Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Il grasso sui fianchi fa bene alla salute delle donne

Secondo uno studio gli accumuli di grasso su fianchi, glutei e la parte posteriore delle braccia hanno effetti positivi e proteggono da ictus e demenza senile


Le adiposità che le donne tanto combattono sarebbero preziose. Lo dice uno studio che rivela che la propensione delle donne a depositare più grasso in parti del corpo come i fianchi, i glutei e la parte posteriore delle braccia – il cosiddetto grasso sottocutaneo, – ha un effetto protettivo contro l’infiammazione cerebrale, che può  causare problemi come la demenza e l’ictus, almeno fino alla menopausa. A sostenerlo è  un team di ricerca del Medical College of Georgia presso l’Augusta University.
I maschi di qualsiasi età  hanno una maggiore propensione a depositare grasso intorno agli organi principali nella loro cavità addominale, chiamata adiposità viscerale, che è nota per essere molto più infiammatoria. E, infatti, riferiscono gli scienziati, prima che le donne raggiungano la menopausa, i maschi sono considerati a rischio molto più elevato di problemi legati all’infiammazione, dall’infarto all’ictus. “Quando le persone pensano alla protezione nelle donne, il primo pensiero sono gli estrogeni, ma dobbiamo andare oltre questa idea”, premette Alexis M. Stranahan, PhD,  neuroscienziato presso il Dipartimento di Neuroscienze e Medicina Rigenerativa presso il Medical College of Georgia presso l’Augusta University.


Per saperne di più su come avvengono le infiammazioni cerebrali, i ricercatori hanno osservato l’aumento della quantità e della posizione del tessuto adiposo, nonché   livelli di ormoni sessuali e l’infiammazione cerebrale nei topi maschi e femmine a diversi intervalli di tempo, man mano che ingrassavano con una dieta ricca di grassi. Dal momento che, proprio come con le persone, le femmine di topo obese tendono ad avere più grasso sottocutaneo e meno grasso viscerale rispetto ai topi maschi, hanno pensato che i modelli distintivi di grasso potrebbero essere una ragione chiave per la protezione dall’infiammazione di cui godono le femmine prima della menopausa.


Gli scienziati hanno ritrovato i modelli distintivi di distribuzione del grasso nei maschi e nelle femmine in risposta a una dieta ricca di grassi. Non hanno trovato indicatori di infiammazione cerebrale o insulino-resistenza, che aumentano anche l’infiammazione e possono portare al diabete, fino a quando le femmine di topo non hanno raggiunto la menopausa. A circa 48 settimane, le mestruazioni si fermano e la posizione del grasso sulle femmine inizia a spostarsi un po’, per diventare più  simili ai maschi. Hanno quindi confrontato l’impatto della dieta ricca di grassi, che è  noto per aumentare l’infiammazione in tutto il corpo, nei topi di entrambi i sessi dopo un intervento chirurgico, simile alla liposuzione, per rimuovere il grasso sottocutaneo. Non hanno fatto nulla per interferire direttamente con i normali livelli di estrogeni, come rimuovere le ovaie. La perdita di grasso sottocutaneo ha aumentato l’infiammazione cerebrale nelle donne senza spostare il quadrante sui livelli dei loro estrogeni e altri ormoni sessuali.


In conclusione, l’infiammazione cerebrale delle femmine assomigliava molto di più a quella dei maschi, compresi livelli aumentati di classici promotori dell’infiammazione come le proteine di segnalazione IL-1 e TNF alfa nel cervello, riferiscono i ricercatori.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel