Ascolta Guarda
PALATOUR

Guerra Ucraina, è il Giorno della Vittoria. Attesa per la parata a Mosca. Draghi vola da Biden. G7 contro Putin: “Va fermato”

A Mosca sono le ore della parata per il Giorno della Vittoria in ricordo della fine della Seconda Guerra mondiale. Atteso il discorso del presidente Putin, che ieri in un messaggio inviato ai leader delle autoproclamate repubbliche di Donetsk e Lugansk ha detto di combattere contro la “feccia nazista”. “E – ha detto – come nel 1945, vinceremo”. Oggi è anche la Festa dell’Europa. Gentiloni: “teniamocela stretta”.
Intanto il premier ucraino Zelensky chiede al G7 che i russi si ritirino “da tutta l’Ucraina” e i leader riaffermano che Putin “non deve vincere” perche’ “ha violato l’ordine internazionale basato sulle regole, in particolare la Carta delle nazioni Unite, concepita dopo la Seconda Guerra Mondiale per risparmiare alle successive generazioni la piaga della guerra”. Occidente e Giappone si impegnano a mettere al bando il petrolio russo, sebbene con gradualità, e preparano ulteriori sanzioni.

Tra le cinque misure annunciate dal G7 c’è infatti anche la progressiva emancipazione dall’energia russa, a partire dal
bando dell’import del petrolio russo in modo “in modo tempestivo e ordinato”, garantendo al mondo il tempo per garantirsi forniture alternative. Ma l’Ue fatica a trovare un accordo: slitta ancora il via libera dei rappresentanti permanenti dei 27 dell’Ue al sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca, che comprende l’embargo graduale al petrolio russo. Tra le altre azioni indicate dal G7, il divieto di “fornire servizi chiave da cui dipende la Russia”, misure contro il settore bancario, lotta alla “propaganda di regime” del Cremlino, sanzioni contro le élite finanziarie russe e i loro familiari. I leader hanno promesso anche che “non risparmieremo alcuno sforzo perché Putin, gli architetti e i complici di questa aggressione, compreso il regime di Lukashenko, rispondano delle loro azioni in base alla legge internazionale”. Il G7 ha infine denunciato che la guerra “sta mettendo la sicurezza alimentare globale sotto forte stress” e ha chiesto a Mosca di “porre fine al suo blocco e a tutte le altre attività che impediscono la produzione
e l’esportazione di cibo dell’Ucraina, in linea con i suoi impegni internazionali”, minacciando che “se non lo farà, questo
sarà visto come un attacco alle forniture alimentari globali”.

“Sono sicuro che questa giornata in Ucraina (ieri, in riferimento alla visita della first lady Usa Jill Biden e del premier canadese Justin Trudeau a Kiev, ndr) ha dimostrato che siamo già una parte a tutti gli effetti del mondo libero e di un’Europa unita – ha detto Zelensky – Questo è un evidente contrasto con la solitudine di Mosca nel male e nell’odio che tutti vedranno alla parata”.

Trudeau ha annunciato ulteriore assistenza militare all’Ucraina per un importo di 50 milioni di dollari canadesi (circa 41 milioni di dollari USA) e ha annunciato nuove sanzioni contro gli oligarchi russi e quelli vicini al regime di Putin.

Il presidente del Consiglio Mario Draghi domani incontrerà il presidente Biden alla Casa Bianca. Al centro del colloquio gli aiuti all’Ucraina, le sanzioni contro Mosca e la corsa per l’indipendenza dal gas russo, nella prima visita negli Stati Uniti del presidente del Consiglio nella veste di capo del governo. Intanto in Italia si allarga il fronte che spinge per una soluzione negoziale alla guerra Mosca-Kiev e comincia ad esprimere perplessità proprio sulla posizione di Nato e Usa. Di Maio: “Dobbiamo supportare l’Ucraina e il suo esercito per la sua legittima difesa e allo stesso tempo l’Italia continuerà a lavorare per la pace. Ma non possiamo pensare di fornire armi per colpire il suolo russo”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music