Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Guerra del gas, Putin lancia il pagamento in rubli. Draghi a Scholz: approccio unitario alle sanzioni. Mosca contro Ue: se ostili, dura risposta

Il presidente russo Putin lancia la ‘guerra del gas’, imponendo per decreto il pagamento in rubli ai Paesi ostili, pena la sospensione delle erogazioni. L’ Ue respinge quello che considera un “ricatto”. Il presidente Draghi, però, rassicura: il leader russo ha promesso che le aziende europee avranno delle “concessioni” e potranno continuare a pagare in euro. Draghi ne parla al telefono con il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Italia e Germania sono i primi acquirenti europei del gas russo e Berlino, insieme a Parigi, ha già fatto sapere che si sta “preparando” anche all’eventualità che Putin chiuda i rubinetti del gas. Palazzo Chigi precisa che Roma si atterrà alla linea stabilita dalla Commissione. Si va verso la bella stagione e il riempimento degli stoccaggi va avanti a ritmo sostenuto, spiegano dal governo. Eventuali interruzioni, come assicura anche il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, non sarebbero un problema nell’immediato ma, se uno stop dovesse protrarsi a lungo, in autunno ci sarebbero delle difficoltà. L’Italia lavora per l’autonomia dal gas russo, continua Draghi, ricordando che per tamponare gli effetti su famiglie e imprese dei rincari dei prezzi esasperati dalla guerra il governo ha già stanziato 20 miliardi ed è pronto a fare ulteriori interventi. Dopo il varo del Def la prossima settimana, probabilmente mercoledì, e dopo un confronto con i sindacati, che il premier
incontrerà giovedì mattina per esaminare la situazione economica, anche alla luce delle novità sul fronte del gas. “Tutti desideriamo uno spiraglio di luce, ma tutti dobbiamo stare con i piedi per terra”. Pure se le parti sembrano “un po’ avvicinate” i tempi non sono “ancora maturi” per una soluzione del conflitto in Ucraina e il presidente del Consiglio Mario Draghi impone cautela. C’è ancora “scetticismo” sulle reali intenzioni dello Zar, dice davanti alla stampa estera mentre racconta della sua telefonata con Vladimir Putin e della richiesta arrivata da Mosca, così come da Kiev a inizio settimana, che l’Italia faccia da “garante” per facilitare il processo di pace.
Nel colloquio si è avvertito un certo “cambiamento” di tono di Putin, ammette Draghi. Ma non si sentivano “da prima della guerra” ed è difficile da interpretare. La situazione, ripete più volte il premier, è “in evoluzione” e bisogna stare il più possibile “ai fatti” che finora non hanno mostrato da parte di Mosca un vero “desiderio di pace”. E’ stata “soltanto la difesa dell’Ucraina che ha rallentato l’invasione – osserva – e, forse, porta al processo di pace”.

Da parte sua, il Cremlino conferma che “qualsiasi ulteriore azione ostile da parte dell’Ue e dei suoi Stati membri incontrerà inevitabilmente una dura risposta”. In risposta alle sanzioni, Mosca ha deciso di vietare l’ingresso ai leader europei. Washington intanto ha annunciato nuove sanzioni, aggiungendo alla lista 13 individui e varie entita’ russe. Alla vigilia del vertice Ue-Cina, l’Europarlamento spera che l’Unione possa ‘convincere Pechino a non aiutare Mosca ad aggirare le sanzioni’ e a ‘utilizzare tutta la sua influenza per arrivare a un cessate il fuoco immediato’.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Per il Papa rientrata la crisi di ieri, oggi nuovi esami. L’Angelus “Ringrazio medici e i bimbi per le lettere giunte da tutto il mondo”

La crisi emergenziale che ieri ha subito Papa Francesco nella sua camera al Gemelli oggi è sostanzialmente rientrata, come emerge anche dal fatto che abbia…

Notte tranquilla per Papa Francesco, la Sala stampa vaticana: “Ha riposato”

Oggi l’Angelus sarà diffuso solo in forma scritta  “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. Lo comunica la Sala stampa vaticana. Arrivano buone…

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel