Ascolta Guarda

Georgia, 50 poliziotti feriti e 66 arresti negli scontri per la protesta contro gli “agenti stranieri” a Tbilisi

Sessantasei manifestanti sono stati arrestati e una cinquantina di poliziotti sono rimasti feriti durante le proteste a Tbilisi, in Georgia, contro la legge sugli “agenti stranieri”. Ieri sera i manifestanti hanno sfondato le barriere all’ingresso del Parlamento, tentando di entrare nel cortile del palazzo. Bombe molotov e pietre sono state lanciate contro la polizia negli scontri durante la notte dopo che il Parlamento ha dato il suo sostegno iniziale a un progetto di legge sugli “agenti stranieri” che secondo i critici mina le speranze di adesione all’Ue del Paese. I manifestanti hanno anche intonato slogan contro Vladimir Putin, accusando il partito al governo di essere “schiavo” del presidente russo.


Secondo il ministero dell’Interno georgiano, la polizia ha dovuto rispondere usando la forza in modo “proporzionato” dopo che manifestanti avevano lanciato bottiglie incendiarie contro il Parlamento e avevano mandato in frantumi alcune finestre dell’edificio. In una nota si aggiunge che alcuni agenti di polizia feriti hanno dovuto essere sottoposti ad operazioni chirurgiche e anche alcuni civili sono rimasti feriti.
Giorgi Vashadze, del partito di opposizione Strategia Aghmashenebeli, ha invece affermato che “le forze speciali e la
polizia hanno fatto un uso sproporzionato della forza contro una dimostrazione pacifica” e che tra gli arrestati figura Zurab Japaridze, capo di un altro partito di opposizione, il Girchi.

Nonostante le critiche interne e quelle arrivate dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea, ieri 76 parlamentari georgiani hanno sostenuto il disegno di legge sugli agenti stranieri approvato in prima lettura, mentre tredici hanno votato contro, che secondo gli oppositori è “antidemocratica”.

Gli “agenti stranieri” sono tutte le organizzazioni o gli individui che si ritiene siano impegnati in attività politiche con il sostegno estero, comprese ong, testate giornalistiche, blog e utenti di social network che ricevono finanziamenti internazionali o riportano notizie straniere. E’ una norma approvata in Russia, con Putin, nel 2012, ma che la Corte europei dei diritti dell’Uomo ha dichiarato che viola i diritti e ordinato al Cremlino di risarcire tutte le organizzazioni colpite.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel