Ascolta Guarda

Francesco Gabbani, il 7 aprile esce “L’abitudine”

Il nuovo singolo del cantautore toscano che racconta l’assuefazione apatica al vivere

Esce venerdì 7 aprile, nelle radio e in digitale,  “L’abitudine” (BMG) il nuovo singolo inedito di Francesco Gabbani scritto con Fabio Ilacqua,  autore, insieme a lui, di canzoni di successo come “Amen”, “Occidentali’s Karma” e “Volevamo solo essere felici”. 
“L’abitudine” racconta l’assuefazione apatica al vivere, la consuetudine a ripetere gesti e pensieri in maniera quasi passiva, galleggiando sulla pelle del mondo come comparse prive di pensiero, come luoghi comuni, “copiando” la vita anziché reinventarla. Il cuore di questo brano è l’invito a riappropriarci delle nostre vite.
“L’abitudine” è un nuovo tassello del percorso discografico del cantautore toscano che annuncerà a breve importanti novità.FRANCESCO GABBANI,  cantautore, polistrumentista e artista multiplatino (12 dischi di platino e 2 dischi d’oro), è autore di grandi successi come “Amen” (platino), con la quale ha vinto il Festival di Sanremo nel 2016 nella categoria ‘Nuove Proposte’, “Occidentali’s Karma” (sei dischi di platino), con cui ha vinto il Festival di Sanremo nel 2017 nella categoria ‘Big’, “Tra le granite e le granate” (2 dischi di platino), e “Viceversa” (2 dischi di platino) classificatasi seconda al Festival di Sanremo nel 2020.   Con i suoi brani ha superato i 600 milioni di visualizzazioni su YouTube. Ha scritto canzoni per grandi artisti tra i quali Mina, Celentano e Ornella Vanoni e colonne sonore originali. A luglio 2021 ha tenuto un concerto celebrativo  all’Arena di Verona. Ad aprile 2022 Gabbani ha condotto con successo, in prima serata su Rai1, CI VUOLE UN FIORE il primo show green della televisione italiana e pubblica il nuovo atteso album “Volevamo solo essere felici”,  anticipato dal singolo che dà il titolo al disco. A giugno parte con un nuovo tour estivo. Ad inizio ottobre tiene due concerti speciali -al Mediolanum Forum di Assago (MI) e al Palazzo dello Sport di Roma-  per coronare un anno importante nel suo percorso artistico. A dicembre pubblica “Natale tanto vale” un nuovo singolo inedito, un brano natalizio dal sapore malinconico. Ad aprile 2023 torna con “Ci vuole un fiore” e raddoppia il suo appuntamento con due speciali prime serate su Rai1, di un format originale che unisce la leggerezza del varietà con la tematica, sempre più urgente, dell’ecosostenibilità. Il 31 marzo pubblica “L’abitudine” un nuovo singolo  inedito che  sarà la colonna sonora del programma.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

In Italia gli investimenti in istruzione sono inferiori rispetto alla media Ocse

Gli investimenti nel settore dell’istruzione, in Italia, sono pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Si tratta di un dato inferiore rispetto alla media dei…

Locali

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Made with 💖 by Xdevel