Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Il dipinto rubato nella Pinacoteca di Bari è stato un furto su commissione. Un colpo da professionisti

È stato quasi di sicuro un colpo messo a segno su commissione e ora il dipinto potrebbe già essere a destinazione. Sono indirizzate sul mondo dei professionisti dei furti d’arte le indagini dei carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale per cercare di individuare chi ha rubato, fra sabato e domenica mattina, “L’Arno a Rovezzano”, l’opera del pittore dell’800 Silvestro Lega asportata dalla Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari. I militari stanno analizzando tutti i video delle telecamere di sicurezza della stessa Pinacoteca e dell’intero Palazzo della Provincia, ma il compito non è semplice. Fra sabato sera, durante l’apertura straordinaria per la “Notte dei Musei” e domenica mattina, ci sono stati 95 visitatori. Il ladro (che probabilmente ha firmato il registro all’ingresso benché con uno scarabocchio incomprensibile), è stato di sicuro immortalato ma non nel momento del furto. Nessuna telecamera infatti era indirizzata sul pannello con l’olio su tavola. L’autore del gesto ha agito sapendo di non essere inquadrato e ha avuto il tempo di svitare le tre viti che fissavano il quadro alla pannellatura senza farsi scorgere. Di certo, perciò, aveva compiuto un sopralluogo in precedenza nella Sala dove si trovava l’opera di Lega e l’intera collezione Grieco, una delle più importanti della Pinacoteca. Non è escluso che possa aver contato sull’aiuto di complici. Nascondere poi il piccolo dipinto (18×30 cm) è stato un gioco da ragazzi. Più difficile invece che possa piazzarlo, trattandosi di un bene demaniale inalienabile. L’ipotesi più probabile è che dunque possa essere finito nella casa di qualche collezionista privato, forse anche all’estero. “L’Arno a Rovezzano”, dipinto negli ultimi 20 anni del 1800, era assicurato per un valore di 60.000 euro.

Mauro Denigris

Leggerissime

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Due cittadini italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida, voluto da Trump

La Farnesina: Consolato e Ambasciata stanno seguendo la vicenda Due cittadini italiani, uno dei quali con doppia cittadinanza anche argentina, sono detenuti in Florida nel…

Caldo estremo e venti di scirocco, in arrivo fiammata africana: il picco al Sud martedì con 46° C all’ombra

Bari, domani bollino arancione  Da domenica 20 luglio arriva al Sud la “più forte fiammata africana degli ultimi decenni” E’ la previsione di Lorenzo Tedici,…

Locali

Bisceglie, ustionato mentre accende il barbecue: ventenne muore dopo dieci giorni in ospedale

È morto nelle scorse ore Salvatore Ciciriello, il giovane di 20 anni rimasto gravemente ustionato lo scorso 10 luglio mentre era davanti al barbecue, sistemato…

Mangiare troppo pollo fa male: la sorprendente ricerca dell’Irccs de Bellis di Castellana Grotte

Mangiare tra i 100 e i 200 grammi di pollo a settimana aumenta del 35% il rischio di morire per tumori gastrointestinali. È quanto emerge…

Cede solaio in un cantiere, grave operaio nel Brindisino

Stava lavorando in un cantiere per la costruzione di un condominio a Mesagne, nel brindisino, quando è caduto ed è in gravi condizioni. La vittima…

Corato, incendio in un frantoio: in fiamme mezzi e cassoni in plastica. Salvi i silos, non ci sono feriti

Un incendio di vaste proporzioni è divampato intorno alla mezzanotte a Corato, in un frantoio situato su via Castel del Monte. Le fiamme hanno interessato…

Made with 💖 by Xdevel