Ascolta Guarda

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è l’iconica spiaggia di Lama Monachile, a Polignano a Mare, in provincia di Bari. Tutti gli altri 28 punti, analizzati dal 16 e del 23 giugno scorsi, sono risultati entro i limiti di legge. I dati sono stati presentati alla presenza, fra gli altri, di Laura Brambilla, portavoce di Goletta Verde, Daniela Salzedo, presidente di Legambiente Puglia, e Vito Bruno, direttore di Arpa Puglia.

“Quella che emerge dal monitoraggio è la fotografia di una Puglia con qualità delle acque alte. C’è una sola criticità a Polignano a Mare, che stiamo attenzionando da un anno e mezzo. Abbiamo ripetuto le analisi e l’emergenza è rientrata”, ha detto la portavoce di Goletta Verde, Brambilla. “La criticità che ora si trova ad affrontare la Puglia –
ha aggiunto – è legata ai flussi turistici da gestire nei mesi estivi, con un carico antropico impattante, e la conseguente
richiesta di una depurazione delle acque importante”. A questo proposito la presidente di Legambiente Puglia, Daniela Salzedo, ha evidenziato che “abbiamo chiuso una prima fase, che è quella del boom turistico, adesso siamo nella fase
in cui dobbiamo imparare e regolamentare e qualificare il nostro turismo per non farlo diventare una criticità, ma affinché rimanga una risorsa per tutti i cittadini pugliesi. Per fare questo occorre regolamentarlo in modo importante”. 

Entrando nel dettaglio, sono stati monitorati quattro punti in provincia di Bari, tutti a mare. Tre sono risultati in regola: Cala Monaci a Monopoli, spiaggia del canale Lamasinata a Bari e la spiaggia riserva a Torre Calderina, Molfetta. In provincia di Barletta-Andria-Trani campionati cinque punti: torrente Carmosina e fiume Ofanto a Margherita di Savoia,
spiaggia libera sul litorale di ponente a Barletta, spiaggia Colonna in località Monastero, e spiaggia Ponte lama a Bisceglie. Cinque punti in provincia di Brindisi: spiaggia libera di Torre Canne a Fasano, spiaggia del Pilone a Ostuni, spiaggia di Giancola, canale reale a Torre Guaceto e canale Posticeddu su litorale Apani. Nella provincia di Foggia sono tre i punti: spiaggia libera di Calenella a Peschici, spiaggia Casette dei Pescatori a Mattinata e il mare vicino la foce del
canale Schiapparo, a San Nicandro Garganico. Sei punti in provincia di Lecce: spiaggia libera a Vernole, spiaggia Madonna Alto Mare a Otranto, mare del canale di scarico a Marina di Leuca, mare dello scarico del depuratore a Porto Gaio a Gallipoli, spiaggia del Frascone a Nardò e spiaggia libera le Dune a Porto Cesareo.
Infine i sei punti di Taranto: spiaggia della foce del torrente Borraco a Manduria, spiaggia libera a Campomarino di
Maruggio, spiaggia di Taranto, spiaggia Chiatona a Palagiano, foce del fiume Lenne e foce del fiume Lato.

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, si parte domani alle 18.30. Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli saranno le gare inaugurali

Sempre domani, alle 20.45, si giocheranno Milan-Cremonese e Roma-Bologna

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano…

Locali

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Made with 💖 by Xdevel