Ascolta Guarda
PALATOUR

Hi-tech, è boom di vendite in Italia

La trasformazione digitale e lo smart working hanno dato una grande spinta al settore

Gli italiani sono sempre più tecnologici. La vendita di dispositivi hi-tech in Italia continua a segnare dati in crescita. Secondo le ultime stime della società  di analisi GfK, contenute nel nuovo Panel Distributori ICT, nei primi nove mesi del 2021, il fatturato dell’intero settore ha raggiunto quota 6,1 miliardi di euro, pari a un incremento dell’8,4% rispetto al 2020. Cifre che sarebbero potute essere anche migliori, se nel terzo trimestre dell’anno la crisi dei chip non si fosse ulteriormente acuita. I risultati, spiegano gli analisti di GfK, sono la conseguenza del processo di trasformazione digitale nel nostro Paese, rafforzato dal lavoro da remoto e dalla didattica distanza durante i periodi di lockdown. In cima alle richieste dei consumatori ci sono monitor e componenti hardware, rispettivamente al +31,7% e +23,7%, a seguire elettrodomestici e computer portatili, al +19% e +14,5%. Piu’ in basso, seppur in crescita, telefonia (+11,1%) ed elettrodomestici (+19%). Andamento positivo anche per i televisori (+12,7), grazie ai nuovi incentivi per lo switch-off.
La domanda relativa ai canali business cresce in media del +6,7%, sostenuta dalla forte richiesta di computer (+8,2) monitor +31,1%, oltre che della componentistica hardware (+23,7). L’unico settore che mostra un trend negativo è quello dei servizi (-6,5%), il meno rilevante in quanto a fatturato sviluppato.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music