Ascolta Guarda
Banner DURAN DURAN

Granchio blu, scoperta una seconda specie nel mare Adriatico. Cnr: “Ad Ancona dal Mar Rosso ma non c’è doppia invasione”

Arriva sulle coste adriatiche una seconda specie aliena di granchio blu. Dopo quello originario delle coste atlantiche americane, è stato catturato un esemplare in provincia di Ancona, originario del Mar Rosso e dell’Oceano Indiano occidentale. La sua presenza è stata dimostrata da un gruppo di ricercatori del Cnr-Irbim di Ancona, che attribuisce questo nuovo arrivo sempre al trasporto navale. Per il momento, però, “il Nord Adriatico non è ancora un ecosistema ospitale per questa specie, quindi non dovrebbe esserci il rischio di una doppia invasione di granchi blu”.
“Il granchio blu del Mar Rosso Portunus segnis, morfologicamente ed ecologicamente simile al granchio blu Atlantico Callinectes sapidus, ha già colonizzato, attraverso il Canale di Suez, i settori più orientali del Mediterraneo, con conseguenze inizialmente drammatiche per la pesca tunisina”, afferma Ernesto Azzurro, uno dei ricercatori del gruppo guidato da Fabio Grati. “Oggi, però, questa specie è una delle risorse di pesca più importanti per la Tunisia, trasformata e commercializzata nei mercati esteri. Anche il granchio blu del Mar Rosso, come il granchio blu americano, trova il suo habitat ideale tra gli ambienti lagunari e il mare aperto – aggiunge Azzurro – e può sviluppare popolazioni con altissime abbondanze”.
Lo studio italiano fornisce la prima evidenza della presenza del granchio blu del Mar Rosso nel Mar Adriatico. “Questo
importante risultato è stato possibile grazie alla preziosa collaborazione con i pescatori locali – prosegue Grati – che
hanno catturato la specie e prontamente avvertito il nostro Istituto”. Secondo gli autori dello studio, anche questo secondo arrivo è probabilmente dovuto al trasporto navale, in particolare alle acque di zavorra, acque che vengono prelevate o rilasciate dalle navi per mantenere la stabilità e il bilanciamento durante la navigazione.
Tuttavia, per il momento sembra lontano il rischio di una doppia invasione. “Considerate le caratteristiche ecologiche del granchio blu del Mar Rosso e il suo range di tolleranza termica, pensiamo che il Nord Adriatico non sia ancora un ecosistema ospitale per questa specie e questo dovrebbe al momento scongiurare il rischio di una doppia invasione di granchi blu in Adriatico – spiega Azzurro – Il cambiamento climatico sta tuttavia aumentando la vulnerabilità del nostro mare a questo tipo di colonizzazioni, quindi il fenomeno va monitorato attentamente attraverso una strategia nazionale”.

L’ALLARME DI ZAIA – “La situazione relativa al granchio blu è più tragica di quanto venga percepita a livello nazionale. Il Governo ha stanziato i primi 2,9 milioni di euro per questo cataclisma, ma stiamo parlando della tragedia più grande che sta colpendo la pesca del Veneto”. Lo ha detto stamane il presidente del Veneto, Luca Zaia. “Siamo stati i primi a chiedere al Governo lo stato di emergenza – ha aggiunto Zaia – che non è solo un fatto di ristori, ma ci sono anche il tema dell’introduzione degli ammortizzatori sociali e quello di procrastinare i pagamenti e le scadenze rispetto all’Erario e agli istituti di credito. Non ho notizie nuove da Roma, ma so che l’argomento è all’attenzione di chi di competenza”.
A causa del granchio blu, ha concluso il governatore, “quest’anno segneremo un -80% di produzione di vongole. Il
rischio è che si venga a stravolgere un profilo identitario e non si riescano più a coltivare le vongole in laguna”.

