Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Giovanni Caccamo canta con la figlia di Che Guevara

Nel nuovo album del cantautore siciliano la voce della figlia del rivoluzionario che legge una lettera del padre

“Parola” è il titolo del nuovo album di Giovanni Caccamo, atteso per settembre e annunciato dall’arrivo di due singoli. Il primo è “Aurora” con una introduzione dell’attore Willem Dafoe che recita un testo di Franco Battiato e Manlio Sgalambro sul senso della vita; il secondo è “Canta” in cui si ascolta la voce di Aleida Guevara, figlia primogenita del Che, che legge una lettera scritta dal padre per lei e i fratelli.

La lettera fu scritta dal padre poco prima che perdesse la vita in Bolivia. Ernesto “Che” Guevaramorì quando la piccola Aleida aveva sette anni.

La nuova canzone è un omaggio al Che ma rappresenta anche una maniera di sottolineare l’umanità del padre che si scusa con i figli perché pe stato lontano troppo tempo.

Il Che per me non è un mito, io lotto contro il mito”, dice Aleida, “perché quando tu converti un essere umano in un mito lo stai togliendo dalla sua realtà e dalla sua forza di vita. Il Che è un uomo proprio come tutti gli altri uomini, se lui è riuscito a fare ciò che ha fatto anche noi possiamo farlo. Questo rivoluzionario che io ho imparato ad amare è mio padre. Diceva che un vero rivoluzionario deve sentire con forza l’amore, perché se non sei capace di amare non puoi dedicare la tua vita ad aiutare gli altri”.

Nella lettera lui chiedeva scusa dopo tanti anni e Aleida specifica che in realtà il padre non aveva niente da farsi perdonare. “Non devo perdonargli nulla perché se ho imparato ad amare un uomo come lui non è per trasformarlo secondo le mie necessità, ma per rispettarlo e per continuare la sua opera”, ha raccontato.


Nello scritto si fa riferimento alla rivoluzione quando il Che sottolinea la necessità di amare il prossimo per poter affrontare la lotta. Aleida sostiene che di rivoluzione cui sia bisogno oggi più che mai. “Come diceva il nostro comandante in capo Fidel Castro, la rivoluzione c’è quando devi cambiare qualcosa, e noi dobbiamo sempre fare in modo di migliorare le cose, di perfezionarle”, dice Aleida. Poi continua: “Oggi poi che la maggior parte della popolazione del mondo vive in condizioni precarie, la rivoluzione si rende ancora più necessaria. E con la pandemia che stiamo vivendo, le differenze sociali sono aumentate”.

Per Giovanni Caccamo “la rivoluzione oggi risiede nei piccoli gesti che ognuno di noi può compiere per far sì che la nostra società sia inclusiva, che le diversità vengano accettate e ognuno possa trovare spazio e sentirsi rappresentato. Nella lettera del Che mi ha colpito quando dice che ognuno di noi da solo non vale niente, mi colpisce per il senso di appartenenza, di comunità. Ma il valore della lettera va anche oltre, il suo significato diventa universale, anch’io ho perso mio papà da molto piccolo e ho sempre sognato che esistesse da qualche parte una lettera di mio papà ai figli, una sorta di testamento di valori”.

Il 19, Caccamo ricorderà Battiato, a cui era molto legato, cantando anche “Aurora” al teatro antico di Taormina per il Taobuk Gala 2021. Il 25 proporrà “Canta” a Bari dove Aleida Guevara riceverà il premio Magna Grecia.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, impresa di Sinner: batte Alcaraz ed è il primo italiano a vincere a Wimbledon

L’azzurro, numero uno al mondo, ha superato lo spagnolo in quattro set

Mondiale per Club, Chelsea campione. Battuto per 3-0 in finale il Paris Saint-Germain

Per la squadra di Maresca secondo trofeo stagionale dopo la Conference League

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Scippi, i sindaci uniti contro la legge Cartabia: “Ladri vanno puniti d’ufficio anche senza che il derubato denunci”

Fronteggiare scippi e borseggi riformando la riforma Cartabia: si allarga il fronte dei sindaci che vorrebbero mettere mano al provvedimento nella parte in cui esclude…

Informazione, un italiano su due usa il web per stare al passo con le notizie

Un cittadino italiano su due utilizza il web per informarsi: la televisione non è, dunque, più il principale mezzo di informazione per gli italiani visto che…

Rapporto Inps, nel 2024 età media della pensione sale a 64,8 anni. Retribuzioni in aumento, ma il rincaro dei prezzi è più veloce

Nel 2024 l’età media di pensionamento è salita a 64,8 anni dai 64,2 registrati nel 2023. Lo si evince dal Rapporto annuale dell’Inps. La crescita…

Selfie su un costone di roccia, 15enne cade e muore schiacciata da un masso nel Bellunese

Tragedia martedì pomeriggio in provincia di Belluno dove una ragazza di 15 anni è morta schiacciata da un grosso masso sul greto del fiume Piave.…

Locali

Scanzano Jonico, accolte due famiglie di rifugiati. Il premio Nobel per la Pace Williams: “Esempio di solidarietà”

Ci sono anche bambini e ragazzi dai due ai 17 anni nelle due famiglie di rifugiati, provenienti da Afghanistan e Libia, accolte nell’Abitazione per la…

Incendio in concessionaria auto a Molfetta, evacuata una palazzina, nessun ferito

A Molfetta, nel Barese, un incendio è divampato nella notte tra martedì e mercoledì nel deposito di una rivendita di auto. Le fiamme hanno danneggiato…

Bomba al bancomat a Stornarella, ma i malviventi fuggono a mani vuote

Assalto al bancomat, poco prima dell’alba di mercoledì, a Stornarella, nel Foggiano. I malviventi, probabilmente quattro, hanno utilizzato il cosiddetto metodo della marmotta, cioè hanno…

Turismo, ad Alberobello pernottamenti aumentati del 23% nel primo semestre del 2025

Nei primi sei mesi del 2025 i pernottamenti ad Alberobello, nel barese, sono aumentati del 23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto…

Made with 💖 by Xdevel