Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Francesco De Gregori: Ladro per amore di Dylan

Il cantante ha raccontato a Radionorba come è nato l’ultimo disco

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”744″ slide_height=”500″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”4445″ skin=”camera_black_skin” alignment=”bottomRight” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”bottomRight” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1447086458925″]

Francesco De Gregori festeggia il primo posto in classifica con il disco che omaggia Bob Dylan, “Amore e furto”. Il principe della musica italiana ha tradotto è cantato undici successi di Bob Dylan. “È stato un bel lavoro di traduzione e interpretazione, il pericolo era mettere del mio nel lavoro di Dylan”, racconta Francesco in diretta su Radionorba. “E in effetti da un lato si può parlare di furto, perché tale è, ma c’è tanto amore. Anzi, se non ci fosse amore e ammirazione per il suo mondo musicale avrei faticato e quasi certamente non lo avrei fatto!”, racconta Francesco che in questo disco ci ha messo dedizione e passione. Del disco fa parte il singolo “Un angioletto come te (Sweetheart like you)” , suonato dalle radio in questo
periodo. Il disco vuol essere anche l’occasione per far conoscere Dylan a tutti. Dice Francesco: “Anche i ragazzi a 15 anni sanno chi è Dylan, un po’ come Shakespeare, ma non conoscono le canzoni, questi brani arrivano e magari qualcuno andrà ad ascoltare le versioni originali”.
La scelta delle canzoni entrate a far parte del disco non è stata facile: “Ho scelto quelle che potevano essere traducibili. Quando traduci i versi di canzoni così importanti devi trovare una chiave…questo è tanto il criterio di scelta”. Tempo fa Francesco De Gregori aveva tradotto una canzone di Dylan messa poi in un suo disco live: “Mi chiamano in Sony e mi dicono che Dylan vuole mettere questa canzone in un suo film, all’inizio pensavo fosse uno scherzo, ma poi è stato così”. Quella canzone è entrata a far parte del disco della colonna sonora del film e “se non altro Dylan sa che esiste De Gregori”, scherza Francesco.
Dylan e De Gregori si sono incontrati a Roma qualche tempo fa: “L’ho salutato in camerino a Roma prima di un suo concerto e lui è stato cordiale, gentile e, giustamente, sbrigativo. Un’altra volta ho aperto il suo concerto a Lucca ma quella volta ho deciso di non incontrarlo perché sentivo la  curiosità e la pressione dei giornalisti e ho preferito così”. Cosa è cambiato dai tempi di “Rimmel” fino ad oggi nel mondo della musica? “Per fortuna un sacco di cose!”, sorride Francesco,”la cosa bella è che non si è mai interrotto il filo con chi ascolta la musica. I ragazzi oggi ascoltano la radio ma hanno anche spotify ed è motivo di grande gioia che la musica arrivi ai giovani. E io continuo così a fare quello che volevo fare!”.
È stato un lavoro divertente anche occuparsi della musica delle canzoni tradotte: “saremmo stati cretini a cambiare gli arrangiamenti”, dice Francesco. “Abbiamo lasciato la musica così com’era per non tradire la
musica di Dylan, anche perché quelle canzoni sono frutto di una produzione molto accorta, altri arrivano dopo delle session in studio, non volevamo toccarli”.
“Amore e e furto” sarà anche un tour che toccherà Bari a marzo e che porterà Francesco nei club e nei teatri “dove il suono è sicuramente diverso. La musica vive nell’aria, se l’aria cambia cambia la musica”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel