Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Frode sui bonus fiscali per l’emergenza Covid, sequestro per oltre un miliardo di euro

Un maxisequestro di crediti da bonus fiscali in materia edilizia, introdotti per l’emergenza Covid, di oltre un miliardo e 250 mila euro è stato effettuato oggi dagli uomini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza su richiesta della Procura di Roma. Si tratta di due provvedimenti distinti emessi su ipotesi fraudolente segnalate dall’Agenzia delle Entrate.

I sequestri di urgenza disposti dal procuratore Michele Prestipino e dall’aggiunto Stefano Pesci sono, nel dettaglio, di 1.017.680.552 euro e l’altro di 234.331.107 euro. In una nota la Procura di Roma afferma che “sulla base degli elementi raccolti, le due frodi, del tutto indipendenti tra loro si sarebbero sviluppate secondo uno schema assai simile che fa leva sul ruolo di ‘fulcro’ svolto in un caso dalla società Skifall 10 Srl e nell’altro caso dalla Mama International business srl e della Sviluppo immobiliare Vallè Srl”. Secondo l’accusa gli indagati attraverso “una serie di operazioni fittizie orchestrate sin dall’inizio e in modo pianificato, avrebbero creato i presupposti per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate di crediti di imposta inesistenti che, contestualmente, venivano ceduti alle società o ad altre collegate” e che venivano creta “all’uopo”. “Crediti che venivano poi a loro volta ripetutamente ceduti a terzi per essere infine monetizzati mediante l’ulteriore cessione a taluni dei ‘grandi acquirenti’ che operano in questo mercato (Poste
Italiane, Cassa Depositi e prestiti, ecc)”.
Per la Procura “l’entità veramente ingente dei crediti messi in circolazione mediante le due ipotizzate frodi e attualmente suscettibili di essere ulteriormente commercializzati ha imposto di adottare il provvedimento di sequestro in via di urgenza, anche in considerazione delle modalità particolarmente semplificate previste dalla legge per la negoziazione dei crediti fiscali in materia edilizia che determina una velocissima circolazione degli stessi”.

Stefania Losito

Leggerissime

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Due cittadini italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida, voluto da Trump

La Farnesina: Consolato e Ambasciata stanno seguendo la vicenda Due cittadini italiani, uno dei quali con doppia cittadinanza anche argentina, sono detenuti in Florida nel…

Caldo estremo e venti di scirocco, in arrivo fiammata africana: il picco al Sud martedì con 46° C all’ombra

Bari, domani bollino arancione  Da domenica 20 luglio arriva al Sud la “più forte fiammata africana degli ultimi decenni” E’ la previsione di Lorenzo Tedici,…

Locali

Morto il bimbo di 7 anni soccorso in piscina a Gallipoli

È morto il bambino di 7 anni che domenica era stato soccorso privo di sensi nella piscina di un acqua park a Gallipoli, nel Leccese.…

Bisceglie, ustionato mentre accende il barbecue: ventenne muore dopo dieci giorni in ospedale

È morto nelle scorse ore Salvatore Ciciriello, il giovane di 20 anni rimasto gravemente ustionato lo scorso 10 luglio mentre era davanti al barbecue, sistemato…

Mangiare troppo pollo fa male: la sorprendente ricerca dell’Irccs de Bellis di Castellana Grotte

Mangiare tra i 100 e i 200 grammi di pollo a settimana aumenta del 35% il rischio di morire per tumori gastrointestinali. È quanto emerge…

Cede solaio in un cantiere, grave operaio nel Brindisino

Stava lavorando in un cantiere per la costruzione di un condominio a Mesagne, nel brindisino, quando è caduto ed è in gravi condizioni. La vittima…

Made with 💖 by Xdevel