Ascolta Guarda

Guerra Iran-Israele, attacchi di Tel Aviv al reattore ad acqua pesante di Arak. Teheran lancia missili contro l’ospedale di Beer Sheva

Continua lo scambio di attacchi tra Iran e Israele. I caccia israeliani, secondo quanto riferito dai media di Teheran, hanno attaccato il reattore ad acqua pesante di Arak. Nella notte l’esercito israeliano aveva diffuso un messaggio in lingua persiana, avvertendo la popolazione di spostarsi dall’area perché sarebbe stata colpita. Il reattore si trova 250 chilometri a sud-ovest della capitale iraniana. L’acqua pesante contribuisce al raffreddamento dei reattori nucleari, ma produce il plutonio come sottoprodotto che può essere potenzialmente utilizzato nelle armi nucleari. Questo offrirebbe all’Iran un’altra possibilità, oltre all’uranio arricchito, nel caso in cui dovesse decidere di sviluppare un’arma nucleare. L’esercito israeliano ha confermato di aver attaccato il reattore, aggiungendo che 40 aerei da combattimento hanno colpito decine di obiettivi militari con oltre 100 bombe durante la notte. Tra queste “un sito utilizzato per lo sviluppo di armi nucleari a Natanz, dove si trovano componenti e attrezzature uniche utilizzate per lo sviluppo di armi nucleari”. Il governo israeliano ha segnalato gli attacchi contro i siti di Arak e Natanz all’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), accusando Israele di “continuare la sua aggressione e le sue azioni contrarie alle leggi internazionali che proibiscono gli attacchi agli impianti nucleari”.

Teheran, dal canto suo, ha lanciato un missile balistico contro il grande ospedale ‘Soroka’ di Beer Sheva, nella regione del Negev, a sud di Israele. L’attacco ha provocato gravi danni, con il rischio di crolli della struttura, e si sospetta una fuoriuscita di sostanze pericolose al piano superiore dell’edificio, che è stato evacuato. “I tiranni terroristi iraniani hanno lanciato missili contro l’ospedale ‘Soroka’ e i civili. Pagheranno un prezzo alto”, ha scritto il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, su X.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-