Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Guerra Ucraina, è il Giorno della Vittoria. Attesa per la parata a Mosca. Draghi vola da Biden. G7 contro Putin: “Va fermato”

A Mosca sono le ore della parata per il Giorno della Vittoria in ricordo della fine della Seconda Guerra mondiale. Atteso il discorso del presidente Putin, che ieri in un messaggio inviato ai leader delle autoproclamate repubbliche di Donetsk e Lugansk ha detto di combattere contro la “feccia nazista”. “E – ha detto – come nel 1945, vinceremo”. Oggi è anche la Festa dell’Europa. Gentiloni: “teniamocela stretta”.
Intanto il premier ucraino Zelensky chiede al G7 che i russi si ritirino “da tutta l’Ucraina” e i leader riaffermano che Putin “non deve vincere” perche’ “ha violato l’ordine internazionale basato sulle regole, in particolare la Carta delle nazioni Unite, concepita dopo la Seconda Guerra Mondiale per risparmiare alle successive generazioni la piaga della guerra”. Occidente e Giappone si impegnano a mettere al bando il petrolio russo, sebbene con gradualità, e preparano ulteriori sanzioni.

Tra le cinque misure annunciate dal G7 c’è infatti anche la progressiva emancipazione dall’energia russa, a partire dal
bando dell’import del petrolio russo in modo “in modo tempestivo e ordinato”, garantendo al mondo il tempo per garantirsi forniture alternative. Ma l’Ue fatica a trovare un accordo: slitta ancora il via libera dei rappresentanti permanenti dei 27 dell’Ue al sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca, che comprende l’embargo graduale al petrolio russo. Tra le altre azioni indicate dal G7, il divieto di “fornire servizi chiave da cui dipende la Russia”, misure contro il settore bancario, lotta alla “propaganda di regime” del Cremlino, sanzioni contro le élite finanziarie russe e i loro familiari. I leader hanno promesso anche che “non risparmieremo alcuno sforzo perché Putin, gli architetti e i complici di questa aggressione, compreso il regime di Lukashenko, rispondano delle loro azioni in base alla legge internazionale”. Il G7 ha infine denunciato che la guerra “sta mettendo la sicurezza alimentare globale sotto forte stress” e ha chiesto a Mosca di “porre fine al suo blocco e a tutte le altre attività che impediscono la produzione
e l’esportazione di cibo dell’Ucraina, in linea con i suoi impegni internazionali”, minacciando che “se non lo farà, questo
sarà visto come un attacco alle forniture alimentari globali”.

“Sono sicuro che questa giornata in Ucraina (ieri, in riferimento alla visita della first lady Usa Jill Biden e del premier canadese Justin Trudeau a Kiev, ndr) ha dimostrato che siamo già una parte a tutti gli effetti del mondo libero e di un’Europa unita – ha detto Zelensky – Questo è un evidente contrasto con la solitudine di Mosca nel male e nell’odio che tutti vedranno alla parata”.

Trudeau ha annunciato ulteriore assistenza militare all’Ucraina per un importo di 50 milioni di dollari canadesi (circa 41 milioni di dollari USA) e ha annunciato nuove sanzioni contro gli oligarchi russi e quelli vicini al regime di Putin.

Il presidente del Consiglio Mario Draghi domani incontrerà il presidente Biden alla Casa Bianca. Al centro del colloquio gli aiuti all’Ucraina, le sanzioni contro Mosca e la corsa per l’indipendenza dal gas russo, nella prima visita negli Stati Uniti del presidente del Consiglio nella veste di capo del governo. Intanto in Italia si allarga il fronte che spinge per una soluzione negoziale alla guerra Mosca-Kiev e comincia ad esprimere perplessità proprio sulla posizione di Nato e Usa. Di Maio: “Dobbiamo supportare l’Ucraina e il suo esercito per la sua legittima difesa e allo stesso tempo l’Italia continuerà a lavorare per la pace. Ma non possiamo pensare di fornire armi per colpire il suolo russo”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

David di Donatello, trionfa Vermiglio. E’ record di premi per le donne

Pupi Avati polemico: "Cinema in codice rosso", Germano politico: "Premio dedicato alla lotta per la dignità"

“Road to Battiti”a Ostuni e Bitonto con Achille Lauro e Coma_Cose sabato e domenica

Prosegue il radio live show di Radio Norba in attesa delle 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Sport

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Champions League, apoteosi Inter! Batte il Barcellona ai supplementari e vola in finale

Il 31 maggio i nerazzurri affronteranno a Monaco di Baviera la vincente di Paris Saint-Germain-Arsenal (andata 1-0)

Leggerissime

L’intelligenza artificiale fa la psicologa: un ragazzo su 6 chiede consigli virtuali, e uno su 3 non ne fa più a meno

Nel sondaggio di Skuola.net c'è anche chi, grazie a ChatPsicologo, è aperto a incontrare uno specialista in carne e ossa

“Nel conclave si entra papa e si esce cardinale”, i modi di dire entrati nel linguaggio comune

Anche la letteratura ha preso spunto, nei secoli, dalle citazioni papali

 
  Diretta

Top News

Conclave, seconda fumata nera per l’elezione del papa

Alle 11.51 – stavolta in anticipo di dieci minuti rispetto alle previsioni – è fumata nera per l’elezione del papa, nella seconda giornata di conclave,…

Trump annuncia l’accordo commerciale con il Regno Unito

E’ asse commerciale Usa – Regno Unito. Ne sono convinti i media americani dopo che, su Truth, il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha…

Conclave, grande attesa per la prima fumata: è nera

Il gabbiano accanto al comignolo e oltre 30mila persone a San Pietro La prima fumata del conclave è nera. Per conoscere il nuovo pontefice occorrerà…

Droga al volante, una circolare interministeriale chiarisce la correlazione tra l’uso e l’alterazione alla guida

Arrivano nuove linee guida per l’accertamento dello stato di alterazione al volante. Una circolare dei ministeri dell’Interno e della Salute, inviata a prefetti e questori,…

Locali

Il regista premio Oscar Haggis chiede la cittadinanza italiana: “E’ il miglior Paese del mondo, ho fatto errori ma sono stato capace di cambiare”

Archiviata l’inchiesta nei suoi confronti per violenza sessuale aggravata e lesioni, il regista premio Oscar Paul Haggis ha voluto chiarire che resterà in Italia e…

Ex Ilva di Taranto, sequestrato altoforno 1 dopo l’incendio della tubiera. Il ministro Urso: “Non scoraggiamo gli investitori”

All’indomani dell’incendio alla tubiera, l’altoforno 1 dello stabilimento Accierie d’Italia a Taranto è stato sequestrato per ordine della procura ionica. Il sequestro è probatorio, volto…

Trani, rapinarono e sequestrarono un autotrasportatore: 6 arresti

Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale: sono le accuse per i sei…

Ex Ilva, incendio all’altoforno 1. L’azienda: “Anomalia del sistema raffreddamento, nessun ferito”

Incendio all’altoforno 1, uno dei due in funzione all’ex Ilva di Taranto, ora Acciaierie d’Italia. Lo comunicano fonti sindacali. Non si segnalano feriti per ora…

Made with 💖 by Xdevel