INTERROGAZIONE DELLA LEGA ALLA COMMISSIONE EUROPEA – “La Commissione europea, così attenta alla salvaguardia delle biodiversità quando si tratta di emanare regolamenti e divieti, metta mano al portafogli e difenda i nostri territori” dal granchio blu. E’ quanto scrive in una nota l’europarlamentare leghista Paola Ghidoni annunciando la presentazione di un’interrogazione alla Commissione europea.
“La recente proliferazione del granchio blu, specie alloctona in Italia – si legge nella nota – allarma gli operatori del
settore dell’acquacoltura veneta. In provincia di Rovigo, interi allevamenti di molluschi bivalvi stanno per essere distrutti. Nel delta del Po sono oltre tremila le imprese colpite da questa calamità naturale. Sia il Governo italiano che la Regione del Veneto hanno già stanziato i primi aiuti. Ora tocca a Bruxelles: sostenere le aziende in difficoltà e contribuire alla tutela della biodiversità del delta del Po è compito anche della Commissione. Il granchio blu – prosegue Ghidoni – non divora solo milioni di euro di fatturato: i molluschi di cui si nutre e che rischia di estinguere sono anche una preziosa risorsa ambientale. Cozze, vongole e ostriche, durante il loro ciclo vitale, possono assorbire fino a 254g di Co2 per ogni chilogrammo. Ho depositato un’interrogazione facendo leva su questi temi. Insieme centinaia di famiglie e di lavoratori attendo una risposta soddisfacente”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Antonella Clerici e Gerry Scotti a Sanremo

Saranno con Carlo Conti nella prima serata del Festival. Carlo Conti: “Se ci fosse stato Fabrizio Frizzi sarebbe stato con noi su quel palco” …

I Duran Duran a Bari il 18 giugno 2025

Radio Norba è media partner dello storico concerto

Sport

Champions League, Inter e Milan a un passo dagli ottavi. Vittorie per 1-0 per entrambe

I nerazzurri hanno espugnato il campo dello Sparta Praga, i rossoneri hanno superato il Girona

Tennis, Australian Open: Jannik Sinner è in semifinale

Nessun problema per il n.1 al mondo che adesso dovrà vedersela con Shelton

Leggerissime

Blue Monday? La tristezza si combatte a tavola

Tra i cibi consigliati, quelli ricchi di triptofano che stimolano la produzione dell'"ormone della felicità": la serotonina

 
  Diretta

Top News

Cosenza, rapisce neonata in clinica “perché non può avere figli”. Arrestati una 51enne e il compagno

Entra, con la mascherina, nella stanza d’ospedale di una donna che aveva appena partorito e prende la neonata con la scusa di doverla cambiare. Non…

Trump avverte l’Europa sui dazi e annuncia investimenti di 500 miliardi per l’intelligenza artificiale. Musk verso TikTok

Il neopresidente Usa, Donald Trump, avverte i Paesi dell’Unione europea: “Saranno soggetti a dazi” se non correggeranno gli squilibri commerciali. “Ci hanno trattato male –…

Usa, le prime 12 ore del presidente Trump: raffica di ordini esecutivi per una nuova “età dell’oro”

Le prime 12 ore di Trump presidente Usa sono una raffica di ordini esecutivi e decisioni “rivoluzionarie”. Via gli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale per la…

Stati Uniti, Trump ha giurato come 47esimo presidente: “Una nuova età dell’oro per l’America”

Per gli Stati Uniti “inizia una nuova età dell’oro”. Lo ha dichiarato Donald Trump a Capitol Hill, durante la cerimonia di giuramento come nuovo 47esimo…

Locali

Incidente nel Foggiano: morti una donna di 35 anni e un 54enne, tre feriti

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di un grave incidente stradale avvenuto questa mattina in via Trinitapoli, alla periferia di Foggia, lungo…

Bari, imbrattata e danneggiata la sede del Municipio I al quartiere Libertà. Indaga la Digos

Vetri danneggiati con un piccone, vernice rossa lanciata con una bomba carta sulla porta di ingresso. E una lettera di rivendicazione, dal contenuto secretato dagli…

Nascondeva in cantina armi rubate e munizioni: un arresto a Gravina in Puglia. C’era anche una lupara

La polizia, a Gravina in Puglia, ha arrestato un 66enne ritenuto responsabile di detenzione di armi da fuoco e ricettazione. Nello specifico, durante una perquisizione…

Margherita di Savoia, arrestato pusher foggiano: nascondeva 4 chili di droga in auto

Faceva le tappe nei bar di Margherita di Savoia, nella provincia Bat, si fermava a parlare brevemente con qualcuno, poi ripartiva. I militari della guardia…

Made with 💖 by Xdevel