Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Guerra Ucraina, gli 007 inglesi accusano: “Bombardamenti dei russi indiscriminati”. Mosca, obiettivo è il Donbass. Pentagono: “Russia porta rinforzi dalla Georgia”

I COMBATTIMENTI – Anche stanotte nelle città ucraine si sono udite le sirene degli allarmi antiaerei. Combattimenti nella regione di Sumy, a est, dove l’amministrazione militare regionale denuncia “un genocidio degli ucraini” Intanto la Difesa britannica riferisce che le forze russe non si impegnano in operazioni di fanteria urbana, preferendo affidarsi “all’uso indiscriminato di bombardamenti aerei e di artiglieria” per demoralizzare le forze in difesa: “Cercano di limitare le loro perdite a costo di vittime civili!, spiegano gli 007 inglesi.

Le forze russe si concentreranno sulla completa liberazione del Donbass”. Nell’ultima dichiarazione del ministero
della Difesa russo si legge il ridimensionamento degli obiettivi degli occupanti. Lo zar starebbe pensando al 9 maggio per proclamare missione compiuta nel giorno delle celebrazioni della Liberazione dai nazisti. E per uscire da quello che attualmente cancellerie e analisti leggono come uno stallo nell’avanzata russa, secondo il Pentagono, Mosca sta cercando di portare inforzi in Ucraina attingendo alle sue truppe in Georgia.

Il presidente Zelensky ha detto che la Russia ha finora perso oltre 16mila militari in Ucraina. Tra i caduti, ha detto, il comandante di una delle armate di occupazione e il secondo in comando della flotta del Mar Nero. La Russia ieri aveva parlato di 1.351 suoi soldati rimasti uccisi nell’offensiva.

Un rifornimento di 1.500 missili antiaerei Strela e 100 mitragliatrici MG3 è arrivato in Ucraina dalla Germania. Lo riferiscono Bbc e The Kyiv Independent. Qualche giorno fa il ministro degli Esteri tedesco, Annalena Baerbock, aveva detto che ulteriori forniture di Strela sarebbero state destinate all’Ucraina dopo i ritardi nelle consegne. I missili Strela erano negli arsenali dell’allora esercito comunista della Germania orientale.

LA POLITICA – Il presidente francese Macron ha annunciato ieri una “operazione umanitaria” di evacuazione a Mariupol, con la Turchia e la Grecia, facendo sapere che avrà nei prossimi giorni un colloquio con Putin per lavorare sui dettagli e parlare delle modalità. Citando testimoni, il sindaco della città fa sapere che 300 persone sarebbero morte nell’attacco russo al teatro cittadino del 16 marzo scorso. E il suo vice afferma che dai 150mila ai 200mila cittadini sono ancora intrappolati nella città in una situazione insostenibile.
L’Organizzazione mondiale della Sanità, invece, riporta più di 70 attacchi ad ospedali, ambulanze e medici, con il numero che aumenta “ogni giorno”, secondo l’Oms, che ritiene sia diventato parte della strategia e della tattica della guerra. Video e foto pubblicati online dal vicesindaco di Kharkiv mostrano danni estesi all’ospedale centrale appena ristrutturato di Izyum, a sud. L’Onu ha ricevuto un numero “crescente” di informazioni che confermerebbero l’esistenza di fosse comuni a Mariupol, e ha ottenuto “informazioni satellitari” su una di queste fosse comuni.

Intanto il presidente ucraino ha chiesto al Qatar di aumentare la produzione di gas naturale per contrastare le minacce russe di usare l’energia come un’arma. “Vi chiedo di aumentare la produzione di energia per far sì che tutti in Russia capiscano che nessuno può usare l’energia come un’arma per ricattare il mondo”, ha detto Zelensky in un video messaggio alla riunione del Forum di Doha nella capitale del Qatar


Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Notte tranquilla per Papa Francesco, la Sala stampa vaticana: “Ha riposato”

Oggi l’Angelus sarà diffuso solo in forma scritta  “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. Lo comunica la Sala stampa vaticana. Arrivano buone…

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel