Ascolta Guarda

Guerra Ucraina, trattative difficili. Lavrov: “Nato ostacola accordo politico, via le sanzioni alla Russia”. Continua la resistenza nell’acciaieria Azovstal

Le trattative sono difficili ma i negoziati tra Mosca e Kiev comprendono anche la revoca delle sanzioni contro la Russia. Lo conferma il ministro degli Esteri russo, Lavrov, che accusa i Paesi Nato di ostacolare così un “accordo politico” tra le parti. Zelensky, che si dice pronto a parlare con Putin “nonostante le atrocità compiute a Bucha”, spiega che le sanzioni, invece, non si toccano. Lavrov dichiara poi che “le delegazioni russa e ucraina discutono” online “la bozza di un possibile trattato” e assicura che Mosca non si considera in guerra con la Nato e che onorerà i contratti internazionali. Intanto la Polonia invia più di 200 carri armati in Ucraina dopo aver gia’ fornito armi per 1,6 miliardi di dollari.

Lavrov, dal canto suo, riporta che circa 16.000 cittadini di Paesi terzi, compreso il personale di missioni Onu e Osce, chiedono aiuto alla Russia per evacuare. Sono state ricevute “richieste di assistenza per l’evacuazione in Russia da 2,8 milioni di persone”. Tra gli evacuati, “120mila cittadini di Paesi terzi di cui più di 300 cinesi”.

Intanto, non accenna a passi indietro la resistenza degli ucraini nella fabbrica Azovstal, a Mariupol. Catturati due volontari britannici e ucciso un contractor Usa. “E’ stato un eroe, stava facendo la cosa giusta”, commenta la madre del soldato americano. Kiev dice che 2 scuole e 20 palazzi sono stati bombardati dall’esercito russo nella regione di Lugansk. L’Ucraina ha informato l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea) che Rosenergoatom ha inviato un gruppo di 8 specialisti nucleari alla centrale nucleare sud-orientale di Zaporizhzhia che hanno richiesto rapporti quotidiani sull’impianto e “questioni riservate” del funzionamento dell’impianto. I rapporti richiesti riguardano anche la gestione del combustibile nucleare, del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi. Secondo i media ucraini “Rosatom sta cercando di prendere il pieno controllo della centrale di Zaporizhzhia”.

Ancora un bilancio da parte di Kiev sui soldati russi uccisi in Ucraina: sono almeno 23.200. L’Esercito di Kiev indica inoltre che dopo 66 giorni di conflitto si registrano anche 190 aerei da caccia abbattuti, oltre a 155 elicotteri e 232 droni. Inoltre, le forze di Kiev affermano di aver distrutto 1.008 carri armati russi, 436 pezzi di artiglieria, 2.445 veicoli
blindati per il trasporto delle truppe, 4 sistemi di missili balistici, 151 lanciamissili, 8 navi, 1.701 veicoli, 76 autocisterne e 77 unità di difesa antiaerea e 32 unità di equipaggiamenti speciali. 


Il capo dell’amministrazione militare regionale di Lugansk, Sergii Gaidai, su Telegram fa sapere che nella notte un mezzo della polizia che consegnava forniture mediche a un ospedale è stato centrato da colpi di mortaio a Severodonetsk. Anche un’auto di volontari è stata colpita dal fuoco dei soldati russi. Per il momento non si hanno notizie di feriti o vittime.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music