Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Gabry Ponte

Torna il dream team formato dall’ hit-maker Gabry Ponte e dal giovane LUM!X, fresco dall’Eurovision Song Contest 2022, creando grandi aspettative dopo il successo internazionale della hit ‘Thunder’.

Riconosciuti entrambi come produttori capaci di guardare sempre in avanti, la loro ultima collaborazione questa volta vede Gabry e LUM!X guardare indietro, reinventando un vero classico rave di fine anni 90 di Daddy DJ, nel brano intitolato ‘We Could Be Together’, che cattura l’ essenza dell’iconica versione originale dandogli nuova linfa vitale grazie alla sensibilità dance pop del duo.

Adesso Daddy DJ rinasce ancora una volta passando sotto le mani sapienti di due produttori come Gabry Ponte e LUM!X. Pur continuando a pubblicare hit dai propri rispettivi profili, una collaborazione tra i due crea sempre l’effetto dream team da cui ci si può aspettare qualcosa di speciale. E’ infatti dalla hit mondiale del 2019 “Monster,” che ha accumulato ad oggi solo su Spotify più di 230 milioni di streams, che Gabry e LUM!X continuano la loro serie positiva con altri brani di successo come “The Passenger” (con D.T.E.) e la hit dell’anno scorso “Thunder” (con Prezioso).

‘We Could Be Together’ è riassumibile in questi elementi: la melodia originale è pulita e riconoscibile, il testo è fresco e contagiosamente pop e quando si arriva al ritornello si decolla a riprova del fatto che Gabry Ponte e LUM!X continuano sempre a migliorare nel loro stile collaborativo.

‘We Could Be Together’ è in definitiva un insieme di elementi che si incontrano nel paradiso rave: Gabry Ponte e LUM!X riaccendono il fuoco della melodia senza tempo del classico di Daddy DJ trasformandolo in una hit che dalla radio al club diventa cross-generazionale e pronta ad essere ascoltata da tutti.

Gabriele Ponte (15 Milioni di ascoltatori mensili su Spotify, #306 nel mondo) è un DJ- produttore, che vanta una candidatura ai Grammy e numerosi dischi di platino in tutto il mondo. Gabry ha raggiunto più di 2 miliardi di streams su tutte le piattaforme.

Nel 1998 produce Blue (da ba dee), il singolo di debutto con gli Eiffel 65, che scalerà le classifiche mondiali e venderà oltre 8 milioni di copie; il loro primo album Europop vende altri 4 milioni di copie. Nel 2000 vince gli European Music Awards come “Miglior Artista Italiano nel mondo”.

Nel frattempo, Gabry comincia la sua carriera solista e i suoi primi singoli e remix compaiono da subito nelle classifiche europee. Nel 2014 entra nella classifica dei Top 100 DJ al numero 61: Gabry Ponte resterà l’artista italiano con il ranking più alto di sempre in questa classifica. Nell’estate 2019 co-produce il successo europeo “Monster” (232 milioni di stream su Spotify) insieme al giovane produttore austriaco LUM!X, con cui rilascia nel 2021 anche “Thunder” (più di 300 milioni di streams globali) che è già disco di platino in Italia, Svezia, Norvegia e Olanda. Tra le ultime uscite internazionali è d’obbligo citare: “Can’t Get Over You” con Aloe Blacc, “Call Me” con R3HAB e Timmy Trumpet, “The Finger” con Georgia Ku, e la recentissima uscita “We Could Be Together” con LUM!X e Daddy DJ, predestinata a diventare hit della colonna sonora dell’estate 2022. 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel