Ascolta Guarda
PALATOUR

G20, Bari supera la prova dell’accoglienza

Ieri l’arrivo delle delegazioni dei ministri degli Esteri e dello Sviluppo dei Grandi del pianeta. Oggi saranno a Matera per il vertice

“Benvenuti nella Terra del dialogo, della pace e dell’accoglienza, cerniera tra Oriente e Occidente”. Così il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha accolto le delegazioni del G20, arrivate a Bari ieri, per spostarsi oggi a Matera e domani concludere i lavori a Brindisi. Il sindaco e presidente Anci Decaro ha anche raccontato la storia della Terra di Bari, figlia di Federico II di Svevia, l’imperatore che fu definito “Stupor mundi”.
E il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha ringraziato la città e le istituzioni su facebook: “Un’altra occasione per mettere l’Italia sotto i riflettori internazionali e per mostrare, con orgoglio, le nostre bellezze al mondo”. “Dobbiamo ripartire dalle nostre eccellenze, fiero di rappresentare questo splendido Paese”. Il governatore pugliese Emiliano, nei suoi saluti, si è rivolto ai delegati dei ministri dello Sviluppo e degli Esteri arrivando direttamente al tema al centro del vertice nella Città dei Sassi, il rilancio della cooperazione multilaterale come chiave nella lotta alla pandemia e al cambiamento climatico, per uno sviluppo sostenibile anche dei paesi più poveri. “Crediamo fermamente – ha spiegato il Presidente della Regione – che non possa esserci sviluppo che non sia sostenibile e rispettoso della vita, della salute e dell’ambiente. Siamo una Regione del Sud fortemente impegnata nell’innovazione tecnologica, prima in Italia nella produzione di energia da fonti rinnovabili, che investe ostinatamente in cultura e nella formazione dei giovani,
che agisce partendo dall’ascolto e dalla partecipazione, che si affaccia all’Europa e al Mediterraneo con le braccia aperte all’accoglienza di chiunque voglia cambiare in meglio il suo destino di paura, di guerra, di negazione dei diritti, di sopravvivenza”.
“Sentiamo molto vicina – ha aggiunto – la visione proposta dalla Presidenza italiana che poggia sui tre pilastri delle persone, del pianeta, della prosperità. A queste tre ‘P’ mi permetto di aggiungerne una quarta, la P di Puglia, con la speranza, nel nostro piccolo, di essere quel luogo che possa darvi le giuste ispirazioni nell’individuare le strade più luminose e condivise che portino verso il bene comune”.
Le delegazioni sono state accompagnate anche in un percorso enogastronomico sulla Muraglia. Dal Primitivo di Manduria al pane di Altamura dop più grande al mondo. Un tour organizzato per i delegati da Coldiretti Puglia con Assoenologi, il Comune di Bari e l’assessorato regionale all’Agricoltura. Sulla muraglia della città vecchia il living show del gusto si è aperto con la filatura delle mozzarelle in diretta, la pecora cucinata nel tradizionale pentola detta ‘rizzola’, e gli assaggi di salumi della norcineria pugliese. Protagonisti anche i formaggi con il pane e la focaccia di Laterza, la pasta con il pomodoro fresco e la ricotta marzotica, e i tipici panzerotti della tradizione barese preparati dai cuochi contadini degli agriturismi di Campagna Amica. Infine, immancabile, una degustazione di olio extravergine di oliva.
Intanto sfilava per il lungomare e nel murattiano il corteo con 200 manifestanti scesi in strada contro il G20. “Sono gli stessi che affamano i popoli del sud del mondo – accusano gli organizzatori del corteo – sono gli stessi che inquinano di più e consumano la maggior parte delle risorse del pianeta, sono gli stessi che costringono migliaia di cittadini a emigrare dai propri paesi, sono gli stessi che determinano i blocchi alla libera circolazione dei migranti”.
I baresi hanno superato, ieri, la prova della pazienza e mandato giù il disagio della zona rossa, con divieti di circolazione e telecamere ovunque. Un po’ delusa soltanto una delle donne di Barivecchia che mette fuori i banchetti di orecchiette fatte a mano per i turisti, la pastaia Teresa. “Sono venuti – ha detto riferendosi a una delegazione di americani – e mi hanno chiesto cosa faccio e come si fa, forse volevano portare i segreti della mia cucina in America, ma non hanno comprato nulla”. Teresa, però, è felice lo stesso: le hanno regalato una spilletta.

Stefania Losito

(Foto dal profilo Facebook di Michele Emiliano)

Musica & Spettacolo

Gigi D’Alessio annuncia il nuovo singolo con Jovanotti e Khaled

Si intitola “Diamanti e oro”. Su Radio Norba dal 31 ottobre

Sport

Calcio, serie A. Al via del Mare il Lecce resta sconfitto per 1-0 dal Napoli dell’ex Antonio Conte

Mister Di Francesco: "Non meritavamo la sconfitta, ma il calcio è questo. Oggi, però, mi girano"

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

 
  Diretta

Top News

Furti in casa, più di un italiano su 4 ne ha subito almeno uno. Al Centronord i comuni più colpiti

Più di un italiano su quattro, nella vita, ha subito almeno un furto in casa. Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il28,6% del totale,…

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Locali

Operaio muore folgorato a Lecce mentre costruisce un muretto a secco

Un operaio di 67 anni è morto folgorato a Lecce mentre lavorava all’interno di un cantiere in una zona di campagna. Stava realizzando un muretto…

Droga, 11 arresti nel Foggiano. La base in un box videosorvegliato, affisso anche un listino prezzi

Dalle prime luci dell’alba, i carabinieri del Comando provinciale di Foggia stanno eseguendo un’ordinanza di misure cautelari, emessa dall’Ufficio gip del tribunale, su richiesta della…

Mangiano funghi selvatici: morta 80enne a Ostuni, ricoverata d’urgenza la figlia

Una donna 80 anni è morta a Ostuni, in provincia di Brindisi, dopo aver mangiato, circa una settimana fa, alcuni funghi selvatici. A quanto si…

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music