Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Il grasso sui fianchi fa bene alla salute delle donne

Secondo uno studio gli accumuli di grasso su fianchi, glutei e la parte posteriore delle braccia hanno effetti positivi e proteggono da ictus e demenza senile


Le adiposità che le donne tanto combattono sarebbero preziose. Lo dice uno studio che rivela che la propensione delle donne a depositare più grasso in parti del corpo come i fianchi, i glutei e la parte posteriore delle braccia – il cosiddetto grasso sottocutaneo, – ha un effetto protettivo contro l’infiammazione cerebrale, che può  causare problemi come la demenza e l’ictus, almeno fino alla menopausa. A sostenerlo è  un team di ricerca del Medical College of Georgia presso l’Augusta University.
I maschi di qualsiasi età  hanno una maggiore propensione a depositare grasso intorno agli organi principali nella loro cavità addominale, chiamata adiposità viscerale, che è nota per essere molto più infiammatoria. E, infatti, riferiscono gli scienziati, prima che le donne raggiungano la menopausa, i maschi sono considerati a rischio molto più elevato di problemi legati all’infiammazione, dall’infarto all’ictus. “Quando le persone pensano alla protezione nelle donne, il primo pensiero sono gli estrogeni, ma dobbiamo andare oltre questa idea”, premette Alexis M. Stranahan, PhD,  neuroscienziato presso il Dipartimento di Neuroscienze e Medicina Rigenerativa presso il Medical College of Georgia presso l’Augusta University.


Per saperne di più su come avvengono le infiammazioni cerebrali, i ricercatori hanno osservato l’aumento della quantità e della posizione del tessuto adiposo, nonché   livelli di ormoni sessuali e l’infiammazione cerebrale nei topi maschi e femmine a diversi intervalli di tempo, man mano che ingrassavano con una dieta ricca di grassi. Dal momento che, proprio come con le persone, le femmine di topo obese tendono ad avere più grasso sottocutaneo e meno grasso viscerale rispetto ai topi maschi, hanno pensato che i modelli distintivi di grasso potrebbero essere una ragione chiave per la protezione dall’infiammazione di cui godono le femmine prima della menopausa.


Gli scienziati hanno ritrovato i modelli distintivi di distribuzione del grasso nei maschi e nelle femmine in risposta a una dieta ricca di grassi. Non hanno trovato indicatori di infiammazione cerebrale o insulino-resistenza, che aumentano anche l’infiammazione e possono portare al diabete, fino a quando le femmine di topo non hanno raggiunto la menopausa. A circa 48 settimane, le mestruazioni si fermano e la posizione del grasso sulle femmine inizia a spostarsi un po’, per diventare più  simili ai maschi. Hanno quindi confrontato l’impatto della dieta ricca di grassi, che è  noto per aumentare l’infiammazione in tutto il corpo, nei topi di entrambi i sessi dopo un intervento chirurgico, simile alla liposuzione, per rimuovere il grasso sottocutaneo. Non hanno fatto nulla per interferire direttamente con i normali livelli di estrogeni, come rimuovere le ovaie. La perdita di grasso sottocutaneo ha aumentato l’infiammazione cerebrale nelle donne senza spostare il quadrante sui livelli dei loro estrogeni e altri ormoni sessuali.


In conclusione, l’infiammazione cerebrale delle femmine assomigliava molto di più a quella dei maschi, compresi livelli aumentati di classici promotori dell’infiammazione come le proteine di segnalazione IL-1 e TNF alfa nel cervello, riferiscono i ricercatori.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Made with 💖 by Xdevel