Ascolta Guarda

Guerra in Ucraina, dopo i bombardamenti di Mosca oggi la riunione urgente del G7: parteciperà anche Zelensky

Appuntamento in videoconferenza alle 14. Gli Usa: invieremo a Kiev nuove armi

Si terrà oggi alle 14 italiane in videoconferenza la riunione urgente del G7 convocata dalla Germania, che ne detiene la presidenza, nella quale interverrà anche il presidente ucraino Zelensky. Ieri ha ribadito la necessità di “una dura risposta europea ed internazionale contro gli attacchi del Cremlino, nonché la necessità di aumentare la pressione sulla Russia”.

Durante la riunione il primo ministro britannico Liz Truss, chiederà la convocazione di un vertice di emergenza dei Paesi membri della Nato. “Nessuno vuole la pace più dell’Ucraina. Da parte nostra, non dobbiamo indebolire di una virgola la nostra determinazione ad aiutarli a vincere” è il parere del premier britannico che inviterà i colleghi a continuare la politica sanzionatoria nei confronti della Russia.

Sempre nella giornata di ieri Zelensky, subito dopo la pioggia di missili su Kiev e le altre città ucraine, ha chiamato i leader di tutto il mondo per chiedere la condanna della Russia, il sostegno militare e l’intervento politico per fermare quello che ritiene “il terrorismo” di Vladimir Putin. Servono più armi, ha spiegato Zelensky, più sistemi di difesa aerea, ma soprattutto quei missili terra-terra Atacms che gli Stati Uniti tentennano a inviare.

“Resteremo al fianco degli ucraini finché servirà – ha detto il presidente statunitense Biden – e forniremo alle forze di Kiev il supporto necessario a difendere il loro Paese e la loro libertà”. Un portavoce della Casa Bianca ha successivamente confermato che gli Usa invieranno nuovi pacchetti di armi all’Ucraina nei prossimi giorni e continueranno ad aiutare il Paese a difendersi per tutto il tempo necessario.

Il presidente ucraino parlerà giovedì anche all’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, dal quale Mosca è stata espulsa a marzo subito dopo l’invasione dell’Ucraina.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel