
Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia
Grande partenza con la tappa da Durazzo-Tirana, per un totale di 160 km e 1.800 metri di dislivello. Il primo giorno del Giro, arrivato all’edizione numero 108, sarà una riedizione della “tappa di montagna in città” con un arrivo dalla costa nella capitale albanese dal valico di Gracen. Infine, il circuito passerà dal doppio passaggio del Surrel con pendenze che arriveranno anche in doppia cifra nella prima parte della scalata. L’ultima tappa albanese passerà per Valona l’11 maggio. L’arrivo in Puglia martedì 13 maggio partirà da Alberobello (Pietramadre) e terminerà a Lecce. Assente per scelta il campione in carica Pogacar, favorito è lo sloveno Roglic, che ha già vinto il Giro nel 2023. Occhi puntati anche sul danese Mads Pedersen e il belga Wout Van Aert.
Andrea Ungaro