Ascolta Guarda

Guerra in Ucraina, Putin alle mamme dei soldati russi: “Non credete alle fake news, i vostri figli sono eroi”. La Nato: “Attacchi di Mosca brutali perché sta fallendo”

“Per voi che avete i figli nella zona di combattimento la festa della mamma è associata con un sentimento di ansia e preoccupazione, ma non dovete credere alle fake news diffuse da tv e internet”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin incontrando una delegazione di madri di soldati impegnati nell’operazione militare in Ucraina, secondo quanto riferisce l’agenzia Ria Novosti. L’incontro è avvenuto
alla vigilia della festa della mamma, che in Russia si celebra domani. Nell’annunciare l’incontro, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha sottolineato che si sarebbe trattato di una conversazione “libera”, senza un programma
prestabilito.

Il presidente russo ha definito “eroi” i soldati che combattono in Ucraina, e ha espresso le sue condoglianze alle madri dei caduti: “Condividiamo il dolore per coloro che hanno perso un figlio”, ha detto invitando le donne a non credere a tutte le “false notizie, inganni e menzogne” diffuse attraverso Internet. “Ci sono molti attacchi informativi” perché “l’informazione è anche un’arma di combattimento” che è diventata più efficace con le tecnologie moderne, ha dichiarato.

 

Intanto, il segretario generale della Nato,Jens Stoltenberg, nella conferenza stampa precedente la riunione dei ministri alleati degli Affari esteri a Bucarest di martedi’ e mercoledi’ prossimi, ha chiarito che l’attacco deliberato di infrastrutture civili è “un crimine di guerra” e i responsabili dovranno risponderne davanti alla giustizia.  “Vladimir Putin sta fallendo in Ucraina e dunque procede con maggiore brutalità, attaccando gli obiettivi civili, privando le persone di luce, acqua e cibo: per l’Ucraina si tratta di un orrendo inizio d’inverno”, ha detto Stoltenberg. Nel corso della ministeriale di Bucarest della Nato gli alleati discuteranno su come “aumentare la cooperazione di lungo termine con l’Ucraina” e questo comprende “il graduale passaggio” agli armamenti di standard Nato, “l’interoperabilita’” con gli eserciti alleati e piu’ in generale “l’integrazione nell’area euroatlantica”. “Nell’immediato – ha aggiunto Stoltenberg – dobbiamo essere sicuri che Putin non vinca la guerra”.

“Sono tempi duri per il resto di Europa e in tutto il mondo, con l’aumento dei prezzi di cibo ed energia: si’, stiamo tutti pagando un prezzo per la guerra russa contro l’Ucraina ma il prezzo che noi paghiamo e’ in denaro, quello ucraino in sangue – ha preoseguito il segretario generale della Nato – se lasciamo Putin vincere, pagheremo tutti un prezzo molto piu’ alto per molti altri a venire. Se Putin e altri autoritari leader vedono che la forza ripaga, la useranno ancora per arrivare ai loro obiettivi e questo renderà il mondo piu’ pericoloso e tutti noi saremo piu’ in pericolo. Quindi e’ nel nostro interesse di sicurezza sostenere l’Ucraina”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, nuovo fine settimana da bollino rosso. Anas prevede oltre 12 milioni di spostamenti

Sulle principali arterie stradali e autostradali si prevede un nuovo fine settimana da bollino rosso per i rientri verso le grandi città, soprattutto del Centro-Nord.…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel