Ascolta Guarda

Funivia, tre fermi. I carabinieri: “Hanno ammesso, scelta consapevole”

La svolta nelle indagini dopo una notte di interrogatori. L’ipotesi: “Manomesso il sistema frenante per far funzionare l’impianto”

Tre fermi per la caduta della cabina della funivia a Mottarone. Si tratta di Luigi Nerini, proprietario della società che gestisce l’impianto (la Ferrovie Mottarone srl) il direttore Gabriele Tedini e il capo operativo del servizio, l’ingegnere Enrico Perocchio. I fermi sono scattati all’alba dopo una notte di interrogatori nella caserma dell’Arma, a Stresa. Secondo il comandante dei carabinieri di Verbania, Alberto Cicognani, tutti e tre hanno “ammesso che il freno non è stato attivato volontariamente”. Dopo gli interrogatori tutti sono stati condotti in carcere.

“C’erano malfunzionamenti nella funivia, è stata chiamata la manutenzione, che non ha risolto il problema o lo ha risolto solo in parte. Per evitare ulteriori interruzioni del servizio – ha spiegato il comandante – hanno scelto di lasciare la ‘forchetta’, che impedisce al freno d’emergenza di entrare in funzione”.

Le indagini, come racconta il procuratore di Verbania, Olimpia Bossi, avevano evidenziato sin da subito che il sistema di emergenza dei freni fosse stato manomesso. In particolar modo l’attenzione si era concentrata su un “forchettone” che si usa durante la manutenzione per impedire ai freni di funzionare. In queste condizioni, quando il cavo si è spezzato, la cabina è scivolata in libertà raggiungendo una velocità di caduta di 100 chilometri orari, schiantandosi. Invece si sarebbe dovuta fermare proprio grazie ai freni di emergenza.
“Era da più giorni che viaggiava in quel modo e aveva fatto diversi viaggi”, ha precisato il procuratore Olimpia Bossi. Interventi tecnici risultano effettuati il 3 maggio, ma “non erano stati risolutivi e si è pensato di rimediare”. L’ipotesi è agghiacciante: “Nella convinzione – sottolinea il magistrato – che mai si sarebbe potuta verificare una rottura del cavo, si è corso il rischio che ha purtroppo poi determinato l’esito fatale”.

Sono 14 le vittime della tragedia del Mottarone, tra cui due bambini. Le indagini continuano. La procura di Verbania intende infatti valutare eventuali posizioni di altre persone.

“Un altro colpo al cuore, sono basita” è stata la reazione del sindaco di Stresa, Marcella Severino. “L’unica cosa positiva è che la macchina, anche quella delle indagini, ha funzionato bene e celermente. Lo dovevamo a quelle persone” ha detto il primo cittadino. (M.A.)

Musica & Spettacolo

I Negramaro mercoledì 15 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 12 con Giuliano Sangiorgi che sarà  con Alan e Veronica per parlare del nuovo tour della band e dell’album “Free Love” …

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Elezioni in Toscana, Giani riconfermato presidente. E’ flop della Lega di Vannacci: i consensi crollano dal 21 al 4%

“Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. E mi sento da ora presidente di tutti”, così Eugenio Giani, ha commentato la vittoria schiacciante alle Regionali…

Moda, morto a 67 anni Cesare Paciotti

È morto ieri a 67 anni nella sua abitazione di Civitanova Marche l’imprenditore calzaturiero Cesare Paciotti, fondatore del marchio di scarpe che porta il suo…

Hamas libera gli ostaggi israeliani, migliaia di persone in piazza a Tel Aviv. Trump: “La guerra è finita”

Hamas ha liberato i 20 ostaggi israeliani ancora in vita. La liberazione è avvenuta in due fasi, tra le 7 e le 9 ora italiana.…

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music