Ascolta Guarda

Giovanni XXIII di Bari, un paziente di quattro anni eviterà la dialisi grazie a un trattamento innovativo

Un bambino di quattro anni, affetto da una malattia a reni, eviterà la dialisi grazie all’innovativo trattamento di Ldl aferesi, reso possibile all’ospedale Giovanni XXIII di Bari, uno dei tre centri in Italia in cui si utilizza. Il bambino, il paziente più piccolo sottoposto finora alla terapia, è in cura nel reparto di Nefrologia e dialisi pediatrica, dov’è stato possibile adottare la procedura di depurazione extracorporea utile in varie patologie renali ed extrarenali. Con la nuova strumentazione acquistata dal Policlinico è possibile curare, ad esempio, la sindrome nefrosica.

Si tratta di una patologia dei reni che determina la perdita di proteine con le urine, edemi generalizzati e che in età pediatrica ha il maggior picco di incidenza tra i 3 e i 5 anni. Anche se nel 90% dei casi la malattia evolve favorevolmente con cure mediche tradizionali (cortisone ed altri farmaci ad azione immunosoppressiva) o innovative (anticorpi monoclonali), una percentuale minima può presentare una mancata risposta a queste terapie con evoluzione verso la insufficienza renale terminale e quindi verso la dialisi.

LDL aferesi ha mostrato, anche in Pediatria, la sua efficacia ad ottenere la remissione in casi di sindrome nefrosica in evoluzione verso l’insufficienza renale.

Su richiesta del team medico del reparto diretto dal dottor Mario Giordano, i piccoli pazienti in situazioni critiche potranno, in sicurezza, evitare la dialisi.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Madame: “”Uno degli scopi della mia vita è valere e vincere come donna”

Ha presentato il suo secondo album che si intitola “L’amore”. Sulla questione vaccini ha detto: “Il fatto di cronaca è stato  un mio compagno di…

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

 
  Diretta

Top News

Profanato monumento di Papa Wojtyla in Polonia

Il monumento a papa Giovanni Paolo II a Lodz, nel centro della Polonia, è stato profanato lanotte scorsa nell’anniversario della sua morte. Lo rendono noto…

Ucraina, pronto un piano in 12 punti per liberare la Crimea

L’Ucraina ha predisposto un piano per liberare la Crimea occupata dai russi. E’ composto da 12 punti. In prevede in particolare due passaggi: rimuovere il…

Domenica delle Palme: in 60mila in piazza San Pietro per la benedizione di Papa Francesco

Circa 60mila persone hanno assistito in piazza San Pietro alla celebrazione della Domenica delle Palme officiata da papa Francesco con la voce debole e lievemente affannata.…

Valanghe, altri due scialpinisti morti e un ferito in Alto Adige

E’ di due morti e un ferito grave il bilancio di una valanga che questa mattina ha travolto un gruppo di sette scialpinisti in Vallelunga,…

Locali

Serie B, il Bari torna alla vittoria. Antenucci e Folorunsho piegano il Benevento

Il Bari ha ritrovato la vittoria dopo due partite senza successi. Al “San Nicola” i biancorossi hanno battuto per 2-0 il Benevento. Entrambe le reti…

Ordini dal carcere per nascondere una mitraglietta, tre arresti

Dal carcere avrebbe ordinato alla fidanzata e a un’amica di nascondere una mitraglietta. È l’accusa che a Foggia ha portato all’arresto di tre persone. In…

Scoperta discarica abusiva a Bari, rinvenute tracce di amianto. Denunciate due persone

A Bari la polizia locale ha sequestrato un’area di 350 metri quadrati trasformata in discarica abusiva di rifiuti provenienti da demolizioni edilizie. Dai primi accertamenti…

Sant’Agata di Puglia, assalto al bancomat: 30mila euro di bottino. Struttura inagibile

Sarebbe di 30mila euro il bottino dell’assalto ai danni dello sportello automatico della filiale della banca Intesa Sanpaolo a Sant’Agata di Puglia nel Foggiano, la…

Made with 💖 by Xdevel