Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Giulia, Turetta domani in Italia ma l’interrogatorio lunedì. Papà Gino nel verbale della scomparsa: “Temo per mia figlia”

Torna a parlare, stavolta con gli studenti dell’Università di Padova, il papà di Giulia Cecchettin, che ha partecipato all’inaugurazione di due panchine rosse dedicate alla figlia che studiava ingegneria biomedica. Gino Cecchettin ha affermato che “dalla morte di Giulia può nascere qualcosa”. Il papà della ragazza 22enne, per il cui omicidio è stato arrestato l’ex fidanzato coetaneo Filippo Turetta, esorta i ragazzi a far sì che la morte di Giulia acquisti un senso profondo: “Da questo tragico evento deve nascere qualcosa, vanno bene i messaggi che state dando, vanno bene i minuti di silenzio o di rumore che poi finiranno. Io voglio che tutti i giorni ognuno di noi si fermi e si guardi nella propria vita e provi a fare anche solo un pensiero per pensare a come migliorarla”. E sulla violenza contro le donne, aggiunge: “Analizzate la vostra vita e fatevi un esame di coscienza su quello che si può migliorare. Bisogna istituire un modo per capire cosa sia nato su questo e voi potete darci una mano. Voi siete il futuro e ognuno di voi sta cercando di capire cosa è mancato a tutti i livelli, docenti, studenti, genitori. Io stesso mi faccio domande, magari cercando di capire cosa si può fare, magari un protocollo per sradicare la violenza, in particolare sulle donne. Giulia non me la restituirà nessuno, ma farò in modo che nasca qualcosa di positivo”. 

Sul fronte delle indagini, intanto, la Procura di Venezia acquisirà l’audio di una telefonata al 112 da parte di un testimone che avrebbe lanciato l’allarme per una lite nel parcheggio di Vigonovo senza però che nessuna pattuglia intervenisse. Fonti dei carabinieri fanno sapere che si “parlava di una lite tra due persone che erano già risalite
in auto e si erano allontanate”.

Spunta anche il verbale della prima denuncia di scomparsa presentata ai carabinieri nella giornata di domenica 12 novembre da parte di Gino Cecchettin. “Temo per l’incolumità di mia figlia Giulia”, è uno dei passaggi. L’uomo,
riferendo che la figlia aveva sempre comunicato “ogni suo spostamento” se si tratteneva fuori casa, aggiunge che anche l’ex fidanzato Filippo Turetta “non è rientrato a casa”, e quindi “temo per l’incolumità di mia figlia”.

Il giovane sarà consegnato alle autorità italiane domani ma l’interrogatorio di garanzia non si terrà prima di lunedì. L’avvocato di Turetta, Giovanni Caruso, infatti, esclude che domani ci possa già essere l’interrogatorio di garanzia da parte del gip Benedetta Vitolo, in quanto – è stato riferito – vuole prima incontrare Turetta per potergli parlare e conoscere le carte dell’indagine. Secondo il legale, se quanto richiesto fosse accettato in tempi brevi, l’eventuale interrogatorio di garanzia potrebbe tenersi già lunedì.
Caruso ha quindi fatto sapere che al momento non ha ricevuto alcuna notifica relativa alla posizione del suo assistito ma neppure una comunicazione ufficiale su dove sarà detenuto. Si ipotizza il carcere di Venezia.

