Ascolta Guarda

I nuovi spazi del Politecnico di Bari nell’ex caserma Magrone sono una rampa di lancio per la Puglia regione universitaria

La Puglia diventerà regione universitaria. L’ha assicurato il presidente Michele Emiliano in occasione della firma dell’intesa sulla riqualificazione e il riutilizzo della ex caserma Magrone di Bari che diventerà un parco dell’innovazione
con nuove aule e laboratori a disposizione del Politecnico di Bari. Un piano da 90 milioni di euro per un’estensione di 100mila metri quadrati su via Amendola contenuto in un protocollo interistituzionale firmato oggi a Roma con la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. “Si tratta di un punto strategico nella prospettiva di Puglia regione universitaria: il capitale umano è un patrimonio inestimabile per lo sviluppo del territorio e per avviare collaborazioni con i Paesi dell’area del Mediterraneo e dei Balcani”, ha spiegato Emiliano.
“La Regione Puglia – ha aggiunto – è l’anima di questo progetto di rigenerazione urbana insieme ad Agenzia del demanio, Politecnico, Comune di Bari, Adisu Puglia”. Parlando dell’intervento, che coinvolge anche le forze dell’ordine che avranno nel complesso un adeguato spazio per le loro attività, Emiliano ha spiegato che “rappresenta un modello su scala nazionale di collaborazione istituzionale finalizzata ad attività di ricerca, innovazione e accoglienza degli studenti italiani e stranieri per la loro formazione”.
“Con questa operazione – ha anticipato – prevediamo di inserire una residenza universitaria a valere sull’Fsc 2021-27,
azioni di trasferimento di competenze tecnologiche alle imprese e anche il riordino del sistema della mobilità promosso da Regione Puglia con Ferrovie Sud-Est e con Rfi, finanziando le due nuove stazioni Campus ed Executive sulla linea Bari-Brindisi e un intervento per il superamento del passaggio a livello di via Oberdan”.

Parlando del progetto, la ministra Bernini ha spiegato che si tratta di “un nuovo modello di integrazione università-città che mette al centro il benessere dei nostri ragazzi e le esigenze dei cittadini che chiedono una città dinamica e aperta al nuovo”. “Sono certa – ha spiegato – che questo parco darà un nuovo impulso non solo al Politecnico e alla città di Bari ma, grazie alla offerta didattica, ai suoi luoghi di aggregazione e ai futuri nuovi posti letto, sarà motivo di affermazione anche qui dell’Erasmus nazionale”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio allo scrittore Stefano Benni

Lo scrittore di “Bar Sport” e di “Saltatempo” aveva 78 anni

Giorgio Armani, il mondo dello spettacolo ricorda il maestro

Vasco: “In una boutique comprai un cappotto e mi fu rimborsato. Tanta attenzione e gentilezza mi colpirono”

Sport

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

In Italia gli investimenti in istruzione sono inferiori rispetto alla media Ocse

Gli investimenti nel settore dell’istruzione, in Italia, sono pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Si tratta di un dato inferiore rispetto alla media dei…

Clima, per il sistema Copernicus quello del 2025 è stato il terzo agosto più caldo di sempre

Quello appena trascorso è stato il terzo mese di agosto più caldo di sempre. A dirlo è il servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus. Il…

Nasa, al via la simulazione di missione su Marte: scelti tre uomini e una donna

La Nasa ha selezionato l’equipaggio (composto da tre uomini e una donna) che dal prossimo 19 ottobre simulerà una missione su Marte della durata di…

Locali

Paura a Taranto: bimbo di quattro anni cade da terzo piano, salvo grazie ai fili del bucato

Momenti di paura a Taranto, nel quartiere Tre Carrare Battisti, dove un bambino di quattro anni probabilmente sfuggito al controllo dei genitori – è precipitato…

Lite durante la festa patronale finisce in accoltellamento: un ferito ad Adelfia

Prima la lite durante i festeggiamenti per il santo patrono, poi l’accoltellamento. Ad Adelfia, in provincia di Bari, un uomo è stato accoltellato domenica, sera…

Nascondeva mezzo chilo di eroina nel lavandino di un ristorante. Arrestato 30enne a Mola di Bari

Nascondeva oltre mezzo chilo di eroina nel vano di un lavandino del ristorante.  Per questo il gestore di un locale di Mola di Bari, un…

Sicurezza a Bari, tre denunce per rissa in centro

E’ ancora stretta sulla sicurezza in centro a Bari. Altre tre persone sono state denunciate dopo la violenta rissa avvenuta nella notte del 30 agosto…

Made with 💖 by Xdevel