Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Guerra in Ucraina, Putin alle mamme dei soldati russi: “Non credete alle fake news, i vostri figli sono eroi”. La Nato: “Attacchi di Mosca brutali perché sta fallendo”

“Per voi che avete i figli nella zona di combattimento la festa della mamma è associata con un sentimento di ansia e preoccupazione, ma non dovete credere alle fake news diffuse da tv e internet”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin incontrando una delegazione di madri di soldati impegnati nell’operazione militare in Ucraina, secondo quanto riferisce l’agenzia Ria Novosti. L’incontro è avvenuto
alla vigilia della festa della mamma, che in Russia si celebra domani. Nell’annunciare l’incontro, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha sottolineato che si sarebbe trattato di una conversazione “libera”, senza un programma
prestabilito.

Il presidente russo ha definito “eroi” i soldati che combattono in Ucraina, e ha espresso le sue condoglianze alle madri dei caduti: “Condividiamo il dolore per coloro che hanno perso un figlio”, ha detto invitando le donne a non credere a tutte le “false notizie, inganni e menzogne” diffuse attraverso Internet. “Ci sono molti attacchi informativi” perché “l’informazione è anche un’arma di combattimento” che è diventata più efficace con le tecnologie moderne, ha dichiarato.

 

Intanto, il segretario generale della Nato,Jens Stoltenberg, nella conferenza stampa precedente la riunione dei ministri alleati degli Affari esteri a Bucarest di martedi’ e mercoledi’ prossimi, ha chiarito che l’attacco deliberato di infrastrutture civili è “un crimine di guerra” e i responsabili dovranno risponderne davanti alla giustizia.  “Vladimir Putin sta fallendo in Ucraina e dunque procede con maggiore brutalità, attaccando gli obiettivi civili, privando le persone di luce, acqua e cibo: per l’Ucraina si tratta di un orrendo inizio d’inverno”, ha detto Stoltenberg. Nel corso della ministeriale di Bucarest della Nato gli alleati discuteranno su come “aumentare la cooperazione di lungo termine con l’Ucraina” e questo comprende “il graduale passaggio” agli armamenti di standard Nato, “l’interoperabilita’” con gli eserciti alleati e piu’ in generale “l’integrazione nell’area euroatlantica”. “Nell’immediato – ha aggiunto Stoltenberg – dobbiamo essere sicuri che Putin non vinca la guerra”.

“Sono tempi duri per il resto di Europa e in tutto il mondo, con l’aumento dei prezzi di cibo ed energia: si’, stiamo tutti pagando un prezzo per la guerra russa contro l’Ucraina ma il prezzo che noi paghiamo e’ in denaro, quello ucraino in sangue – ha preoseguito il segretario generale della Nato – se lasciamo Putin vincere, pagheremo tutti un prezzo molto piu’ alto per molti altri a venire. Se Putin e altri autoritari leader vedono che la forza ripaga, la useranno ancora per arrivare ai loro obiettivi e questo renderà il mondo piu’ pericoloso e tutti noi saremo piu’ in pericolo. Quindi e’ nel nostro interesse di sicurezza sostenere l’Ucraina”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì 14 luglio nuovo appuntamento con “Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate italiana

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della seconda puntata The Kolors, Annalisa, Boomdabash, Loredana Bertè, Olly, Tananai, Fedez, Clara…

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

 
  Diretta

Top News

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Locali

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Luoghi di lavoro insicuri e dipendenti irregolari, in Salento 25 denunce e sanzioni per 200mila euro

Luoghi di lavoro non sicuri: 25 imprenditori denunciati e multati e 6 sospensioni dell’attività imprenditoriale in provincia di Lecce. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del…

Made with 💖 by Xdevel