Ascolta Guarda

FUNIVIA – Lutto cittadino a Triggiano per Roberta e Angelo Vito

Il sindaco: ragazza gioviale e impegnata nel sociale

È lutto cittadino a Triggiano, nel Barese, città in cui Roberta Pistolato e Angelo Vito Gasparro hanno vissuto fino al 2012 prima di trasferirsi per studio e lavoro in provincia di Piacenza. La coppia pugliese è tra le 14 vittime della funivia di Mottarone. Avevano raggiunto la località piemontese per un fine settimana spensierato in occasione del 40esimo compleanno di Roberta.

“Lei era una ragazza gioviale e molto impegnata nel sociale. Faceva parte del gruppo scout di Triggiano 2, anche per questo era conosciuta in città”. A dirlo, il sindaco di Triggiano, Antonio Donatelli.
“È un dolore immenso – ha detto il primo cittadino – la famiglia di Roberta vive al quartiere Casalino, sono quattro figli, tre sorelle e un fratello”. Una delle tre sorelle è deceduta lo scorso dicembre per complicanze legate al Covid-19. “I due genitori della donna sono anziani – ha concluso Donatelli – famiglia perbene, un dolore immenso”.

Roberta voleva diventare medico di famiglia, hanno raccontato gli amici. Al centro vaccinale anti-Covid allestito nell’ex-arsenale militare di Piacenza, dove anche oggi avrebbe dovuto prestare servizio, i colleghi hanno fatto un minuto di silenzio.

Messaggi di cordoglio alle famiglie sono arrivati anche dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dal sindaco di Bari e della Città Metropolitana, Antonio Decaro e dal sindaco e presidente della Provincia di Piacenza Patrizia Barbieri.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel