Ascolta Guarda
PALATOUR

Il banchiere Gianluca Jacobini rischia la vita per salvare in mare turista di 20 anni

Una leggerezza che avrebbe potuto costagli la vita. Un turista 22enne della Repubblica ceca, in vacanza con tre amici a Polignano a mare, nel Barese, ieri pomeriggio, ha deciso di tuffarsi in mare nonostante il vento forte di grecale e le onde. A salvargli la vita, rischiando la propria, Gianluca Jacobini, ex manager della Banca Popolare di Bari, residente nella zona, che lo ha riportato a riva. L’episodio è avvenuto in località San Vito, nei pressi di Porto Cavallo. Ad attirare l’attenzione di Jacobini, che era nella sua villa davanti alla caletta, le urla degli amici che hanno notato il giovane in serie difficoltà. Jacobini non ha esitato a tuffarsi in acqua, nonostante in quel tratto di costa vi siano forti correnti e un fondale ostico, con il grecale che provoca una pesante risacca. Non è stato semplice per l’ex manager gestire il rientro a nuoto cercando di trascinare il ragazzone verso gli scogli. Lui stesso ha avuto difficoltà sia a raggiungere il 22enne che a riportarlo a riva. Ha dovuto cercare un angolo dove non ci fossero correnti. Una volta in salvo, sono arrivati gli operatori del 118, allertati dai presenti. Il 22enne, che ha poi spiegato di avere problemi di asma, è stato portato in codice rosso in ambulanza all’ospedale San Giacomo di Monopoli, in debito d’ossigeno. Dopo una tac, ha deciso di firmare le dimissioni e rientrare a casa, non prima di ringraziare Jacobini. “Non dimenticheremo mai questa giornata”, hanno detto i ragazzi, profondamente commossi. Il manager se l’è cavata con tumefazioni ed escoriazioni al fianco sinistro ma entrambi ora stanno bene.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music