Secondo quanto riportato dal quotidiano La Stampa, Turetta avrebbe acquistato online del nastro adesivo compatibile con quel pezzo di scotch che è stato ritrovato nella zona industriale di Fossò (Venezia) dove Giulia Cecchettin subì l’ultima fase dell’aggressione. Si apprende inoltre che questo acquisto sarebbe stato effettuato due o tre giorni prima dell’11 novembre. Nell’ordinanza di custodia cautelare in carcere che ha portato al mandato d’arresto europeo, emessa dal gip di Venezia Benedetta Vitolo su richiesta del procuratore Bruno Cherchi e del pm Andrea Petroni, vengono contestati allo stato l’omicidio volontario aggravato dalla relazione affettiva, terminata perché Giulia aveva lasciato Turetta la scorsa estate, e il sequestro di persona.
Nelle integrazioni delle indagini, però, diversi elementi, tra cui appunto anche l’acquisto di quel nastro adesivo, ma
anche l’uso di uno o più coltelli portati con sé e un presunto sopralluogo che il giovane fece quel pomeriggio a Fossò prima di incontrare l’ex fidanzata, si potrebbe arrivare a contestare anche l’aggravante della premeditazione. Aggravante che porterebbe la pena massima prevista all’ergastolo, con l’impossibilità di chiedere il rito abbreviato. Inoltre, la Procura potrebbe contestare anche il reato di occultamento del corpo che Turetta nascose in un’area boschiva in una zona montuosa in provincia di Pordenone, vicino al lago di Barcis, a due ore circa di macchina da Vigonovo. Corpo sul quale aveva collocato anche dei teli di plastica. Intanto, domani con un volo militare dalla Germania il giovane sarà portato a Venezia e andrà in carcere, dove sarà sorvegliato a vista, come già nel carcere di Halle, per evitare gesti autolesionistici e in isolamento a sua tutela.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Il giovane cantautore Bresh, si esibisce live

Il 3 Luglio 2025 alla Fiera del Levante di Bari. Radio Norba è Media Partner

Giorgio Panariello in diretta su Radio Norba

Appuntamento giovedì, 27 marzo, alle 16 con Rosaria e Daniele

Sport

Calcio, sette le squadre qualificate per i Mondiali del 2026. Le ultime in ordine di tempo sono Argentina e Iran

I campioni uscenti, battendo per 4-1 il Brasile, hanno ottenuto la qualificazione con quattro turni d’anticipo

Calcio, per la Supercoppa Italiana confermata la formula della ‘Final Four’ anche nella prossima stagione

Oggi la decisione dei club in assemblea di Lega. Si attende di conoscere la sede della competizione

 
  Diretta

Top News

Violenza sessuale e molestie su due attrici, Depardieu alla sbarra. La sentenza a maggio

L’accusa chiede diciotto mesi con la condizionale, la difesa l’assoluzione: nell’ultima udienza del processo per violenze sessuali e molestie contro la star francese Gérard Depardieu.…

Trump annuncia: “Dal 2 aprile dazi del 25% sulle auto importate. In due anni incasseremo fino a un trilione di dollari”

Dal 2 aprile gli Stati Uniti imporranno dazi permanenti del 25% sulle auto importate. Ad annunciarlo è stato ieri il presidente, Donald Trump, parlando dallo…

Scagionato dall’accusa di quadruplice omicidio dopo 46 anni di carcere, risarcimento milionario per un ex pugile giapponese

Ha trascorso 46 anni in carcere prima di essere scagionato dall’accusa di quadruplice omicidio. La storia, riportata dal Guardian, arriva dal Giappone. Iwao Hakamada, 89…

Papa Francesco, i reali d’Inghilterra rinviano la visita. Buckingham Palace: “Decisione legata alla convalescenza del Pontefice”

Re Carlo d’Inghilterra e la regina Camilla non incontreranno Papa Francesco durante la loro visita ufficiale in Italia, in programma dal 7 al 10 aprile.…

Locali

Un premio da 10mila euro per lo sviluppo innovativo del borgo. L’idea del Comune di Deliceto, nel foggiano

Un premio da 10mila euro per chi sviluppa un’idea innovativa per lo sviluppo del borgo di Deliceto, nel foggiano. È l’idea lanciata dal Comune dauno…

Donazione multiorgano all’ospedale di Bisceglie. È la seconda del 2025

Cuore, fegato, cornee e reni sono stati prelevati da una donna di 61 anni originaria di Terlizzi, nel barese, la cui morte è stata accertata…

Un docufilm sulla vita dell’ex attaccante del Bari, Igor Protti. Dal 31 marzo al via le riprese nel capoluogo

Dal 31 marzo Bari ospiterà le riprese di “Igor. L’eroe romantico del calcio”, docufilm dedicato alla vita dell’ex attaccante biancorosso Igor Protti. La regia è…

Crolla solaio in palazzina a Taranto, macerie sfiorano una culla con dentro bimbo di pochi mesi. Nessun ferito, in corso le verifiche

In una palazzina a Taranto la notte scorsa è crollato il solaio nella stanza da letto di un appartamento al secondo e ultimo piano, dove…

Made with 💖 by Xdevel