Ascolta Guarda

Guerra Israele-Hamas, Netanyahu nella Striscia di Gaza: “Non ci fermeremo”. Il premier contestato dalle famiglie degli ostaggi

Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha visitato nuovamente la Striscia di Gaza per parlare con i soldati impegnati nella guerra contro Hamas. “Ho da dirvi due cose”, ha sottolineato il primo ministro, secondo quanto riportato da fonti governative, “la prima è che dobbiamo fare di tutto per proteggere la vostra sicurezza e le vostre vite. La seconda è che non ci fermiamo. Chiunque parli di questo sappia che non è così. Andrà avanti fino alla fine. Finché non li finiamo. Niente di meno”. Netanyahu aveva già visitato la zona a novembre.

Poco prima della visita ai soldati, però, il primo ministro è stato contestato durante un discorso al Parlamento dalle famiglie degli ostaggi trattenuti nella Striscia di Gaza dall’inizio della guerra contro Hamas, 80 giorni fa. “Ora, ora”, hanno scandito i parenti degli ostaggi in diversi momenti del discorso, mentre Netanyahu dichiarava che le forze israeliane avevano bisogno di “più tempo” per garantire il loro rilascio continuando le operazioni nel territorio palestinese.

In Siria, intanto, un generale delle Guardie rivoluzionarie, l’esercito ideologico iraniano, è stato ucciso vicino Damasco in un attacco attribuito a Israele. A riferirlo è stata l’agenzia di stampa ufficiale di Teheran, Irna. Razi Moussavi, uno dei consiglieri più esperti dei Guardiani in Siria, sarebbe stato ucciso in un attacco nel quartiere di Sayyida Zeinab, a sud di Damasco. “Israele pagherà certamente”, ”a replicato il presidente iraniano, Ebrahim Raisi. “Senza dubbio”, ha aggiunto, “questa azione è un altro segno della frustrazione, dell’impotenza e dell’incapacità del regime sionista nella regione”. Raisi ha poi concluso che Israele “pagherà certamente per questo crimine”.

Un altro fronte caldo è quello del Libano. “Non permetteremo il ritorno alla situazione precedente in cui ci trovavamo fino al 6 ottobre”, ha detto il ministro della Difesa di Israele, Yoav Gallant, in visita al confine con il Libano. “Stiamo colpendo duramente Hezbollah”, ha spiegato, “L’aeronautica militare vola liberamente sul Libano e noi aumenteremo tutti questi sforzi”. Gallant ha poi spiegato che per far rientrare nelle zone a ridosso del Libano gli sfollati israeliani occorre “un’azione consensuale, che ci interessa, e nel cui ambito si stabilisca una situazione diversa”. “Altrimenti”, ha aggiunto, “cambieremo la realtà con l’attività militare”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

 
  Diretta

Top News

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Locali

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-