Ascolta Guarda
PALATOUR

I Colla Zio debuttano al festival di Sanremo

In gara con “Non mi va”, nella serata delle cover canteranno “Salirò” di Daniele Silvestri con Ditonellapiaga

I Colla Zio, in gara al Festival di Sanremo 2023 con il brano “Non mi va” duetteranno con Ditonellapiaga per la serata delle cover, venerdì 10 febbraio. Il brano scelto è “Salirò” di Daniele Silvestri, in una versione inedita prodotta da Giorgio Pesenti (okgiorgio) – produttore insieme ai Colla Zio anche di “Non mi va” – e arrangiata per l’orchestra dal Maestro Carmelo Patti, che li dirigerà anche sul palco dell’Ariston.

Il brano – originariamente scritto e interpretato da Daniele Silvestri e certificato Disco di Platino – aveva debuttato proprio sul palco dell’Ariston nel 2002, ottenendo il premio della Critica “Mia Martini”. I Colla Zio erano appena dei bambini, ma il brano è rimasto nella loro memoria – così come in quella di tutti gli italiani – fino alla scelta di portarlo a Sanremo insieme a Ditonellapiaga.

La giovane artista torna per l’occasione al Festival di Sanremo dopo aver ricevuto pochi mesi fa sul palco dell’Ariston la Targa Tenco come migliore Opera Prima per il disco “Camouflage” e dopo aver partecipato alla 72sima edizione insieme a Rettore con il brano “Chimica”, certificato in poche settimane Disco di Platino.

“Ebbene sì, le voci erano vere – raccontano i Colla Zio – con noi durante la serata delle cover ci sarà Ditonellapiaga. Con lei canteremo “Salirò”di Daniele Silvestri, un brano che è rimasto nella memoria di tutti da quell’iconico Sanremo 2002. Margherita è un’artista che abbiamo seguito molto quest’anno e l’abbiamo accolta subito nella Colla: la sua vocalità, il suo carisma, la sua ironia raffinata sono perfetti per il brano, abbiamo scoperto di essere molto affini e siamo pronti a sedurvi sul palco”.

“Salirò” è un pezzo incredibile – aggiunge Ditonellapiaga – sono cresciuta ascoltandolo e ballandolo in cucina con il disco di Silvestri a palla nello stereo. Solo da più grande ne ho capito la complessità armonica, cantarlo è proprio una goduria e farlo insieme ai Colla Zio è davvero un’iniezione di “presa bene”. Abbiamo legato da subito, mi hanno accolta come loro Fergie, sul palco ci sarà da divertirsi”.

I Colla Zio sono un giovane collettivo musicale milanese, tra i nomi più interessanti della nuova scena. Non amano definirsi, parlano di Colla Zio come una situa, una banda, una colla, appunto. Su questa fluidità la loro musica pianta fieramente le proprie radici e trova la propria identità, raccogliendo le influenze di ciascun membro del collettivo: barre e canto si alternano e si intrecciano su un tessuto sonoro pop complesso e variegato, che esplode dal vivo in tutta la sua energia.     

   

Hanno pubblicato un EP, Zafferano, uscito per Woodworm e distribuito da Universal Music nel 2021. Nello stesso anno esordiscono dal vivo a Mi Manchi al Circolo Magnolia e durante il tour estivo condividono il palco con artisti come Rkomi, Lo Stato Sociale e Dola. Rockit e Italia Music Lab (SIAE) li hanno inseriti nei progetti da tenere d’occhio nel 2022. Proprio il 2022, con l’ingresso nel roster di Virgin Music LAS (Universal Music), è l’anno di pubblicazione di nuovi brani, chiara con gli amici e colleghi Selton, Ci rimango male quando sei puntuale Tanto Piove. Tutte e tre sono entrate in scaletta nel tour che li ha portati durante l’estate in giro per l’Italia, aprendo i live di artisti come Michele Bravi, Psicologi, Dutch Nazari e Chiello.  

Dopo essere stati selezionati con il brano Asfalto tra i sei progetti di Sanremo Giovani che entrano a far parte del cast del Festival di Sanremo 2023, saranno in gara all’Ariston con Non mi va. Hanno già annunciato l’uscita del loro album d’esordio Rockabilly Carter, il prossimo 17 febbraio, e il Rockabilly Blaster Tour che li porterà in primavera sui palchi dei club delle principali città italiane.  

I Colla Zio sono:       

      

Andrea Armo Arminio – ventisei anni    

Andrea Mala Malatesta – vent’anni per sempre    

Francesco Glampo Lamperti – ventitre anni    

Tommaso Berna Bernasconi – ventitre anni    

Tommaso Petta Manzoni – ventun’anni    

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Mondiali, l’Italia batte la Moldova 2-0. Ma il successo della Norvegia significa playoff

A segno nel finale Mancini ed Esposito. Azzurri contestati, Gattuso non ci sta: “Una vergogna”

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music