Ascolta Guarda

Funivia, tre fermi. I carabinieri: “Hanno ammesso, scelta consapevole”

La svolta nelle indagini dopo una notte di interrogatori. L’ipotesi: “Manomesso il sistema frenante per far funzionare l’impianto”

Tre fermi per la caduta della cabina della funivia a Mottarone. Si tratta di Luigi Nerini, proprietario della società che gestisce l’impianto (la Ferrovie Mottarone srl) il direttore Gabriele Tedini e il capo operativo del servizio, l’ingegnere Enrico Perocchio. I fermi sono scattati all’alba dopo una notte di interrogatori nella caserma dell’Arma, a Stresa. Secondo il comandante dei carabinieri di Verbania, Alberto Cicognani, tutti e tre hanno “ammesso che il freno non è stato attivato volontariamente”. Dopo gli interrogatori tutti sono stati condotti in carcere.

“C’erano malfunzionamenti nella funivia, è stata chiamata la manutenzione, che non ha risolto il problema o lo ha risolto solo in parte. Per evitare ulteriori interruzioni del servizio – ha spiegato il comandante – hanno scelto di lasciare la ‘forchetta’, che impedisce al freno d’emergenza di entrare in funzione”.

Le indagini, come racconta il procuratore di Verbania, Olimpia Bossi, avevano evidenziato sin da subito che il sistema di emergenza dei freni fosse stato manomesso. In particolar modo l’attenzione si era concentrata su un “forchettone” che si usa durante la manutenzione per impedire ai freni di funzionare. In queste condizioni, quando il cavo si è spezzato, la cabina è scivolata in libertà raggiungendo una velocità di caduta di 100 chilometri orari, schiantandosi. Invece si sarebbe dovuta fermare proprio grazie ai freni di emergenza.
“Era da più giorni che viaggiava in quel modo e aveva fatto diversi viaggi”, ha precisato il procuratore Olimpia Bossi. Interventi tecnici risultano effettuati il 3 maggio, ma “non erano stati risolutivi e si è pensato di rimediare”. L’ipotesi è agghiacciante: “Nella convinzione – sottolinea il magistrato – che mai si sarebbe potuta verificare una rottura del cavo, si è corso il rischio che ha purtroppo poi determinato l’esito fatale”.

Sono 14 le vittime della tragedia del Mottarone, tra cui due bambini. Le indagini continuano. La procura di Verbania intende infatti valutare eventuali posizioni di altre persone.

“Un altro colpo al cuore, sono basita” è stata la reazione del sindaco di Stresa, Marcella Severino. “L’unica cosa positiva è che la macchina, anche quella delle indagini, ha funzionato bene e celermente. Lo dovevamo a quelle persone” ha detto il primo cittadino. (M.A.)

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Scuola, arriva il decreto che riforma l’esame di maturità. Sarà operativo dal 2026

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non si chiameranno infatti più esami di Stato ma…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Locali

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Made with 💖 by Xdevel