Ascolta Guarda

Green pass, niente limite di 48 ore di anticipo per la verifica. Fondazione Gimbe: più tamponi ma meno contagi

Niente limite di 48 ore di anticipo per chiedere la verifica del green pass da parte dei datori di lavoro. Questi potranno, infatti, chiedere in anticipo il controllo del certificato in base alle esigenze organizzative e in caso di attività su turni. Salta dunque, dal testo finale del Dpcm, la previsione delle 48 ore di anticipo. Intanto la Fondazione Gimbe fa sapere che, con l’estensione del Green pass, il numero dei tamponi antigenici rapidi e’ aumentato del 57,7% in un mese. “Il che dimostra – spiegano dlla fondazione – che c’è una fascia di popolazione non intenzionata a vaccinarsi. Con questi numeri si rischia il caos”.

Prosegue intanto la discesa della curva dei contagi settimanali di Covid in Italia, ormai iniziata un mese e mezzo fa. In calo anche i decessi: 266 negli ultimi 7 giorni con una media di 38 al giorno rispetto ai 44 della settimana precedente. Lo rileva il monitoraggio della Fondazione Gimbe effettuato dal 6 al 12 ottobre.

In particolare, si rileva una diminuzione di nuovi casi del 13,5% e dei decessi pari a -14,5%, rispetto a sette giorni prima. In calo anche le persone in isolamento domiciliare (79.511 rispetto a 86.898, pari a -8,5%), i ricoveri con sintomi (2.665 rispetto a 2.968, pari a -10,2%) e le terapie intensive (370 rispetto a 433, pari a -14,5%).

A livello ospedaliero si registra un ulteriore calo dei posti letto occupati dai pazienti Covid-19, che “rispetto alla settimana precedente, scendono del 10,2% in area medica e del 14,5% in terapia intensiva”, aggiunge Renata Gili, responsabile Ricerca sui Servizi Sanitari del Gimbe.

A livello nazionale il tasso di occupazione rimane molto basso e pari al 5% in area medica e al 4% in area critica, mentre nessuna Regione supera le soglie d’allerta, pari rispettivamente a 15% e 10%.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Locali

Maltempo in Puglia, un uomo disperso nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, un uomo risulta disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio. L’uomo era in automobile nella zona…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music