che esiste De Gregori”, scherza Francesco.
Dylan e De Gregori si sono incontrati a Roma qualche tempo fa: “L’ho salutato in camerino a Roma prima di un suo concerto e lui è stato cordiale, gentile e, giustamente, sbrigativo. Un’altra volta ho aperto il suo concerto a Lucca ma quella volta ho deciso di non incontrarlo perché sentivo la  curiosità e la pressione dei giornalisti e ho preferito così”. Cosa è cambiato dai tempi di “Rimmel” fino ad oggi nel mondo della musica? “Per fortuna un sacco di cose!”, sorride Francesco,”la cosa bella è che non si è mai interrotto il filo con chi ascolta la musica. I ragazzi oggi ascoltano la radio ma hanno anche spotify ed è motivo di grande gioia che la musica arrivi ai giovani. E io continuo così a fare quello che volevo fare!”.
È stato un lavoro divertente anche occuparsi della musica delle canzoni tradotte: “saremmo stati cretini a cambiare gli arrangiamenti”, dice Francesco. “Abbiamo lasciato la musica così com’era per non tradire la
musica di Dylan, anche perché quelle canzoni sono frutto di una produzione molto accorta, altri arrivano dopo delle session in studio, non volevamo toccarli”.
“Amore e e furto” sarà anche un tour che toccherà Bari a marzo e che porterà Francesco nei club e nei teatri “dove il suono è sicuramente diverso. La musica vive nell’aria, se l’aria cambia cambia la musica”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel