Ascolta Guarda

Gigi D’Alessio alla conquista dell’Asia


Grandi viaggi e grande lavoro per Gigi D’Alessio che porta il Malaterra World Tour in Oriente esibendosi in Giappone, a Tokyo, in Cina, a Shanghai per poi proseguire in Australia, a Sidney e Melbourne, prima di raggiungere le Americhe. D’Alessio non si limiterà a cantare ma svolgerà anche il ruolo di ambasciatore della Campania nel Mondo con l’iniziativa Campania sicura e la promozione dei prodotti agroalimentari campani. Il cantante nel suo giro del Mondo, dove ha venduto 20 milioni di dischi ed è tra gli artisti italiani più conosciuti e apprezzati, non trascurerà i fan italiani coinvolgendoli con foto e messaggi sui social. I concerti saranno divisi in due parti: nella prima canterà i brani di “Malaterra”, l’album che comprende 5 classici napoletani e 5 inediti sempre in dialetto napoletano; nella seconda parte si cimenterà con i vecchi e nuovi successi del suo repertorio. Non mancheranno i duetti virtuali, attraverso l’utilizzo degli schermi, con Gianni Morandi in “Na sera e maggio”, Anna Tatangelo in “O core e na femmena”, con Renato Carosone in “Io mammeta e tu”, con i Dear Jack in “A citta’ e pullecenella”, Briga in “Guaglione”, ‘O Sarracino con Michael Tompson, con Bianca Atzei in “Torna a Surriento” e con la straordinaria tromba di Chris Botti in “Indifferentemente”.
Dopo l’Australia e prima di sbarcare in America, Gigi D’Alessio terrà una serie di concerti in Italia (2 aprile Torino, 3 aprile Milano, 6 aprile Padova, 7 aprile Bologna, 9 aprile Roma, 11 aprile Firenze, 12 aprile Genova, 14 aprile Taranto, 17 aprile
Malta, 21 giugno Napoli).

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Trani, scoperto un cimitero di auto rubate nascosto nelle campagne

Un cimitero di auto rubate e cannibalizzate è stato trovato dai carabinieri nelle campagne di Trani. La scoperta grazie a un sorvolo di controllo del…

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music